Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

05/09/2023 -
Continua il silenzio del Governo sulle pensioni. Anche oggi al tavolo sui lavori gravosi e donne, il Governo non ha dato una sola indicazione su cosa intende fare. La Uil ha nuovamente chiesto di utilizzare l’elenco dei lavori gravosi come uno degli...

26/07/2023 -
Il Governo è stato silente anche oggi. Nel corso dell’incontro ci hanno chiesto, per l’ennesima volta, di illustrare le proposte unitarie sulla flessibilità pensionistica, cosa che per educazione abbiamo fatto. Discussione puramente accademica e...

17/07/2023 -
Apprendere dal Direttore Ruffini che la dotazione dell’organico dell’Agenzia delle Entrate è gradualmente diminuita negli ultimi 10 anni, fino a determinare, ad oggi, 13 mila risorse in meno, è un dato sconfortante. La carenza di personale ha...

13/07/2023 -
La carta “Dedicata a te” replica in maniera ancora più paradossale la Social Card per i pensionati del 2008: a conti fatti, costa più in spesa di produzione che per il beneficio reale del cittadino che la riceve. Il paradosso continua quando si può...

11/07/2023 -
La riunione di oggi con i rappresentanti del Ministro del lavoro sulle future pensioni dei giovani è stata imbarazzante. I rappresentanti del Ministero non avevano il mandato a dare risposte alle proposte di Uil Cisl e Cgil, già illustrate dai...

10/07/2023 -
Domani, ribadiremo al Governo che bisogna pensare, da subito, alle future pensioni dei giovani. La precarietà dei rapporti di lavoro di questi anni ha generato buchi di contribuzione previdenziale che, se non sanati, condanneranno queste generazioni a...

28/06/2023 -
Anche un'Istituzione indipendente e autorevole come la Corte dei conti certifica, ancora una volta, che le sanatorie fiscali contrastano con il principio di equità del nostro sistema fiscale. La Corte stima che solo nel periodo...

25/06/2023 -
Nell'incontro di domani vogliamo capire se finalmente il Governo intende fare sul serio una riforma strutturale della legge Fornero sulle pensioni. Si sono persi mesi preziosi e solo grazie alla mobilitazione di Uil, Cisl e Cgil, il Governo ha...

21/06/2022 -
Il Rapporto presentato dall’UPB ha testimoniato l’UPB ha testimoniato l’inadeguatezza della nuova misura di contrasto alla povertà, che escluderà più di un terzo dei beneficiari del RdC. Il 42% di coloro che accedevano al RdC sarà inoltre penalizzato...

20/06/2023 -
Occorre urgentemente colmare il vuoto normativo esistente, ad oggi, nel nostro Paese per garantire ai figli delle coppie omogenitoriali gli stessi diritti di tutti gli altri. È grave che ci siano bambini che si trovano improvvisamente senza...