Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

25/05/2016 -
In Gazzetta il decreto che attua la direttiva 2014/17/UE che fissa a 18 mesi di rate mensili non pagate la soglia oltre la quale si ha inadempimento da parte del consumatore e l’immobile passa alla banca.

25/05/2016 -
Sindacati in corteo a Bari il 25 giugno, per dire no al caporalato e rilanciare la centralità della contrattazione nella lotta allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Lo hanno deciso le segreterie di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil riunitesi a Roma

24/05/2016 -
Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie (Bando periferie degradate). La pubblicazione del bando da 500 milioni di euro era attesa per il 31 gennaio 2016 (bozza non ancora in vigore)...

23/05/2016 -
L´Anm denuncia la situazione di emergenza causata dalla crescita esponenziale delle impugnazioni di chi si vede rifiutare la richiesta di asilo: «Gravi disfunzioni e violazioni dei diritti». Aumentare l´organico, istituire albi dei mediatori culturali

21/05/2016 -
Nel mese di aprile, con un aumento del 9,1% sul mese precedente, sono state richieste 57,1 milioni di ore di cassa integrazione, che ha permesso di salvaguardare 338 mila posti di lavoro.Il 68,3% del totale delle ore del mese è stato assorbito dalle...

20/05/2016 -
L’iniziativa è di Oxfam, Borderline Sicilia e Diaconia Valdese. Secondo le stime sono già 4000 i migranti che hanno ricevuto un respingimento differito. L'iniziativa punta a fornire tutela legale per i ricorsi e le richieste di asilo

20/05/2016 -
Sulla cittadinanza italiana ai figli degli immigrati, per ora ha vinto la Lega Nord. Nel senso che non se ne parla. O, meglio, che in Parlamento non si riesce a ricominciare a parlarne. Intanto le seconde generazioni incalzano invano il premier via social

20/05/2016 -
La crescente presenza di ragazzi stranieri immigrati o nati in Italia ha mitigato la portata del ''degiovanimento'' della popolazione, ossia la progressiva erosione dei contingenti delle nuove generazioni dovuta al calo delle nascite.

20/05/2016 -
Sarà più facile e veloce sospendere gli accordi di liberalizzazione con i Paesi extraue. La mossa del Consiglio europeo “contro gli abusi”. La proposta adottata dal Consiglio ora andrà negoziata con il Parlamento Europeo

18/05/2016 -
L;intervista a Casucci andrà in onda il 29 maggio prima della messa in onda dell;Angelus del Papa. InBlu è un progetto radiofonico nazionale di ispirazione cristiana al servizio delle emittenti presenti sul territorio.