Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

20/06/2017 -
La riforma della governance dell´Inps e dell´Inail non è più rinviabile. Sono ormai nove anni che questi importanti istituti sono gestiti da un uomo solo al comando. In particolare è diventata insostenibile la situazione dell’Inps, l´ente ...

20/06/2017 -
La UIL ritiene che la semplificazione fiscale sia uno dei principali obiettivi del nostro Paese. In particolare, proponiamo l´elevazione a rango costituzionale delle norme contenute nello statuto del contribuente, a cominciare dalla non retroattività ...

20/06/2017 -
La UIL ringrazia Codesta Commissione per l´invito a rappresentare le proprie osservazioni sulle proposte di Legge e sulla necessità di operare una ...

19/06/2017 -
Le tasse in Italia bisogna ridurle innanzitutto a chi le paga: lavoratori dipendenti e pensionati. È iniqua, sbagliata ed anche un po’ curiosa la proposta del Ministro Calenda di tagliare le tasse solo alle imprese perché questo costerebbe meno. Un...

12/06/2017 -
A tre settimane dalla firma del Premier Gentiloni dei decreti attuavi di ape sociale e pensione anticipata per i quota 41, questi non sono stati ancora pubblicati sulla gazzetta ufficiale. È un fatto molto grave che necessita di una riflessione ...

08/06/2017 -
La relazione della COVIP certifica ancora una volta l´ottimo andamento dei fondi pensione italiani. In particolare, i fondi negoziali hanno realizzato i rendimenti migliori con bassissimi costi di gestione. Anche le adesioni nel 2016 sono tornate a ...

25/05/2017 -
Le misure attuative dell´Ape sociale e della pensione anticipata per i precoci presentano una forte criticità, inaccettabile, per i lavoratori della scuola alla quale occorre porre rimedio per evitare che nel 2017 questi lavoratori siano, ancora una ...

23/05/2017 -
Con l´Ape sociale, gratuita e senza penalizzazione, parte finalmente una prima importante flessibilità di accesso alla pensione, rendendo possibile un anticipo di 3 anni e 7 mesi per 11 categorie di lavoratori che svolgono mansioni gravose e faticose...

22/05/2017 -
Con la firma del decreto attuativo si introduce una prima importante flessibilità per l’accesso alla pensione di lavoratori che svolgono mansioni gravose o faticose in 11 categorie come, ad esempio, in edilizia, nella scuola d’infanzia, nella sanità...

17/05/2017 -
Il Rapporto Istat fotografa un Paese duramente provato da 10 anni di crisi, durante i quali si sono diffuse le povertà e le disuguaglianze. Anni nei quali è cambiata anche la struttura sociale del paese. Il Rapporto individua anche le ragioni della ...