IMMIGRAZIONE
Ma Alcune Rotte Mostrano Aumenti Preoccupanti
13/11/2024 -  Sindacato
(redazionale) Roma, 12 novembre 2024 – Nei primi dieci mesi del 2024, gli attraversamenti irregolari delle frontiere esterne dell’Unione Europea sono diminuiti drasticamente del 43%, scendendo a 191.900 unità, rispetto ai 336.000 dello stesso periodo...
IMMIGRAZIONE
11/11/2024 -  Sindacato
(redazionale) Roma, 11 ottobre 2024 - La cittadinanza italiana iure sanguinis, ovvero per discendenza, rappresenta un tema di grande rilevanza per le generazioni di italiani emigrati all’estero e per i loro discendenti. Recentemente, la Corte di...
IMMIGRAZIONE
Tra quelle con minori, si supera il 40%. Il report ISTAT sulla povertà nel 2023
Tra quelle con minori, si supera il 40%. Il report ISTAT sulla povertà nel 2023
23/10/2024 -  Sindacato
Nel 2023 in Italia sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie (8,4% sul totale delle famiglie residenti, valore stabile rispetto al 2022) e quasi 5,7 milioni di individui (9,7% sul totale degli individui residenti, come...
IMMIGRAZIONE
16/10/2024 -  Sindacato
Roma, 16 ottobre 2024. Sono oltre 5 milioni e 300 mila i cittadini stranieri residenti in Italia (+3,2% rispetto allo scorso anno), oltre 200 mila di loro hanno conseguito la cittadinanza lo scorso anno e in media rappresentano il 9% della popolazione...
IMMIGRAZIONE
Uno strumento per i Comuni realizzato nell’ambito del progetto InCaS
Uno strumento per i Comuni realizzato nell’ambito del progetto InCaS
15/10/2024 -  Sindacato
È online il podcast realizzato in quattro puntate da ANCI e Cittalia intitolato “Capolinea sfruttamento lavorativo. I Comuni protagonisti del progetto Incas”. Lo scopo è quello di promuovere una campagna di informazione sul tema del contrasto allo...
< Precedente    1 ...  11   12   13  14   15   16 Successiva >