IMMIGRAZIONE
(Fonte Eurostat)
01/10/2025 -  Sindacato
(Fonte Eurostat) L’indice di dipendenza degli anziani dell’UE, definito come la percentuale di persone anziane (di età pari o superiore a 65 anni) rispetto alla popolazione in età lavorativa (persone di età compresa tra 20 e 64 anni), è aumentato...
IMMIGRAZIONE
29/09/2025 -  Sindacato
Nuova finestra per coprire anche le esigenze della stagione invernale. Le domande precompilate sul Portale Servizi (www.integrazionemigranti.gov.it) - Roma, 29/09/2025 - Ultimo click day per i flussi 2025. Dalle ore 9 di mercoledì 1° ottobre , i...
INTERNAZIONALE
17/09/2025 -  Sindacato
L’Italia si trova davanti a una delle sfide più complesse del XXI secolo: la crisi demografica. Non si tratta soltanto di un calo delle nascite, ma di un fenomeno che investe l’intera architettura sociale ed economica del Paese. Gli indicatori parlano...
IMMIGRAZIONE
Sono l’11,6% degli iscritti, concentrati nelle regioni del Nord. Le stime della Fondazione ISMU
Sono l’11,6% degli iscritti, concentrati nelle regioni del Nord. Le stime della Fondazione ISMU
16/09/2025 -  Sindacato
(www.integrazionemigranti.gov.it) . Tra l’8 e il 16 settembre sono tornati a scuola circa 7 milioni di studenti. Secondo una stima di Fondazione ISMU ETS su dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), sono oltre 930mila quelli con...
IMMIGRAZIONE
Italia e Spagna i Paesi più a rischio di crollo demografico
Italia e Spagna i  Paesi più a rischio di crollo demografico
09/09/2025 -  Sindacato
(redazionale) Roma, 9 settembre 2025 – L’Europa invecchia e si riduce. Secondo le ultime proiezioni Eurostat (EUROPOP2023), la popolazione dell’Unione Europea raggiungerà un picco di 453 milioni di abitanti nel 2026, per poi calare progressivamente...
   1  2   3  ...  15 Successiva >