Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

31/08/2015 -
Dopo gli impegni presi dal governo parla Antonello Mangano, coautore del rapporto #Filierasporca. “La proposta di confiscare i beni è solo un primo passo. Alcune verifiche si possono già fare incrociando dati su Internet”.

28/08/2015 -
Due altri naufragi al largo della Libia. Affondano due barconi. Si temono centinaia di morti. La Bbc: "100 corpi all'ospedale di Zuwara". In Sicilia, allarme del pm: "Siamo pochi, indagini difficoltose". Arrestati due scafisti

28/08/2015 -
Il camion è stato ritrovato parcheggiato in un'autostrada tra il Burgenland Neusiedl e Parndorf. Caccia al conducente. Appello della Commissione Ue: "Servono azioni comuni e solidarietà". Accordo con Italia e Grecia su CR

28/08/2015 -
Reportage dalla baraccopoli di Rignano Garganico (Foggia), che arriva a ospitare fino a duemila immigrati durante la raccolta dei pomodori. In condizioni igieniche disperate, con ritmi di lavoro durissimi, si trova anche il tempo per il divertimento

27/08/2015 -
Quindici province assorbono il 50,6% della manodopera agricola straniera: Foggia al primo posto. A maggio via libera all’ingresso di 13 mila stagionali non comunitari. Lavorare in nero (o in grigio) è una pratica ben collaudata

27/08/2015 -
Approvato da Bruxelles il programma nazionale del nuovo fondo europeo. Nuovi posti di accoglienza per i profughi, corsi di italiano per gli immigrati, progetti di rimpatrio volontario, alcuni degli interventi che da qui al 2020 potranno essere finanziati

26/08/2015 -
Per presentare il piano del suo governo contro gli immigrati irregolari, il sottosegretario all’immigrazione britannico James Brokenshire ha deciso di rivolgersi ai diretti interessati: «Vi impediremo di lavorare...»

26/08/2015 -
Ieri, l'Ufficio Federale per i Migranti e i Rifugiati ha twittato: "Non stiamo seguendo la procedura di Dublino per quanto riguarda i cittadini siriani". In altre parole: i siriani che arrivano in Germania non vengono rimandati indietro

26/08/2015 -
Sono state 418 milioni le ore di cassa integrazione richieste dalle aziende tra gennaio e luglio di quest´anno (-29,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Questo ammortizzatore sociale, quindi ha “mantenuto in vita”, mediamente e...

25/08/2015 -
Dopo il caso delle nigeriane nel Cie di Ponte Galeria, le associazioni denunciano la mancanza di un Piano nazionale e le risorse economiche ridicole. “C’è una generale regressione nel contrasto. Spesso si finisce per assecondare le violazioni