Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Tiziana BOCCHI
				
				
					
				 
						
					
						08/10/2020 - 
						Il ministro dell´Ambiente Sergio Costa ha annunciato ieri l´approvazione ufficiale, da parte del Parlamento Europeo, del taglio del 60% delle emissioni inquinanti entro il 2030 e della neutralità climatica entro il 2050. Si tratta di due punti...
									
					 
						
					
						08/10/2020 - 
						“Da tempo sosteniamo che la ripresa del Paese passa anche attraverso il rispetto dei rinnovi contrattuali e gli aumenti dei salari. Ed è per questo che richiamiamo Confindustria al rispetto di quanto insieme sottoscritto nel Patto della Fabbrica, in...
									
					 
						
					
						24/09/2020 - 
						L´incontro odierno convocato dal Ministero del Lavoro con i Sindacati sullo smart working ha avuto carattere interlocutorio e ha permesso alle Parti di confrontarsi su un tema rivelatosi di estrema importanza, in questi mesi, per tutelare la salute...
									
					 
						
					
						21/09/2020 - 
						´Siamo sempre stati storicamente distanti da forme di protesta che sfociano in atti di vandalismo e violenza. Lo siamo ovviamente anche oggi rispetto a quanto accaduto davanti alla sede dell’Ugl di Bologna, un atto ingiustificabile´. A dichiararlo...
									
					 
						
					
						18/09/2020 - 
						«Accogliamo positivamente la tempestiva convocazione da parte del Ministero del Lavoro e condividiamo i rilievi tecnico-giuridici sollevati nella lettera inviata nella giornata di ieri ad Assodelivery, per quanto appreso dagli organi di stampa...
									
					 
						
					
						17/09/2020 - 
						Nella mattinata di oggi, il Vicepresidente della Commissione UE, Frans Timmermans, e il Commissario UE per l´Energia, Kadri Simson, hanno presentato in conferenza stampa a Bruxelles il “Planet Climate Plan”, un programma volto al rafforzamento...
									
					 
						
					
						16/09/2020 - 
						Un atteggiamento inaccettabile e incomprensibile di Assodelivery ha portato alla sottoscrizione di un contratto per i RIDERS con la UGL, pur in presenza di una interlocuzione ed un tavolo sindacale aperto a luglio presso il Ministero del lavoro ed...
									
					 
						
					
						03/09/2020 - 
						Apprendiamo in queste ore che la Corte d'Appello di Bologna in un'indagine partita nel 2009 nel petrolchimico di Ravenna, che ha contato 78 persone tra operai ammalati o familiari defunti a causa di un'esposizione da amianto...
									
					 
						
					
						28/08/2020 - 
						Se venissero confermate le indiscrezioni relative alla volontà di alcuni parlamentari di introdurre nel DL Semplificazioni degli emendamenti inerenti il blocco della produzione e dell’utilizzo del gas, sarebbe un provvedimento dannoso. Nello specifico ...
									
					 
						
					
						24/08/2020 - 
						Il 24 Agosto 2016 un forte sciame simico ha cambiato la geografia del nostro territorio e la vita di migliaia di persone, devastando Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche, con tre potenti repliche, coinvolgendo in tutto 138 comuni del Centro Italia, con ...
									
					
 
						 
                         
						 
                     
						 
                        

 
					 
					 
					 
					 
						
							
