“Non fermarsi ai numeri: i giovani continuano ad avere difficoltà”
16/09/2025
16/09/2025 13:52:31
Sindacato.
“Nel nostro Paese c’è un problema che riguarda la qualità dell’occupazione: la condizione del lavoro, soprattutto per i giovani, continua a essere disastrosa, con contratti pirata o precari e stipendi bassissimi. Basta chiedere ai nostri ragazzi per...
La Uil nazionale ha avviato una sottoscrizione tra le proprie strutture territoriali e di categoria per la raccolta di fondi, a sostegno delle attività umanitarie avviate dalla Parrocchia Sacra Famiglia di Gaza. “E’ una concreta iniziativa...
“Va nella direzione rivendicata da tempo dalla Uil la sentenza del Consiglio di Stato, secondo cui le stazioni appaltanti hanno l’obbligo di verificare la dichiarazione di equivalenza del contratto collettivo applicato dalle imprese partecipanti: non...
A Uil camp rinnovato l’impegno per salute e sicurezza sul lavoro
16/09/2025
16/09/2025 18:24:58
Sindacato
“Ancora giornate nere per il lavoro: ieri e oggi si contano quattro vittime. A Vasto, abbiamo riflettuto insieme ai giovani sulle gravi ripercussioni che il dumping contrattuale ha anche in tema di salute e sicurezza. Sì, perché sono il lavoro...
“I giovani rischiano assegni da fame. Governo apra confronto”
15/09/2025
15/09/2025 11:44:17
Sindacato
“Il nostro sistema pensionistico è una bomba sociale. Il governo apra un confronto strutturale per una vera riforma e non si limiti a proposte fantasiose”. È quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo. “Con l’attuale...
“Il Governo italiano si faccia promotore per liberazione degli altri prigionieri politici”
12/09/2025
12/09/2025 13:57:46
Sindacato
“Nella giornata di ieri sono stati liberati i nostri colleghi sindacalisti bielorussi Aliaksandr Yarashuk, presidente del sindacato bielorusso democratico (BKDP), e Hennadz Fiadynich, leader del sindacato dei lavoratori dell’industria radioelettronica...
“Resta decisiva, però, una legge sulla rappresentanza”
11/09/2025
11/09/2025 13:51:59
Sindacato
“Il regolamento per la riorganizzazione dell’Archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro presso il Cnel, approvato oggi, contiene gli strumenti certi con cui distinguere i contratti autenticamente rappresentativi...
“Formazione e investimenti per salvaguardare occupazione”
10/09/2025
10/09/2025 17:29:40
Sindacato
“Il nuovo pacchetto legislativo sul rafforzamento delle reti energetiche, annunciato da Von der Leyen, è un primo passo verso la modernizzazione delle infrastrutture e degli interconnettori, indispensabile per sostenere la transizione ecologica....
“Basta ritardi, serve un piano industriale per garantire investimenti e occupazione”
10/09/2025
10/09/2025 14:12:38
Sindacato
“Nell’incontro di oggi, sul polo industriale del Sulcis, il Mimit ha dato informazioni generiche e insufficienti. Non possiamo più tollerare silenzi e ritardi che impediscono di rilanciare produzioni strategiche, condannando il territorio...
“Servono più risorse per il Ssn e un’attuazione più rapida del Pnrr”
10/09/2025
10/09/2025 11:28:27
Sindacato
“I dati dell’Osservatorio Nazionale Screening certificano che la prevenzione oncologica in Italia cresce, ma a macchia di leopardo. Questo significa che il diritto alla salute dipende ancora dal Cap di residenza”. È quanto ha dichiarato il segretario...
“Irrisolto nodo dei 600 milioni promessi. Restiamo aperti al confronto”
09/09/2025
09/09/2025 17:08:33
Sindacato
“L’incontro di oggi con la Ministra Calderone sembra aver colto diverse nostre richieste che ci auguriamo trovino presto formalizzazione. Con quattro morti sul lavoro solo nella giornata di ieri e un tasso di irregolarità dell’86% su salute e...
“Serve strategia europea per prezzi equi e sicurezza sociale”
09/09/2025
09/09/2025 13:50:07
Sindacato
“La dichiarazione congiunta del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Pichetto Fratin, e del Segretario all’Interno degli Stati Uniti, Burgum, rafforza i rapporti con gli Usa sul piano energetico, mentre si subiscono misure...
“Quello della separazione dei poteri è il principio fondamentale di una democrazia liberale e di uno Stato di diritto. Purtroppo, nel nostro Paese sono anni che assistiamo a un conflitto tra potere legislativo ed Esecutivo e tra Parlamento e...
“Dati Inail preoccupanti. Urge confronto con Governo per misure mirate”
03/09/2025
03/09/2025 18:00:06
Sindacato
“I dati pubblicati oggi dall’Inail, aggiornati al 31 luglio, certificano 607 morti sul lavoro nel 2025, compresi gli studenti. Nonostante la lieve flessione delle morti in occasione da lavoro, c’è un forte incremento delle morti in itinere. Aumentano...
“Serve un piano per il futuro industriale del Paese”
26/08/2025
26/08/2025 15:29:30
Sindacato
“È inaccettabile che Stellantis raggiunga i suoi obiettivi di volume esclusivamente fuori dai nostri confini, mentre le fabbriche italiane arrancano. È una vera e propria fuga dall’Italia che mette a rischio l’occupazione di centinaia di migliaia di...
“Ricreare tessuto produttivo o spopolamento irreversibile”
25/08/2025
25/08/2025 11:57:45
Sindacato
“Dopo 9 anni dal terremoto di Amatrice, le persone colpite vivono ancora in abitazioni di emergenza, mentre attività produttive, scuole e ospedali operano in strutture provvisorie. Senza lavoro, servizi e infrastrutture le famiglie non potranno...
“Il prossimo confronto dia risposte concrete a lavoratrici e lavoratori”
14/08/2025
14/08/2025 17:10:00
Sindacato
“L’accordo sull’ex Ilva di Taranto presenta criticità significative. Molte questioni importanti restano ancora irrisolte e vanno affrontate al più presto, sin dai prossimi incontri”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera...
“Controlli selvaggi, videocamere che riprendono inconsapevoli lavoratori e lavoratrici, ignari clienti e passanti. Questo è quello che si evince dall’intervento del garante della privacy su molti negozi: tutto questo mentre il governo propone, con il...
“Onorevole Presidente Meloni, a nome delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati che rappresentiamo, Le chiediamo di fare ogni sforzo politico e diplomatico affinché si raggiunga il cessate il fuoco e sia garantita...
“Servono impegno e decisioni per tutela vita, sicurezza e dignità lavoratrici e lavoratori”
08/08/2025
08/08/2025 20:42:30
Sindacato
“Il ricordo della tragedia di Marcinelle non sia solo l’occasione per una giusta e doverosa commemorazione, ma anche il momento per rinnovare pubblicamente un impegno collettivo per la tutela della vita, della sicurezza e della dignità di tutte le...
“Mancano elementi fondamentali e non c’è stato coinvolgimento parti sociali”
05/08/2025
05/08/2025 18:06:39
Sindacato
“L’annuncio da parte del Mase di un piano sociale per il clima da 9,3 miliardi di euro è certamente un passaggio rilevante, ma non possiamo fare finta che tutto stia andando nel verso giusto. Perché, se è vero che servono risorse per accompagnare la...
“Bene confronto con ministra, ma deve proseguire su temi elencati”
04/08/2025
04/08/2025 17:03:48
Sindacato
“Mentre molte persone in questo periodo si fermano, vanno in vacanza per ritemprarsi, ci sono lavoratrici e lavoratori che continuano nella loro attività. Oggi, 3 morti e almeno 3 feriti, ma è solo purtroppo, una delle tante giornate estive in cui si...
“Temiamo la loro trasformazione in semplici ospedali regionali”
04/08/2025
04/08/2025 12:16:48
Sindacato
“Sembra una norma meramente tecnica, ma la legge di conversione del decreto 90/2025 comporta un rischio enorme: la fine dei Policlinici universitari e la loro trasformazione in semplici ospedali regionali. Le università vengono progressivamente...
“Accogliamo positivamente la crescita a giugno dell’occupazione a tempo indeterminato rilevata dall’Istat, ma non possiamo accontentarci dei numeri aggregati senza comprenderne la reale composizione. È fondamentale che le statistiche mensili...
L’Inps, secondo quanto previsto dal Testo Unico sulla Rappresentanza del 2014 e dal successivo Accordo di modifica del 2017, ha completato la rilevazione e la misurazione della rappresentanza sindacale ai fini della contrattazione collettiva nazionale...
“Dazi, gli aiuti alle imprese devono arrivare ai lavoratori per tutelare posti lavoro”
30/07/2025
30/07/2025 11:49:59
Sindacato
“È stato un incontro positivo, siamo entrati nel merito di molti argomenti e abbiamo parlato di sicurezza e della possibilità di costruire un accordo su tale materia, di formazione, di temi contrattuali, di rappresentanza. Ovviamente, abbiamo...
L’Associazione #Noi firma protocollo per gestione ai giovani di beni tolti a mafia
30/07/2025
30/07/2025 19:44:57
Sindacato
Firmato un protocollo tra #Noi e l’amministratore giudiziario Angelo Enrico Oliva: i giovani del progetto Management Antimafia, in collaborazione con la Uil, saranno reclutati per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Dopo 144...
“I dati pubblicati oggi dall’INPS confermano una tendenza che la UIL denuncia da tempo: il lavoro è sempre più fragile e i segnali di crisi produttiva si moltiplicano in maniera allarmante”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil,...
“In Italia, il 94,5% dei comuni è esposto a frane, alluvioni, valanghe ed erosione costiera. È quanto emerge dal Rapporto Ispra sul dissesto idrogeologico in Italia. Un quadro allarmante e ormai strutturale, un’emergenza cronica: sono a rischio...
“Esprimiamo apprezzamento per le proposte del sottosegretario Alfredo Mantovano in materia di decreto flussi”
30/07/2025
30/07/2025 14:20:37
Sindacato
La volontà del Governo di modificare il meccanismo e di ridurre la dipendenza degli ingressi di stranieri dai click day è certamente condivisibile, così come la scelta di aprire nuovi canali di ingresso fuori quota anche per professionalità emergenti,...
“Con un emendamento presentato ieri al Ddl 1565, la maggioranza introduce una nuova e pesante modifica alla disciplina dei contratti a tempo determinato e in somministrazione. Una scelta gravissima, che si somma alle recenti aperture già concesse...
“Tutelare le lavoratrici dello sport sempre, anche in caso di maternità”
28/07/2025
28/07/2025 15:09:21
Sindacato
Dopo mesi di interlocuzioni e tentativi di mediazione con le parti coinvolte, l’Associazione Italiana Pallavolisti, insieme ad ASSIST e UIL, esprime profondo rammarico nell’apprendere, tramite gli organi di stampa, le dichiarazioni relative alla...
Ennesima strage sul lavoro a Napoli. Una vittima anche a Brescia.
25/07/2025
25/07/2025 14:14:00
Sindacato
Basta cordoglio, subito decisioni e fatti concreti. C’è enorme dolore e tanta rabbia per l’ennesima strage sul lavoro. Questa volta a Napoli, tre lavoratori, ancora una volta del settore dell’edilizia, non faranno più ritorno alle loro case e ai loro...
“Bene la piattaforma Appli, ma necessario confronto”
25/07/2025
25/07/2025 17:52:47
Sindacato
“In merito alla presentazione dell’assistente virtuale ”Appli“, promosso dal Ministero del Lavoro e rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi formativi (NEET), la UIL e la UIL FPL esprimono...
“Necessarie condizionalità sociali e il rispetto dei contratti”
25/07/2025
25/07/2025 14:43:08
Sindacato
“Nella dichiarazione congiunta sottoscritta dal Ministro Urso e dai suoi omologhi francesi, Eric Lombard e Marc Ferracci, per una nuova agenda industriale europea condivisa, manca una visione fondata su giustizia sociale, inclusione e trasparenza...
“Fiduciosi su tavolo con Confindustria su sicurezza, rappresentanza e riforma contratti”
24/07/2025
24/07/2025 13:23:32
Sindacato
“Ogni anno si registrano 500mila incidenti e 1200 morti sul lavoro, con tante famiglie che, spesso, si trovano da sole ad affrontare queste tragedie. Per noi l’obiettivo resta quello di ’Zero morti sul lavoro’”. È quanto ha dichiarato il segretario...
“Coinvolgere le parti sociali per un nuovo modello economico”
24/07/2025
24/07/2025 14:30:02
Sindacato
“Da oggi, l’umanità ha esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno, accumulando un debito ambientale che pesa sul futuro di tutti e, in particolare, su quello delle giovani generazioni. La risposta non può e...
Lettera di Cgil, Uil, Slc Cgil e Uilposte: “Giorgetti ci riceva”
23/07/2025
23/07/2025 11:21:06
Sindacato
“Trattative separate e sul tavolo mediazioni già raggiunte con altri sindacati. Giorgetti intervenga”. Lo denunciano Slc Cgil e Uilposte, a cui da mesi Poste Italiane, una delle principali aziende del Paese e partecipata dal ministero dell’Economia e...
L’indagine Uil sul contributo per il contrasto all’evasione erogato ai Comuni
22/07/2025
22/07/2025 11:58:24
Sindacato
Contro l’evasione fiscale è fondamentale il ruolo degli enti locali. Infatti, la legge incentiva il contrasto all’evasione fiscale attraverso il ristorno ai Comuni di una quota dell’ammontare recuperato dalle stesse amministrazioni comunali. Tuttavia,...
“Più sicurezza, welfare e tutele per 500mila lavoratori”
21/07/2025
21/07/2025 20:06:20
Sindacato
“La firma sul testo definitivo del contratto collettivo somministrazione lavoro, siglato unitariamente da FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp e dalle confederazioni nazionali di Cgil, Cisl, Uil, con le associazioni datoriali Assolavoro e Assosomm,...
“Oltre a un giusto risarcimento, chiediamo il reintegro”
21/07/2025
21/07/2025 18:20:54
Sindacato
“Apprendiamo con favore la decisione della Consulta sull’indennità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese. Il valore del risarcimento non può essere definito solo dalla grandezza o meno dell’impresa stessa”. È...
“Tutelare la dignità professionale delle forze dell’ordine”
21/07/2025
21/07/2025 18:45:36
Sindacato
“Un altro servitore dello Stato che ci lascia. Un gesto estremo compiuto da un giovane carabiniere, ieri, a Campobasso, che scuote le nostre coscienze. Non possiamo più limitarci al cordoglio, non possiamo continuare a considerare questi drammi come...
Il Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della Uil, diretto dalla segretaria confederale Ivana Veronese, ha predisposto lo studio sugli ammortizzatori sociali, relativo alle ore autorizzate nel primo semestre del 2025, elaborato sui dati Inps. Roma 4...
Nel nostro Paese, il costo medio degli affitti è in netto aumento. Tra il II semestre del 2023 e il II semestre del 2024, il prezzo delle locazioni è cresciuto...
L’Italia è tra i Paesi UE con l’età legale più alta per l’accesso alla pensione: 67 anni per entrambi i sessi. Una soglia insostenibile, ma destinata a salire. Un...
La messa a terra dei progetti del Pnrr procede a rilento, con un andamento effetto moviola allarmante. Sono stati attivati oltre 284 mila progetti, dal valore...
Veronese: “A rischio economia e occupazione: governo apra Il confronto” A più di tre anni dall’avvio della programmazione dei fondi strutturali europei...
Gli italiani continuano a pagare tariffe elevate per il servizio idrico, ma in molte aree del Paese, in particolare nel Mezzogiorno, il servizio offerto è...
Solo lo 0,4%, pari a 399 milioni di euro l’anno, delle risorse delle Aziende Sanitarie Locali, su un totale del 5% della dotazione del Fondo Sanitario Nazionale...
194,4 miliardi di euro stanziati; 256.792 progetti attivati; 136,5 miliardi di euro (70,2% del totale) il valore dei progetti ammessi a finanziamento...
Il Servizio Lavoro, Coesione, Territorio della Uil, diretto dalla Segretaria confederale Ivana Veronese, ha predisposto uno studio sugli ammortizzatori...
Report del servizio politiche sociali e welfare, sanità, mezzogiorno, immigrazione della Uil in merito all’assegnazione delle risorse finanziarie per...
“Abbiamo condotto uno studio sulla Tari - ha dichiarato la Segretaria confederale Uil Vera Buonomo - che mette in luce un aumento del carico fiscale sulle...
Lunedì 4 dicembre, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il corso seminariale su “Istituzioni paritetiche, previdenza e relazioni di lavoro”...
Audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica sul disegno di Legge Costituzionale modifiche agli Articoli 59, 88L...
Quando, mesi fa, abbiamo cominciato a ragionare sulla campagna della UIL Nazionale per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle...
È davvero iniziato il “countdown” per la rendicontazione della spesa Fondi Strutturali Europei e di Investimento Europei per il 2014-2020 relativi al Fondo...
Lunedì 30 ottobre, presso la Sala Bruno Buozzi della UIL Nazionale, si terrà il corso seminariale su “Metaverso ed Intelligenza Artificiale” a cura del Servizio...
Quanto si spende per la locazione di un appartamento di 100 mq ubicato in una città capoluogo di provincia? A livello nazionale - spiega Ivana Veronese...
Veronese: “Il 16 giugno gli italiani verseranno 11 miliardi di euro come acconto IMU” All’avvicinarsi della scadenza per il versamento dell’acconto IMU...
In 5 anni aumenti medi del 7,7%, con punte del 69%. Nell’ultimo anno rispetto al 2021 aumenti medi del 3,7% con punte dell’86%. Tra il 2021 e il 2022...
All’avvicinarsi della scadenza per il versamento IMU del prossimo 16 giugno, gli italiani si preparano a versare 9,5 miliardi di euro come acconto per il gettito...
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione...
Tra il 2017 e il 2021, ovvero in 5 anni, la Tassa sui Rifiuti (TARI), è aumentata in media del 6,7%, mentre nell’ultimo anno l’aumento è pari all’ 1,2% rispetto...
Compartecipazione dei comuni al contrasto all’evasione fiscale e contributiva: nel 2020 recuperati 6,5 milioni di euro in diminuzione del 16,5% rispetto ...
Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di...
Torna nell’agenda politica la riforma del catasto. Una riforma fortemente richiesta dall’Europa già qualche anno fa e bloccata dall’allora Governo Renzi...