Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Immobiliare, nel III trimestre 2016 ancora un rialzo delle compravendite
06/12/2016 -  Continua la tendenza al rialzo del mercato immobiliare italiano, che nel terzo trimestre del 2016 registra un incremento del 17,8%. In alcuni settori, infatti, i tassi di crescita viaggiano a doppia cifra già da inizio anno
L'anno record degli sbarchi. Uno su tre sfugge ai controlli
05/12/2016 -  E' l'anno dei record. Gli sbarchi continuano inesorabili: il 2016 ha superato il 2014: sono 173.188 i migranti arrivati in Italia (dato del Viminale aggiornato al 1° dicembre) e molti - oltre 66mila - non hanno neanche presentato richiesta d
Richieste d’asilo: uno scenario in trasformazione. I dati
05/12/2016 -  Lunedì 27 novembre, il governo ha rilasciato i nuovi numeri sugli sbarchi di migranti e rifugiati in Italia nel 2016. Dal 1° gennaio sono arrivate 171.299 persone sulle nostre coste meridionali: in undici mesi superato già i 153.842 arrivi totali del 2015
Migranti: UNHCR chiede a UE riforma su rifugiati, da asilo a integrazione
05/12/2016 -  Una riforma di vasta portata sul coinvolgimento globale dell'Europa rispetto alla questione dei rifugiati, che includa anche il sistema europeo di asilo. E' quanto ha chiesto l'Unhcr all'Unione Europea, in un documento presentato oggi
Cittadinanza, riforma in calendario in Senato tra mille incognite
05/12/2016 -  Chiuso il referendum, il ddl 2092 torna all'ordine del giorno. La relatrice Lo Moro: «Avanti indipendentemente dalla crisi di governo». Ma non è solo la sessione di bilancio che potrà far tornare in coda le speranze dei figli degli immigrati
L’inclusione finanziaria è importante per l’integrazione degli stranieri
02/12/2016 -  L'inclusione finanziaria ha un importante impatto nel processo di integrazione sociale ed economica dei migranti. A fine del 2015 oltre 2,5 milioni i conti correnti intestati a cittadini di 22 nazionalità. 3 migranti su 4 dispongono di un conto
Flussi, 30 mila quote per il 2017, ma le frontiere restano chiuse
01/12/2016 -  Il nuovo decreto flussi? Senza sorprese. Sarà dedicato quasi completamente a chi è già qui regolarmente o a chi verrà a lavorare solo per qualche mese, per poi tornarsene in patria. Pochissime possibilità per chi vorrebbe venire a lavorare stabilmente
Continua la «fuga dei cervelli», mentre i laureati stranieri che scelgono l’Italia sono solo 500mila
01/12/2016 -  L'Italia non riesce a tenersi stretti i cittadini qualificati e non ne attrae dall'estero. Aumenta il numero di laureati e diplomati che lasciano l'Italia, soprattutto i giovani (sei su dieci). Si riduce il numero di italiani che rimpatriano
Loy: Manca ancora il colpo di reni
01/12/2016 -  Un «non aumento» dell´occupazione non può non preoccupare. Pur consapevoli che con una crescita ancora troppo bassa è difficile pensare a una significativa ripresa della quantità e qualità del lavoro, è bene intervenire con continuità e coraggio ...
Ismu: stranieri a quota 5,9 milioni
01/12/2016 -  Al primo gennaio 2016 in Italia gli stranieri sono 5,9 milioni, tra regolari e non, con un aumento dello 0,9%, soprattutto di irregolari, in 31 mila in più (in totale ne sono stimati 435 mila). In crescita anche i nuovi italiani
< Precedente    1 ...  68   69   70  71   72  ...  167 Successiva >