Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Uil lancia il patto di Lampedusa, alleanza tra sindacati Med
03/02/2017 -  Una risposta a «chi nel mondo oggi vuole alzare muri e barriere»: il leader della Uil, Carmelo Barbagallo, ha riunito a Lampedusa i sindacalisti di altri sette Paesi del Mediterraneo per il primo Meeting internazionale «per un mare di pace e lavoro»
Migranti: Viminale; boom domande asilo, +41% a gennaio
01/02/2017 -  Impennata delle richieste di asilo in Italia in questo primo mese del 2017: +41% rispetto al gennaio 2016. Sono in calo dell'11% le domande esaminate dalle Commissioni. Il prefetto Angelo Trovato fornisce i numeri di un sistema in sofferenza
Polizia a caccia di nigeriani, l’ordine del Viminale
01/02/2017 -  Acchiappate i nigeriani. Prima loro. La caccia agli immigrati irregolari avviata a Capodanno funziona anche così, per nazionalità. Se oggi sei un nigeriano senza permesso di soggiorno hai più probabilità di finire dietro le sbarre di un CIE
Cittadinanza: «Riforma ora o mai più, il Pd mantenga le promesse»
31/01/2017 -  Non c’è più tempo e non ci sono più scuse, la riforma della cittadinanza per le seconde generazioni va fatta adesso. La campagna l’Italia sono Anch’io e gli Italiani senza Cittadinanza tornano ad alzare la voce per il ddl 2092
Loy: Lavoro, da Istat conferme e preoccupazioni
31/01/2017 -  Il dato che più evidenzia la «stasi» della nostra economia e del lavoro è l´immobilità del tasso di occupazione (quante persone lavorano) che si è inchiodato al 57,3%. La composizione di questo dato diffuso oggi dall´Istat (circa 22,8 milioni di ...
Eco - Immigrazione: 64,5 mld di euro di rimesse dal 2005 al 2015
30/01/2017 -  Dal 2005 al 2015 le rimesse dei lavoratori stranieri in Italia ai loro Paesi di origine hanno raggiunto la cifra considerevole di 64,522 miliardi di euro. Lo rivela un'analisi del Centro Studi «ImpresaLavoro» su elaborazione di dati Bankitalia
«L’Italia sono anch’io»: approvare subito la riforma sulla cittadinanza
27/01/2017 -  IL 13 ottobre 2015, ormai più di un anno fa, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Ma non solo la legge non è stata approvata, ma si leggono notizie preoccupanti sul suo destino
Immigrazione: Canzio (Cassazione) ribadisce «no» a reato clandestinità
26/01/2017 -  Il Primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio, nella sua relazione per la cerimonia di apertura dell'anno giudiziario, alla presenza del Presidente della Repubblica, ha ribadito il suo 'no' al reato di immigrazione clandestina
Audizione Commissioni Lavoro Camera dei Deputati
26/01/2017 -  E’ ormai nota a tutti l’incessante evoluzione normativa del lavoro accessorio che ha prodotto negli anni l’enorme estensione del suo campo di applicazione sia dal punto di vista soggettivo (tipologia di prestatori di lavoro...
Le comunità migranti in Italia (2016). On line le nuove edizioni dei Rapporti annuali
25/01/2017 -  Tra i temi approfonditi vi sono quelli relativi ai minori e ai giovani con background migratorio, all'imprenditoria e agli aspetti dei processi di integrazione, tra cui la partecipazione sindacale. Da segnalare i dati delle comunità Paesi del Nord Africa
< Precedente    1 ...  61   62   63  64   65  ...  167 Successiva >