Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Tiziana BOCCHI

15/07/2016 -
E’ stato sottoscritto, nella giornata di ieri, un accordo tra CGIL CISL UIL e Confindustria per dare la massima estensione possibile, attraverso la contrattazione, alle previsioni della Legge di Stabilità 2016 ed al Decreto del Ministro ...

13/07/2016 -
Gli ultimi trenta-quaranta anni della nostra epoca sono stati caratterizzati dalla riduzione del perimetro dell’intervento pubblico. Sono gli anni della deregulation...

07/07/2016 -
Vi inviamo una nota tecnica riguardante la Circolare n. 28/E dell’Agenzia delle Entrate che attua e chiarisce le disposizioni previste nella Legge di Stabilità 2016 e nel successivo Decreto del Ministro del Lavoro, di concerto con quello ...

22/06/2016 -
Riportiamo di seguito l'avviso del Ministero del Lavoro con il quale è stato prorogato al 15 luglio 2016 il termine per il deposito degli accordi sottoscritti nel 2015 ai fini del riconoscimento della detassazione sui premi di risultato.

22/06/2016 -
Lo scorso 30 maggio l’Istat ha reso note le previsioni circa l’IPCA (indice dei prezzi al consumo armonizzato per i paesi dell’unione europea) al netto della dinamica dei prezzi dei beni energetici importati per il quadriennio 2016-2019.

16/06/2016 -
E’ stata pubblicata ieri sera sul sito dell'Agenzia delle Entrate la Circolare esplicativa in merito alla detassazione dei premi di risultato e welfare contrattuale di cui all'articolo 1 commi 182-190 della Legge di Stabilità 28.12.2015...

14/06/2016 -
Unitariamente a CGIL e CISL, abbiamo incontrato il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Dr. Raffaele Cantone, in merito alle “linee guida” che dovranno essere emanate secondo quanto previsto dal nuovo codice appalti

09/06/2016 -
I Segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Franco Martini, Giovanni Luciano, Tiziana Bocchi hanno incontrato oggi il Presidente dell´Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone. Nel corso dell’incontro i sindacati hanno consegnato le ...

18/05/2017 -
Il processo di evoluzione industriale è, fortunatamente, un fattore di sviluppo del sistema e, come tale, è da accogliere con favore, ma è anche un processo imponderabile circa il “come” e su “chi” impatterà

18/05/2017 -
Dopo la pubblicazione del Correttivo del Codice degli Appalti, Decreto Leg.vo 19/04/2017 n.56, avvenuta in Gazzetta Ufficiale in data 5 maggio u.s., Cgil, Cisl, Uil, esprimono un giudizio positivo seppur articolato in alcuni punti, sottolineando...