Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Rifugiati, il nuovo volto dei flussi migratori in Italia ed Europa
05/03/2015 -  Nei primi due mesi del 2015 ne sono sbarcati quasi 8 mila: la crisi economica ha cambiato il volto dei flussi migratori, non più arrivi per lavoro, ma solo per ricongiungimenti familiari e soprattutto asilo e protezione internazionale.
Le comunicazioni obbligatorie
05/03/2015 -  La UIL, attraverso l’elaborazione dei dati sulle comunicazioni obbligatorie, un atto che le aziende devono compiere a ogni attivazione o cessazione di un rapporto di lavoro, analizza come si muove “realmente” il lavoro. L’analisi mette a confronto ...
Profughi, 7.882 sbarcati nei primi due mesi del 2015
04/03/2015 -  Quest’anno potrebbe superare il 2014, in termini di record di sbarchi di profughi dalle coste del Nord Africa, ed in particolare dalla Libia, a causa anche della situazione di aperta guerra civile in atto in quel Paese
Per i rifugiati la Carta di soggiorno è gratis
04/03/2015 -  Con una recente circolare, il Ministero dell’interno italiano fa presente che gli stranieri titolari di protezione internazionale sono esentati dall’obbligo del versamento del contributo economico per il rilascio del permesso di soggiorno UE
Si rovescia un barcone nel Canale di Sicilia, almeno dieci morti
04/03/2015 -  Ancora morti nel canale di Sicilia, dove ieri si è rovesciato un barcone carico di migranti e profughi. I morti sono almeno dieci. La segnalazione è giunta dall'equipaggio del rimorchiatore OOC Cougar, in servizio presso le piattaforme petrolifere libiche
Immigrati: Bando 2015 Roma, strutture per rifugiati anche in centro
03/03/2015 -  Ventisette milioni di euro per fare fronte all'emergenza dal 1 maggio al 31 dicembre e strutture per accogliere i rifugiati politici anche nel centro di Roma. E' quanto prevede il bando 2015 messo a punto dalla prefettura di Roma
Loy: Dal 2008 al 2014 persi 811 mila posti di lavoro
02/03/2015 -  Dal 2008 al 2014 persi 811 mila posti di lavoro, di cui 355 mila con rapporti di natura subordinata. Un gap molto difficile da recupare vista l’assenza di reali politiche di crescita e sviluppo, in particolare nelle aree più fragili del Paese. La ...
Economia. Immigrati: uno su dieci è imprenditore
02/03/2015 -  Gli immigrati regolari in Italia sono circa 5 milioni: di questi, 500mila sono imprenditori. E il 10% delle loro imprese è di media grandezza. I dati esposti da Ugo Melchionda, dell'Idos, nel dettagliato rapporto annuale sull'immigrazione
Imposte e tasse  locali aumentate del 6% nell’ultimo triennio.
28/02/2015 -  Guglielmo Loy – Segretario Confederale UIL - nell’ultimo anno mediamente gli italiani hanno pagato, per tasse locali, 966 euro pro capite, neo nati compresi, con un aumento di 54 euro rispetto al 2012, quando mediamente l’esborso è stato di 912 euro.
CIR: sistema Dublino inefficace e inumano. Necessario superarlo
27/02/2015 -  L’Italia è ormai il più importante punto di ingresso di migranti in Europa, nel 2014  sono arrivati via mare 170.000 richiedenti asilo, rifugiati e migranti e gli arrivi all'inizio del 2015 si sono intensificati.
< Precedente    1 ...  152   153   154  155   156  ...  167 Successiva >