Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

03/10/2018 -
Una marcia silenziosa, sotto un cielo plumbeo, ha attraversato le vie di Lampedusa in ricordo delle 368 vittime della strage di Lampedusa, avvenuta il 3 ottobre 2013. In prima fila uno striscione che recita «Proteggere le persone, non i confini»

02/10/2018 -
Nel Mediterraneo senza più alcun dispositivo di soccorso, dove i salvataggi sono affidati solo agli interventi a singhiozzo della Guardia costiera libica, settembre è stato il mese con il tasso di mortalità più alto che sia mai stato registrato

02/10/2018 -
Dal 16 settembre, il periodo di calo degli sbarchi in Italia è entrato nel suo quindicesimo mese. Lo scorso agosto in Italia sono sbarcate meno di 1.500 persone: il numero più basso per un mese estivo dal 2012, nonostante l'instabilità della Libia

02/10/2018 -
Un convegno internazionale sul «Samudaripen», il genocidio nazifascista di Rom e Sinti, la premiazione del Concorso artistico internazionale «»Amico Rom», alla sua 25/a edizione, e l'inaugurazione del primo grande monumento in Italia al «Samudaripen»

01/10/2018 -
Presentata a Roma da Caritas italiana e Fondazione Migrantes la 27a edizione del Rapporto Immigrazione, con cifre e considerazioni sulla narrazione del fenomeno migratorio in Italia, sempre più correlata agli eventi di natura politica

01/10/2018 -
Anche ad agosto sembra ravvisarsi un trend positivo degli indicatori del mercato del lavoro, con un aumento dell´occupazione che continua ad essere essenzialmente trainata dai contratti a termine. Il tasso di occupazione ha raggiunto una positiva ...

01/10/2018 -
Durante l’incontro di oggi con il Ministro Di Maio abbiamo avuto la conferma che sarà prevista una proroga agli ammortizzatori sociali, finanziata per l’anno corrente con la parte economica residua. Mentre dal prossimo anno e per i successivi il...

27/09/2018 -
Su Libertà e giustizia l'analisi di Zagrebelsky, Settis, Carlassare: «Nel testo aberrazioni giuridiche». Ilfattoquotidiano.it ha interpellato Antonio D’Andrea, professore ordinario all’Università degli Studi di Brescia

26/09/2018 -
Lampante la volontà di restringere i diritti e le libertà degli individui e di creare nuove forme di tensione sociale. ASGI: «Invitiamo tutte le istituzioni competenti a non consentire uno strappo così vigoroso ai principi della Costituzione italiana»

26/09/2018 -
Attendiamo di leggere il dispositivo della sentenza della Consulta. Tuttavia, in via di principio, la decisione è da accogliere positivamente. La Uil ha sempre sostenuto che su molte materie legate al lavoro è necessario lasciare spazio alla ...