Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Buoni in ascesa anche tra gli immigrati
13/06/2016 -  La tracciabilità dei voucher decisa venerdì scorso dal Governo (con un decreto correttivo del Job Act) arriva dopo il boom di vendite, dal mezzo milione del 2008 ai 115 milioni del 2015. Una crescita che ha riguardato anche i lavoratori extra-comunitari
Tassa sul permesso, la Camera: «Governo chiarisca che non si paga più»
13/06/2016 -  Che aspettano i ministeri dell'Interno e dell'Economia a chiarire che la tassa sui permessi di soggiorno non si paga più? Interrogazione di Beppe Guerini (Pd) ai ministri dell'Interno e dell'Economia. «Dare istruzioni operative, anche sui rimborsi»
Il numero dei (first time) richiedenti asilo scende a meno di 290 mila nel primo trimestre 2016
16/06/2016 -  Durante il primo trimestre del 2016 (da gennaio a marzo 2016), circa 287.100 richiedenti primo asilo hanno chiesto protezione internazionale negli Stati membri dell'Unione europea (UE), in calo del 33% rispetto al quarto trimestre del 2015
16 giugno acconto su Imu e Tasi su seconde case
11/06/2016 -  Il 16 giugno oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale, di cui il 76% lavoratori dipendenti e pensionati, dovranno presentarsi alla “cassa”, per pagare l’acconto dell’IMU/TASI. Dopo l’abolizione della TASI...
Cittadinanza. La relatrice Lo Moro: «Ora la riforma deve ripartire»
10/06/2016 -  La senatrice Doris Lo Moro, Pd relatrice della riforma della cittadinanza: «Basta rinvii. Dopo i ballottaggi chiederò che la riforma della cittadinanza riprenda immediatamente il suo cammino in Commissione. Non c'è più motivo, nè tempo per rimandare»
Migranti in transito, perché Roma non riesce a fare come Milano e Parigi?
10/06/2016 -  Quello che sta accadendo all'ex centro Baobab è emblematico. Nell'ultimo anno si è discusso sulla necessità; di creare nella Capitale un centro per transitanti, ma nè la giunta Marino nè Tronca sono riusciti a portare avanti un modello sostenibile
Istat, calano residenti: poche nascite, più decessi, meno stranieri registrati
10/06/2016 -  Sono 60 milioni 665.510 i residenti in Italia alla fine del 2015, e di questi oltre 5 milioni sono di cittadinanza straniera, l’8,3% dei residenti a livello nazionale (l’8,6% residenti nel Centro-Nord). I principali risultati del report ISTAT
Stranieri presenti in Campania: la comunità più numerosa è quella marocchina
10/06/2016 -  Secondo l’ultimo rapporto demografico dell’Istat gli stranieri residenti in Italia sono cittadini di un Paese europeo in oltre il 50% dei casi (oltre 2,6 milioni di individui), di cui poco più del 30% (1,5 milioni) di un Paese UE
Il Cir: «Canali umanitari per i profughi e ingressi legali per i migranti»
09/06/2016 -  Il documento della Commissione Europea per la cooperazione con i Paesi terzi è «poco convincente, poco innovativo e non consono all'obiettivo dichiarato di gestire meglio la crisi di rifugiati in Europa». Insomma il piano della commissione è deludente
Patti con i Paesi d’origine e di transito, investimenti Ue per chi ferma i migranti
08/06/2016 -  La Commissione Europea presenta il «quadro di partenariato per la migrazione». Decine di miliardi di euro di investimenti in Africa e nel Medio Oriente. Si partirà da Giordania, Libano, Niger, Nigeria, Senegal, Mali ed Etiopia.
< Precedente    1 ...  88   89   90  91   92  ...  167 Successiva >