ARCHIVIO Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

13/02/2019 -
I Fondi Sanitari Integrativi hanno assunto una dimensione rilevante, soprattutto sotto la spinta della contrattazione. Per la UIL, questi devono rimanere una forma di Sanità complementare al Servizio Sanitario Nazionale che dispone di risorse pari al ...

29/01/2019 -
Il Decreto sulle pensioni risponde ad una parte delle attese dei lavoratori, mentre lascia senza risposte questioni rilevanti del sistema previdenziale. Quota 100 è certamente un intervento utile per i lavoratori del nord e del settore pubblico, meno ...

21/01/2019 -
Il fisco è la vera questione che bisogna affrontare per contrastare efficacemente la recessione alle porte. Sotto questo punto di vista l’ultima Legge di Bilancio ha fatto un regalo al lavoro autonomo, infatti, con la Flat tax non sono state ridotte di...

16/01/2019 -
Il FMI può stare tranquillo: la spesa per pensioni in Italia è dell´11% rispetto al PIL, assolutamente in linea con quella degli altri paesi della UE, anzi, un punto meno della Francia e mezzo punto meno della Germania. Il tema da affrontare è quello ...

14/01/2019 -
Il Governo deve varare una vera riforma della governance dell´INPS e dell´INAIL attraverso un modello duale. Non è sufficiente reintrodurre un consiglio di amministrazione, ma occorre ridisegnare complessivamente il sistema. Infatti, la bozza del ...

06/01/2019 -
Quota 100 è un’utile soluzione per i lavoratori del nord e del settore pubblico, ma è meno efficace per quelli del centro-sud dove difficilmente si raggiungono i 38 anni di contribuzione ed è del tutto insufficiente per le donne...

04/01/2019 -
Il Governo farebbe bene a convocare i Sindacati per contribuire alla definizione del decreto Legge in materia previdenziale, dando seguito all'impegno annunciato dal Presidente Conte. Quota 100 è un passo importante verso la reintroduzione di una ...

29/12/2018 -
Con il blocco della perequazione delle pensioni, stabilito nella Legge di Bilancio, continua la persecuzione nei confronti dei pensionati italiani in atto dal 2011. A seguito di questi provvedimenti, considerato il periodo dal 2011 al 2019 e, dunque...

28/12/2018 -
Il blocco ripetuto nel tempo della rivalutazione delle pensioni è incostituzionale come più volte riconosciuto dall'Alta Corte. La maggioranza dei pensionati italiani riceve pensioni dove anche il taglio di pochi euro è iniquo ed ingiusto. I ...

27/12/2018 -
Con il Maxi emendamento del Governo, la parte più controversa del condono fiscale, stralciata dopo le accuse dell´intervento della «famosa manina», torna prepotentemente in auge, nascosta dietro la foglia di fico dell’Isee familiare. La misura condona ...

AREE CONFEDERALI
AREE TEMATICHE