Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
Riace, il Viminale: nessun trasferimento obbligatorio dei migranti
15/10/2018 -  A Riace non ci sarà nessun trasferimento obbligatorio: i migranti si muoveranno solo su base volontaria, e quelli che decideranno di restare usciranno però dal circuito dell'accoglienza. Succede questo quando uno SPRAR deve chiudere
Riace: comunicato stampa di Cgil, Cisl, Uil
15/10/2018 -  La scelta di trasferire i migranti ospiti nello Sprar di Riace presso altre strutture lo riteniamo un grave errore. Attraverso una circolare, il Ministero dell’Interno ha disposto il trasferimento di quella che è a tutti gli effetti una comunità
Il caso Lodi e la discriminazione per asserita «insufficienza» della certificazione ISEE
15/10/2018 -  Si va diffondendo in molte Amministrazioni la scelta di ostacolare l’accesso degli stranieri alle prestazioni sociali ponendo a loro carico oneri documentali sproporzionati e inutili, in contrasto con la normativa ISEE.
La vera emergenza è l’invecchiamento
10/10/2018 -  «Pianificare le politiche migratorie, anzichè subirle» concludono Enrico Di Pasquale, Andrea Stuppini e Chiara Tronchin, dopo aver ricordato che in Italia i decessi hanno superato le nascite nel 2017 di quasi 200.000 unità e l'emergenza è l'invecchiamento
Annie Lennox, la star degli Eurythmics è attivista per i bambini rifugiati
10/10/2018 -  Annie Lennox in campo per salvare i bambini rifugiati. La cantante scozzese, 63 anni, storica fondatrice e componente degli Eurythmics, è anche un'attivista dei diritti di donne e bambini in fuga dai propri paesi per guerra, fame, povertà, discriminazione
L'inverno demografico, nel 2050 saremo il 17% in meno
10/10/2018 -  Il rapporto Moressa: lo scorso anno persi centomila italiani. Nel futuro i cittadini over 65 aumenteranno del 12%. Ospizi pieni, culle vuote. Come sarà l’Italia tra 32 anni? Meno popolata e assai più vecchia. Un lungo inverno demografico
Alla fine il lavoro che non c'è preoccupa più degli immigrati. Un'indagine
09/10/2018 -  Lavoro, inquinamento e viabilità: eccole, le tre divinità del male che spaventano i nostri sonni. La trimurti delle paure è stata fotografata da un'indagine condotta da Community Media Research in collaborazione con Intesa Sanpaolo per La Stampa
Analisi decreto Salvini su Immigrazione e sicurezza
08/10/2018 -  Lo scorso 5 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113, il decreto Salvini su Immigrazione e sicurezza. Il Governo ha usato un approccio d'emergenza, malgrado gli sbarchi siano calati quasi del 90%
Don Virginio Colmegna eletto Cittadino europeo 2018 dal Parlamento Ue
08/10/2018 -  Il titolo viene assegnato per l’eccezionale impegno nell’agevolare la cooperazione in Europa. Martedì a Bruxelles la cerimonia. Patrizia Toia: «Premiato il suo modello di accoglienza, di cura e di reinserimento nella società»
Decreto legge Salvini Mattarella firma ma scrive a Conte: «Sui migranti si rispetti la Costituzione»
05/10/2018 -  Alla fine la firma del capo dello Stato al decreto legge su immigrazione e sicurezza è arrivata. Ma accompagnata da una lettera al premier Conte in cui puntualizza che restano «fermi gli obblighi costituzionali e internazionali dello Stato»
< Precedente    1 ...  138   139   140  141   142  ...  150 Successiva >