Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

18/10/2018 -
Un sussidio destinato in buona parte a immigrati regolari, cittadini comunitari e rom. Questo, in estrema sintesi, sarà il reddito di cittadinanza contenuto nella manovra. Basta fare due conti e guardare agli accordi internazionali stretti dall'Italia

18/10/2018 -
Si è svolto oggi al MIUR l´incontro richiesto da CGIL, CISL e UIL sulle modifiche relative alla vigente normativa in tema di Alternanza Scuola Lavoro.
La riforma, come spiegato dal Ministero, si articola su due principi cardine: una maggiore qualità...

17/10/2018 -
A sollevare il caso è l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) che, nel citare la vicenda di Lodi, parla anche del Comune leghista di Palazzago. A Lodi, bimbi stranieri sono stati esclusi dalla mensa.

17/10/2018 -
Uil, Cgil e Cisl hanno incontrato oggi la Ministra della coesione territoriale e del Mezzogiorno, Barbara Lezzi, per discutere le misure da inserire nella manovra di Bilancio per lo sviluppo del Sud. Sono state avanzate da parte delle organizzazioni...

15/10/2018 -
Ms Urmila Bhoola, Relatrice speciale delle Nazioni Unite ha completato la sua indagine in Italia sulle nuove forme di schiavitù in agricoltura ha affermato che i lavoratori agricoli migranti in Italia meridionale subiscono livelli estremi di sfruttamento

15/10/2018 -
A Riace non ci sarà nessun trasferimento obbligatorio: i migranti si muoveranno solo su base volontaria, e quelli che decideranno di restare usciranno però dal circuito dell'accoglienza. Succede questo quando uno SPRAR deve chiudere

15/10/2018 -
La scelta di trasferire i migranti ospiti nello Sprar di Riace presso altre strutture lo riteniamo un grave errore. Attraverso una circolare, il Ministero dell’Interno ha disposto il trasferimento di quella che è a tutti gli effetti una comunità

15/10/2018 -
Si va diffondendo in molte Amministrazioni la scelta di ostacolare l’accesso degli stranieri alle prestazioni sociali ponendo a loro carico oneri documentali sproporzionati e inutili, in contrasto con la normativa ISEE.

10/10/2018 -
«Pianificare le politiche migratorie, anzichè subirle» concludono Enrico Di Pasquale, Andrea Stuppini e Chiara Tronchin, dopo aver ricordato che in Italia i decessi hanno superato le nascite nel 2017 di quasi 200.000 unità e l'emergenza è l'invecchiamento

10/10/2018 -
Annie Lennox in campo per salvare i bambini rifugiati. La cantante scozzese, 63 anni, storica fondatrice e componente degli Eurythmics, è anche un'attivista dei diritti di donne e bambini in fuga dai propri paesi per guerra, fame, povertà, discriminazione