Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

26/09/2016 -
Un totale di 300.450 migranti e rifugiati sono giunti in Europa via mare dall'inizio dell'anno, arrivando in Grecia (circa 166.050) e in Italia (circa 130.567). Secondo l'OIM il numero di persone morte nel Mediterraneo è salito a oltre 3.500

26/09/2016 -
I sì alla consultazione «Prima i nostri» chiesta dalla destra nazionalista dell'Udc e dalla Lega dei Ticinesi hanno vinto con 58%. Il significato è più politico che pratico: le leggi in materia di lavoro sono infatti di competenza del governo centrale

26/09/2016 -
La comunicazione viene data da agenti in divisa all'ingresso. La denuncia delle associazioni: «Gli agenti dicono di tornare dopo il 21 ottobre, prima devono smaltire l’arretrato. Così lasciano le persone nell'irregolarità e sulla strada».

26/09/2016 -
Il presidente francese Francois Hollande ha dichiarato che il controverso ed improvvisato campo per migranti conosciuto come «The Jungle» a Calais sarà completamente smantellato. la Francia effettuerà un «completo e definitivo» smantellamento del campo

26/09/2016 -
Mai come nel DEF i decimali di PIL assumono un´importanza rilevante ai fini della tenuta della nostra economia. La UIL auspica che il Governo vari un DEF all´insegna del coraggio, scommettendo su crescita e flessibilità. Solo così si possono trovare...

24/09/2016 -
Il primo ''tagliando'' al jobs act non sembra produrre provvedimenti efficaci. L'intervento sui voucher, che continuano a cresce di oltre il 30% ogni anno, si limitano a un intervento che, se va bene, limita l'uso fraudolento dello strumento, ma non ne...

23/09/2016 -
Le organizzazioni del Tavolo Nazionale Asilo (tra cui il CIR) denunciano le violazioni del diritto e le conseguenze nefaste degli accordi 'segreti' firmati con i paesi africani dal Governo Italiano in materia di immigrazione.

21/09/2016 -
«Nessuno Stato può gestire da solo questi movimenti». Ecco il documento sottoscritto dai governi di tutto il mondo all'Onu. I leader mondiali hanno assunto una lunga serie di impegni a favore di migranti e rifugiati. Serve cooperazione internazionale

20/09/2016 -
Il Viminale scrive alle Questure, ordinando di prendere in considerazione solo le pratiche di chi ha pagato la sovrattassa (da 80 a 200 €). Gli effetti immediati di questa decisione in una circolare del Viminale inviata di recente alle questure.

20/09/2016 -
I leader mondiali si riuniranno a New York per l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, ed in cima alla loro agenda campeggia una crisi dei rifugiati che ha raggiunto un livello di urgenza che non si vedeva dai tempi della Seconda Guerra Mondiale