Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Migranti, accordo con la Libia è un bluff
16/03/2017 -  L'intesa tra Roma e Tripoli è stata salutata dal governo italiano come la «svolta» nella lotta ai traffici di esseri umani nel Mediterraneo. Ma oltre agli annunci, secondo Frontex, è successo poco. Contrastare efficacemente l'immigrazione illegale
Eurostat: 1,2 milioni di domande di primo asilo del 2016
16/03/2017 -  I dati relativi ai richiedenti asilo nell'Unione europea rilasciati da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea. La Germania ha avuto la quota maggiore nell'Unione europea, davanti a Italia e Svezia
Loy: Solo un primo tassello. Ora rafforzare tutto il sistema delle politiche attive
16/03/2017 -  L´avvio della sperimentazione dell´assegno di ricollocazione è una buona notizia, ma la vera innovazione, oltre a questo strumento di inserimento e reinserimento attivo al lavoro, dovrebbe essere un chiaro percorso di rafforzamento dell´infrastruttura ...
Allarme del Viminale sugli sbarchi
15/03/2017 -  Le previsioni del governo: «Quest’anno gli arrivi saranno 70 mila in più del 2016». Accoglienza da ripensare: il piano di 2,5 migranti per mille residenti non basterà. La nuova stima: dalla Libia arriveranno 250 mila persone
Loy: Iniezione di fiducia a imprese e consumatori
15/03/2017 -  L'impennata dei prezzi al consumo registrata oggi dall'Istat, se da un lato è indicativa in senso positivo come uscita dalla deflazione, dall'altro potrebbe intaccare la capacità di spesa delle famiglie, in un contesto in cui vi è una ripresa...
Scuola, più stranieri che italiani in ottocento classi in Veneto
15/03/2017 -  Ci sono 812 classi del Veneto in cui il numero degli studenti stranieri è più alto di quello degli italiani. La percentuale supera il 50% arrivando a picchi limite dell’80% nei casi più complessi. Necessari investimenti economici per linclusione
Pubblicato il decreto flussi 2017: ecco quando inviare le domande
14/03/2017 -  Per ora si possono precompilare le domande (ingressi non stagionali) che potranno essere spedite solo a partire dalle ore 09.00 del 20 marzo. Dal 28 marzo, stessa ora, sarà possibile inviare le richieste per i lavoratori stagionali.
Coldiretti - Eurispes: il caporalato sporca un piatto straniero su cinque in arrivo in Italia
14/03/2017 -  Rapporto Coldiretti - Eurispes: quasi un prodotto agroalimentare su cinque che arriva in Italia dall'estero non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori – a partire da quella sul caporalato - vigenti nel nostro Paese
Guida alle «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali»
13/03/2017 -  L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi). Consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute ...
La programmazione transitoria dei flussi per lavoro stagionale e non
13/03/2017 -  Il 3 marzo 2017 è stato registrato dalla Corte dei Conti, ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2017 concernente la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso
< Precedente    1 ...  53   54   55  56   57  ...  167 Successiva >