Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

05/12/2017 -
Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate. Dalle Statistiche relative al terzo trimestre dell'anno 2017, risulta un rallentamento del mercato delle abitazioni

01/12/2017 -
Nell'anno 2016, il numero di extracomunitari che svolge prevalentemente un lavoro dipendente è pari a 1.637.654, con una retribuzione media annua di 12.631,05 euro. E' quanto emerge dai dati diffusi oggi dall'INPS

01/12/2017 -
Continua il calo degli sbarchi. A comunicarlo con una nota è il Viminale che sottolinea come, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno gli arrivi siano diminuiti del 32,35%, a fronte dei 173.008 migranti sbarcati nel 2016

29/11/2017 -
Nel secondo trimestre 2017 le convenzioni notarili di compravendite per unità immobiliari (199.941) crescono su base congiunturale dell’1,5% (+1,4% il settore dell’abitativo e +2,4% il comparto economico)

29/11/2017 -
Assegnazione di risorse per l'attuazione del «Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate» in Gazzetta la delibera Cipe che assegna 90 milioni (GU n.276 del 25-11-2017)

29/11/2017 -
Nel 2016 il saldo migratorio netto con l'estero torna a crescere di oltre 10mila unità, raggiungendo quota 144mila (+8% rispetto al 2015) per effetto del maggiore aumento delle immigrazioni rispetto alle emigrazioni

29/11/2017 -
Nel mese di ottobre, le ore autorizzate di cassa integrazione, pari a 36,4 milioni di ore, hanno salvaguardato oltre 214 mila posti di lavoro. Rispetto al mese precedente vi è stato un aumento di ore del 78,6%, dovuto sia alla crescita delle ...

29/11/2017 -
All'apertura del Vertice UE-Unione Africana oggi in Costa d'Avorio, la Confederazione europea dei sindacati ha chiesto l'immediata sospensione degli sforzi dell'UE per mantenere i profughi e i migranti in Libia, almeno fino a quando...

28/11/2017 -
Nella contea di Østfold, in Norvegia, sorge un grande e asettico hangar un tempo conosciuto come Smart club. Per decisione del ministero dell'immigrazione e dell'integrazione qui saranno rinchiusi tutti i migranti che arrivano nel Paese

28/11/2017 -
Nel 2016 in Italia sono nati 473.438 bambini, oltre 12 mila in meno rispetto al 2015. Nell'arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità. Lo afferma l'Istat nel suo rapporto su natalità e fecondità