Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

10/06/2017 -
Il 16 giugno il conto complessivo con la prima rata di giugno sarà quest’anno di 10,1 miliardi di euro (20,2 miliardi di euro il conto totale a fine anno).
Oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dall'abitazione principale...

09/06/2017 -
Gli sforzi delle organizzazioni non governative per salvare i migranti nel Mediterraneo non fanno aumentare il numero di traversate neè le rendono più rischiose, secondo i risultati di un'indagine condotta da ricercatori del Goldsmiths College

09/06/2017 -
Nel corso dell'ultimo decennio le rimesse dei migranti verso i Paesi di origine hanno registrato un incremento del 51%. A dirlo e' l'ultimo rapporto realizzato dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) e dai suoi partner.

08/06/2017 -
Senza un «New Deal» economico e sociale di quel continente, continueranno i conflitti, le crisi umanitarie e l’esodo di intere popolazioni verso il Nord Africa e l’Europa. Nel dibattito UIL su immigrazione ed asilo, contributi ed idee

08/06/2017 -
Primo firmatario, l’On.le Andrea Maestri (Possibile). La UIL, assieme a Cisl e Cgil, ha partecipato attivamente alla sua redazione, diretta dal costituzionalista Paolo Bonetti. Pubblichiamo la lettera inviata ai parlamentari ed il testo del DDL

30/05/2017 -
La terza relazione sui meccanismi di ricollocazione e di reinsediamento dei profughi adottata dalla Commissione europea evidenzia risultati molto al di sotto delle aspettative rispetto ai target previsti nel 2015 dalle decisioni vincolanti del Consiglio

29/05/2017 -
Negli ultimi mesi le autorità italiane che si occupano di immigrazione hanno registrato una nuova tendenza degli arrivi via mare dei migranti. La maggioranza avviene con barche in pessime condizioni, ma c’è anche chi arriva in Italia in barche a vela

29/05/2017 -
Diecimila sbarchi negli ultimi quattro giorni, di cui 5mila soltanto nella due giorni del G7. Da gennaio a maggio quasi 60mila arrivi, quasi il 50 per cento in più rispetto all’anno precedente, in un Paese che ospita già 183mila migranti

Torture, stupri, pestaggi ed elettroshock: la vita di inferno dentro i «mezra», lager per i migranti
29/05/2017 -
I trafficanti li chiamano «mezra». Magazzini, in arabo. Spesso sono vere e proprie prigioni fuori da ogni regola, carceri private, gestite dai boss del traffico di esseri umani. In queste strutture sparse per la Libia custodiscono donne, bambini, uomini

26/05/2017 -
Roma, con 529.398 residenti stranieri, è tra le province italiane quella con il numero maggiore di stranieri residenti: 82.936 in più rispetto a Milano, il 10,5 per cento del totale nazionale e l’82,1 per cento di quelli residenti nel Lazio