Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Dipartimento Internazionale
Risposta della CES alla seconda fase di consultazione delle parti sociali in merito a una possibile azione sui salari minimi equi
05/08/2020 -  La segretaria confederale Esther Lynch ha introdotto la bozza di risposta della CES alla seconda fase di consultazione della CE sull’iniziativa circa il salario minimo. Il documento indica gli elementi più controversi relativi ai criteri...
Risoluzione sulle strategie europee in materia di intelligenza artificiale e dei dati
30/07/2020 -  La Risoluzione sulle strategie europee in materia di intelligenza artificiale e dei dati è stata adottata dalle affiliate all’Esecutivo del 2 e 3 luglio 2020. Il documento ha una solida struttura e affronta in maniera estesa i rischi connessi...
Comitato Esecutivo Straordinario Virtuale CES
16/06/2020 -  L’esecutivo straordinario della CES che si è tenuto in forma virtuale il 9 giugno date le limitazioni rese necessarie dall’epidemia da Covid-19 ha adottato una serie di importanti documenti. Tra questi la Dichiarazione...
Quale mediterraneo per quale futuro
05/12/2019 -  Il 29 novembre alla Conferenza “Quale Mediterraneo per quale futuro”, i leader sindacali dei Paesi europei e nordafricani dell’area, i rappresentanti datoriali e le istituzioni nazionali e internazionali hanno rinnovato l’impegno di riportare...
Risoluzione CES sulla rete dei diritti umani, questioni giuridiche e contenzioso strategico: ETUCLEX
06/11/2020 -  L’obiettivo della Risoluzione è quello di consolidare la competenza e la struttura della CES per aiutare le affiliate che presentano ricorsi per via giudiziale rafforzando la capacity building dei giuristi; la CES intende fortificare la struttura...
Valutazione della CES sul Piano Ripresa dell’UE e sul QFP
06/11/2020 -  La CES ha presentato e adottato la dichiarazione sulla valutazione del Recovery Plan e sul bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 (quadro finanziario e risorse proprie). La CES contesta i tagli a spese di alcuni fondi europei...
Raccomandazione sull´eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro
24/07/2019 -  Nell’adozione e nell’attuazione dell’approccio inclusivo, integrato e incentrato sulla prospettiva di genere di cui all’articolo 4, paragrafo 2 della Convenzione, i Membri dovranno trattare la violenza e le molestie nel mondo del lavoro nella legislazione...
Dichiarazione del Centenario dell'OIL per il Futuro del Lavoro
24/07/2019 -  L’OIL celebra il proprio Centenario in un momento di profondi cambiamenti nel mondo del lavoro, determinati dalle innovazioni tecnologiche, dai cambiamenti demografici, dai cambiamenti ambientali e climatici e dalla globalizzazione...
Convenzione sull´eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro
24/07/2019 -  L’espressione “violenza e molestie” nel mondo del lavoro indica un insieme di pratiche e di comportamenti inaccettabili, o la minaccia di porli in essere, sia in un’unica occasione, sia ripetutamente, che si prefiggano, causino...
Risoluzione CES: i sindacati per un’Europa Sostenibile entro il 2030
15/01/2019 -  Risoluzione CES a sostegno dello sviluppo di un’Europa sostenibile e dell’implementazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030. La strategia della CES per il raggiungimento di questi obiettivi si basa su tre grandi pilastri...
< Precedente    1 ...  10   11   12  13   14  ...  19 Successiva >