Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

19/10/2017 -
È impossibile che il 65% delle domande dell´ape sociale e il 70% delle domande di pensione per i lavoratori precoci, che l´Inps ha respinto, siano prive dei requisiti sostanziali. Ancora una volta insopportabili rigidità, restrizioni e complicazioni ...

18/10/2017 -
Il blocco dell’incremento legato all’aspettativa di vita previsto nel 2019 è pienamente compatibile con l’equilibrio della spesa pensionistica del nostro Paese. In Italia, infatti, la spesa per pensioni è dell’11 % del Pil un punto meno della Francia ...

17/10/2017 -
Sulla previdenza così non va. La Legge di Bilancio manca l´obiettivo di continuare a reintrodurre principi di equità e giustizia nel sistema previdenziale. Dopo mesi di confronto con i sindacati il Governo ha fatto marcia indietro anche sulle proposte...

13/10/2017 -
L´Inps non cerchi alibi, dopo la presa di posizione del Ministero del lavoro, nell’affrontare le presunte criticità segnalate sull´Ape sociale. Garantisca, quindi, a tutti i lavoratori di usufruire pienamente del diritto alla pensione anticipata e ...

12/10/2017 -
La UIL condivide l´esigenza di migliorare il funzionamento delle agenzie fiscali anche attraverso una maggiore autonomia finanziaria, ma è contraria a qualsiasi tentativo di privatizzazione. Quindi riteniamo che il modello organizzativo e la...

10/10/2017 -
Il 15 ottobre l´Inps deve comunicare l´esito delle domande di Ape sociale e di pensione anticipata per lavoratori precoci che sono state presentate 3 mesi fa.
L´Inps, in caso di non accoglimento della domanda, dovrà fornire adeguate motivazioni perché ...

09/10/2017 -
L´accordo di Tallinn è stato uno snodo importante per l´iter volto ad introdurre una tassazione dei giganti del web. È significativo, come riconosce Padoan, che il clima sulla Web Tax sia mutato, infatti si è ottenuto l’appoggio di almeno dieci paesi ...

03/10/2017 -
Banca d´Italia, lo diciamo con il rispetto che merita l´Istituto, farebbe bene ad occuparsi della condizione del sistema bancario italiano, che tanti miliardi è costato e costa agli italiani, invece di intervenire su temi come quello delle pensioni ...

02/10/2017 -
L´Istat studi bene il tema dell´aspettativa di vita nel nostro Paese. Noi abbiamo rispetto delle grandi professionalità presenti nell’Istituto ma non vorremmo si ripetessero gli errori che si sono verificati diverse volte nella stima del Pil ...

29/09/2017 -
È urgente introdurre una Web tax. La UIL condivide quanto affermato dal Presidente Gentiloni. È necessario studiare nuove forme di tassazione dell’economia digitale. Si devono tassare, in maniera efficace, i giganti del web, che, per loro...