Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di PierPaolo BOMBARDIERI

24/04/2025 -
Questa mattina, il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, in rappresentanza di tutta la sua Organizzazione, si è recato in San Pietro per rendere omaggio alla salma del Pontefice. “Papa Francesco - ha ribadito Bombardieri - ha dato voce...

21/04/2025 -
Francesco è stato il Papa della giustizia sociale, della sollecitudine verso gli ultimi e dell’attenzione al lavoro, con le sue forti denunce per le morti sul lavoro. È vivo in noi il ricordo dell’incontro con lui, quando ci incoraggiò a proseguire...

15/04/2025 -
Aumento economico complessivo di 294 euro nel triennio luglio 2025-giugno 2028. Il commento di PierPaolo Bombardieri Segretario generale della Uil e di Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec “Si tratta di un importante rinnovo contrattuale...

14/04/2025 -
“Esprimiamo cordoglio e solidarietà ai leader del movimento sindacale ucraino a seguito del tragico attacco che ha colpito la città di Sumy” Lo ha dichiarato il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri. “Desideriamo esprimere le nostre più...

11/04/2025 -
“Chi diceva che gli operatori sanitari erano degli eroi, lo ha già dimenticato. Ma se non si tutela la sanità, non si tutelano neanche la salute e la vita e, quindi, non ha senso parlare d’altro. È una questione di rispetto delle persone, di tutti, a...

10/04/2025 -
Il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri ha inviato una lettera aperta al Presidente del consiglio, Giorgia Meloni, in merito alla vicenda dazi. Se ne diffonde il contenuto. Ufficio stampa Uil Ill.mo Presidente, la Sua proposta di...

07/04/2025 -
“Vorrei ricordare al governo che il tema dei dazi non riguarda solo le aziende e le associazioni datoriali, ma anche i lavoratori, perché è chiaro che, se hanno delle difficoltà, le aziende perdono i profitti, ma i lavoratori perdono il posto di...

04/04/2025 -
“Abbiamo chiesto di avviare un confronto alla presidenza del Consiglio, perché i rischi che derivano dai dazi non riguardano solo le imprese, ma anche i lavoratori, considerato che si possono perdere sino a 60.000 posti di lavoro”. È quanto ha...

03/04/2025 -
“Nonostante i record sbandierati dal governo sull’occupazione, la vita quotidiana ci dimostra tutt’altro: ancora troppi sono i precari e i lavoratori in nero, persone ridotte a fantasmi per la società, perché chi non ha un contratto a tempo...

24/03/2025 -
“La Uil chiede al governo che i giacimenti italiani, ubicati di fronte alla costa ravennate e dell’alto adriatico, siano impegnati ad aumentare l’estrazione di gas da destinare, a prezzi calmierati, alle aziende energivore del nostro Paese, purché...