ARCHIVIO Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

23/06/2022 -
Riteniamo insoddisfacente il testo della delega fiscale approvato dalla Camera rispetto alle richieste congiunte piú volte inoltrate nei confronti del Parlamento. Il testo della delega, scaturito da un compromesso assai riduttivo tra le forze...

22/06/2022 -
I 10 miliardi di euro risparmiati su Quota 100, attestati oggi dall'Inps, consentono di continuare a introdurre una flessibilità di accesso piú diffusa al pensionamento nella prossima Legge di Bilancio. La Uil chiede al Governo un incontro...

16/06/2022 -
Quello che sta avvenendo in Europa sull´introduzione della minimum tax è tragicomico. Ad ogni Ecofin spunta un Paese che pone il veto, adesso è il caso dell’Ungheria, che si sostituisce alla Polonia. È ora di riformare i trattati eliminando il diritto...

15/06/2022 -
I dati diffusi oggi dall’Istat confermano la necessità di implementare le misure di contrasto alla povertà. In particolare va rafforzato il Reddito di Cittadinanza che si è dimostrato strumento fondamentale e vanno garantiti servizi sociali efficienti...

14/06/2022 -
È necessario che il Governo proroghi l’obbligo dell’uso della mascherina sui mezzi di trasporto pubblici, in scadenza domani 15 giugno. L´incremento dei casi Covid dell’ultima settimana rende opportuno questo provvedimento per contrastare la diffusione...

10/06/2022 -
L'importante Relazione del Presidente della COVIP conferma il costante buon andamento dei fondi pensione italiani. I fondi negoziali, frutto della contrattazione, realizzano ottimi rendimenti anche per i ridotti costi di iscrizione....

09/06/2022 -
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d'acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell'inflazione. Come evidenziato nel nostro studio, per il periodo Gennaio - Giugno 2022...

07/06/2022 -
È opportuno che il Governo proroghi l’obbligo dell’uso della mascherina sui mezzi di trasporto pubblici, in scadenza il prossimo 15 giugno. Tale scelta è necessaria per contenere la diffusione della pandemia anche in relazione alla variante Omicron 5...

31/05/2022 -
Non c’è alcun rischio di innescare una rincorsa tra aumenti salariali e inflazione, perché questa è prevalentemente generata dall’aumento delle materie prime. Lo stesso Governatore ha parlato di aumenti una tantum delle retribuzioni. In Italia c’è...

27/05/2022 -
Le scelte del Governo sulla delega fiscale non rispondono all'esigenza di una riforma equa e giusta. Ancora ieri, i dati del MEF mostrano che l' 85% di chi paga l'IRPEF è costituito da lavoratori dipendenti e pensionati, a conferma che...