Privacy & Cookie | Copyright® CED UIL - 2016
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Ufficio Stampa
  • Agenda impegni
  • Storia
    • English Version
  • Congressi
SALUTE E SICUREZZA
PIATTAFORMA UIL: Ripartiamo da salute e lavoro
11/01/2021  -  Sindacato.  Un programma di lavoro per l´anno appena iniziato, con riferimento alle principali tematiche da affrontare nel corso del 2021. Una sorta di agenda, insomma, per ribadire posizioni e rivendicazioni da costruire, unitariamente con Cgil e Cisl, in vista di un dialogo costruttivo con tutte le parti sociali e le Istituzioni, per far ripartire il Paese. È questo il senso della piattaforma varata dalla Uil, un documento che rappresenta una traccia, un punto di riferimento per gli impegni dei prossimi mesi ...
Piattaforma UIL - Ripartiamo da Salute e Lavoro
AMBIENTE
Cgil Cisl Uil: grave e inaccettabile esclusione sindacati da cabina di regia su Recovery
18/01/2021 -  Ambiente
«Grave e inaccettabile escludere le organizzazioni sindacali dalla cabina di regia annunciata quest´oggi dal Ministro dell´Ambiente Sergio Costa per discutere della destinazione dei fondi previsti dal Recovery Fund ...
LAVORO
Veronese: positivo l'avvio del confronto sugli ammortizzatori con la Ministra del Lavoro Catalfo
15/01/2021 -  Occupazione
Si è svolto il primo degli incontri dedicato alla riforma degli ammortizzatori sociali e riteniamo positivo che oltre alle linee generali della riforma si sia affrontato immediatamente il tema riguardante il prossimo decreto ristori e le emergenze che ...
COVID-19
Proietti e Librandi: Pochi infermieri e assistenti sanitari rispondono al bando Arcuri
Stipendi bassi e tipologie contrattuali le principali cause
Stipendi bassi e tipologie contrattuali le principali cause
13/01/2021 -  Salute
A fronte della richiesta per la campagna di vaccinazione di 12.000 tra infermieri e assistenti sanitari, reclutati con contratto a tempo determinato per 9 mesi, si sono proposti solo 3.980 infermieri e 408 assistenti sanitari ...
CONTRATTAZIONE
Bocchi: salario minimo già esiste, è quello definito dai minimi salariali contrattuali
11/01/2021 -  Contrattazione
Riemergono ciclicamente proposte sul salario minimo e noi, ancora una volta, ricordiamo che nel nostro Paese il salario minimo già esiste: è quello definito dai minimi salariali contrattuali. Peraltro, proprio su questo tema, era stato insediato un...
FISCO
Proietti: riforma Irpef parta da lotta a evasione
11/01/2021 -  Fisco
Da anni, autorevoli Istituzioni dello Stato certificano l’enorme evasione fiscale del nostro Paese. Da ultimo, oggi, Bankitalia afferma che sono stati evasi 38 miliardi di Irpef nel 2018, prevalentemente da parte del lavoro autonomo. Se le più...
ISTAT SU OCCUPAZIONE
Veronese: coinvolgere le Parti sociali per il rilancio occupazionale del Paese
08/01/2021 -  Occupazione
La perdita occupazionale in un anno è pari a quella registrata tra il 2008 e 2009. Il dato tendenziale di novembre, diffuso oggi dall’Istat, segnala un calo di 390 mila occupati pari a quello che si registrò nel primo anno della precedente crisi ...
NEWS UIL. Le notizie della UIL
NEWS UIL. Le notizie della UIL
NEWS UIL. Le notizie della UIL
NEWS UIL. Le notizie della UIL
NEWS UIL. Le notizie della UIL
NEWS UIL. Le notizie della UIL
NEWS UIL. Le notizie della UIL
NEWS UIL. Le notizie della UIL
Lavoro e welfare i temi al tavolo del confronto
Lavoro e welfare i temi al tavolo del confronto
La CES per un’Europa più giusta per i lavoratori
La CES per un’Europa più giusta per i lavoratori
Rilanciare il settore. Rilanciare il Paese
Rilanciare il settore. Rilanciare il Paese
Primo Maggio 2019. Bologna, il corteo e la piazza
Primo Maggio 2019. Bologna, il corteo e la piazza
#LeRadicidelLavoro - La protesta del settore agroalimentare
#LeRadicidelLavoro - La protesta del settore agroalimentare
Sanità
Proietti: rilanciare il SSN e investimenti sulla medicina territoriale
07/01/2021 -  Salute
Oggi nell´audizione informale con la Commissione del Senato Igiene e Sanità, nell´ambito dell´affare assegnato in materia di potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid, abbiamo rimarcato la posizione UIL per il ...
SANITA'
Proietti: utilizzare tutte le risorse europee, compreso il MES, per rinnovare il SSN
05/01/2021 -  Salute
L’aumento delle risorse per la sanità previste dalla nuova versione del piano per il Next Generation Eu sono un segnale positivo, ma non ancora sufficiente ad affrontare gli effetti della pandemia e rinnovare e riprogettare il SSN. Occorre utilizzare...
SCUOLA
Bombardieri: sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal 7 gennaio
04/01/2021 -  Sindacato
La Uil considera sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal prossimo 7 gennaio. I dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni anti Covid ...
DISCORSO CAPO DELLO STATO
Bombardieri: Condividiamo il richiamo di Mattarella alla collaborazione
01/01/2021 -  Sindacato
“Ringraziamo il Capo dello Stato per il suo discorso intenso e coinvolgente e accogliamo e condividiamo il suo richiamo alla responsabilità e alla collaborazione. Anche noi siamo convinti che questo sia il tempo dei costruttori. E allora, insieme...
LEGGE DI BILANCIO
UIL: Una manovra senza visione del futuro
30/12/2021 -  Sindacato
Ci saremmo aspettati molto di più. Il nostro, scorrendo attentamente il testo, è un giudizio profondamente insoddisfacente che fa il paio con il parere inevitabilmente negativo anche sul metodo. Dopo i necessari interventi a pioggia degli scorsi mesi ...
MEZZOGIORNO E FONDI EUROPEI 2021-2027
Veronese: Incontro proficuo con il ministro Provenzano
Fondi comunitari ammontano a circa 80 miliardi di euro
Fondi comunitari ammontano a circa 80 miliardi di euro
29/12/2020 -  Sindacato
È stato sicuramente un incontro proficuo quello tra UIL, CGIL e CISL con il Ministro Provenzano, che si è tenuto nella serata di ieri, per affrontate i temi legati allo sviluppo del Mezzogiorno e all’impiego dei Fondi comunitari...
REPORT INAIL COVID-19
Veronese: Più di 100mila denunce infortunio sul lavoro per contagio Covid-19, 49mila tra ottobre e novembre
Abbiamo già raggiunto il picco?
Abbiamo già raggiunto il picco?
23/12/2020 -  Sindacato
Con la seconda ondata della pandemia hanno raggiunto la quota totale di 104.328 le denunce di infortunio sul lavoro a seguito di contagio da Covid-19. I dati di ottobre e novembre hanno superato anche il numero delle denunce registrato nella prima fase...
AMIANTO
Cgil Cisl Uil: parziale soddisfazione per stabilizzazione del contributo ai malati di mesotelioma
21/12/2020 -  Sindacato
Esprimiamo una parziale soddisfazione circa la previsione di un emendamento alla prossima Legge di Bilancio che proroga il riconoscimento del contributo economico per le vittime di amianto non professionali, confermando...
LEGGE DI BILANCIO
Bombardieri e Veronese: positivo il ripristino dell'Assegno di Ricollocazione (AdR)
21/12/2020 -  Sindacato
Va nella giusta direzione il ripristino dell’AdR in favore dei lavoratori e delle lavoratrici disoccupate percettrici dell’indennità Naspi e Dis-Coll che, a più riprese, avevamo richiesto negli incontri con la Ministra Catalfo. Tutti i disoccupati ...
ESODATI
Proietti: Bene Isopensione, strumento importante per gestire ristrutturazioni aziendali.
21/12/2020 -  Previdenza
La commissione bilancio approvando la riapertura della 8 salvaguardia degli esodati e l’estensione a 7 anni di anticipo per l’accesso all’isopensione ha fatto una cosa buona e giusta. Trovare una soluzione al tema dei lavoratori Esodati è una lunga...
IMMIGRAZIONE
CGIL, CISL, UIL: Nuovo decreto immigrazione mette al centro il rispetto dei diritti umani
19/12/2020 -  Sindacato
Cgil, Cisl, Uil esprimono grande soddisfazione per l’approvazione di ieri al Senato del nuovo decreto immigrazione e la sua conversione in legge. Un provvedimento necessario che ha riportato al centro della nostra legislazione i valori della difesa dei...
SCUOLA
Bombardieri: Puntare su scuola, sanità e trasporti: servono investimenti, non chiacchiere.
18/12/2020 -  Sindacato
RIENTRO A SCUOLA: ci sono le condizioni per ripartire in sicurezza? è la domanda che ha animato il dibattito del webinar organizzato dalla Uil sul mondo della scuola, fortemente colpito e provato dalla pandemia Covid19 in tutti i suoi pilastri...
PENSIONI
Proietti: Ancora molti i temi previdenziali da affrontare con la Legge di Bilancio
18/12/2020 -  Sindacato
Sono ancora molti i temi previdenziali che non sono stati affrontati con la Legge di Bilancio. In particolare, per la UIL bisogna ampliare la platea dell’Ape sociale, inserendo la categoria dei lavoratori fragili e maggiormente esposti al Covid ...
IMMIGRAZIONE
Giornata internazionale migranti: Mettere fine ai respingimenti sulla rotta balcanica
La nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil
La nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil
18/12/2020 -  Sindacato
“Il 18 dicembre deve essere celebrato come la giornata del riconoscimento e valorizzazione dell’apporto che migranti e rifugiati danno alle società che li ospitano. Un apporto più prezioso e sofferto in tempi di pandemia che ...
LIBIA
Uil: La notizia della liberazione dei nostri pescatori ci riempie di gioia e serenità
17/12/2020 -  Sindacato
Speravamo, nel profondo del cuore, che i nostri pescatori potessero trascorrere a Mazara del Vallo, da uomini liberi, le prossime festività natalizie. Era una speranza ma non avevamo alcuna certezza. La notizia, oggi, della loro liberazione ci riempie..
LAVORO
Veronese: Ammortizzatori sociali anche per lavoro autonomo
Utilizzando quanto già definito con il CNEL
Utilizzando quanto già definito con il CNEL
17/12/2020 -  Occupazione
E' stato positivo l´incontro tecnico svoltosi oggi con la ministra del Lavoro per affrontare il tema della definizione degli ammortizzatori sociali per i lavoratori autonomi e per i professionisti. La pandemia ha messo in evidenza alcune lacune...
COVID19
Proietti: Piano vaccini, la priorità riguardi anche le persone con disabilità
17/12/2020 -  Sindacato
La Uil chiede al Governo di inserire nel Piano strategico vaccinale anche le persone con disabilità.Riconosciamo il valore riservato alle categorie già individuate, per le quali la priorità al vaccino è fondamentale, categorie che in questa emergenza...
RETRIBUZIONI LAVORATORI DIPENDENTI
Bombardieri: Ancora forti, nel nostro Paese, le disparità salariali
16/12/2020 -  Sindacato
Le retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti, in Italia, restano basse e aumentano sempre più le differenze con chi vive situazioni di sofferenza lavorativa: giovani, donne, precari. Forte il peso di un sistema fiscale ormai sempre...
CONFRONTO DADONE
Bombardieri e Librandi: riapertura del confronto, rimangono da sciogliere nodi importanti
11/12/2020 -  Pubblico_Impiego
Una convocazione costretta dalla prosecuzione della protesta che ha portato allo sciopero dei lavoratori dei servizi pubblici di mercoledì, ma soprattutto doverosa dopo la lunga assenza di dialogo e confronto di questi mesi. Così Pierpaolo Bombardieri...
JOB CIAK
Si chiude la terza edizione del video contest
Al film «CRISALIDI» il Premio della Giuria
Al film «CRISALIDI» il Premio della Giuria
11/12/2020 -  Sindacato
Si è conclusa la terza edizione del video contest Job Ciak - I Giovani riprendono il lavoro, organizzato da UIL e UIL TV. Un´edizione, quella del 2019/2020, che seppur con lo stop dovuto al lockdown per l´emergenza sanitaria, ha riscosso un grande ...
AMIANTO
Cgil, Cisl, Uil: inserire in L. di Bilancio norma che preveda la proroga del contributo per i malati
11/12/2020 -  Ambiente
Roma, 11 dicembre- «Il tema dell´amianto nel nostro Paese genera ancora evidenti effetti negativi, sia ambientali che sanitari, per i quali occorrono risorse economiche adeguate ed un rinnovato impegno coordinato su tutto il territorio nazionale» ...
VERTICE UE SUL CLIMA
Bocchi: taglio emissioni prospettato al vertice Ue conferma che Europa è sulla giusta strada
11/12/2020 -  Sindacato
Durante il vertice UE dei Capi di Stato e di Governo sul clima, tenutosi ieri a Bruxelles, è stato raggiunto un fondamentale accordo che consente all´Europa di attestarsi come leader nella lotta al cambiamento climatico. Il Presidente del Consiglio ...
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI
Bombardieri: Ancora troppi i diritti non riconosciuti, amplificati dalla pandemia
Bisogna ripartire dalla tutela dei diritti
Bisogna ripartire dalla tutela dei diritti
10/12/2020 -  Sindacato
Oggi si celebra la giornata internazionale dei diritti umani, un appuntamento importante, carico di significato: nel mondo, sono ancora molti i diritti non riconosciuti, amplificati e aumentati dalla pandemia. Diritto al lavoro, alla salute...
POVERTA' SANITARIA
Proietti: dati allarmanti nell'VIII Rapporto Osservatorio Banco farmaceutico
Destinare risorse economiche per far fronte a questa emergenza
Destinare risorse economiche per far fronte a questa emergenza
10/12/2020 -  Salute
I dati resi noti, oggi, dall’Osservatorio Banco farmaceutico e Aifa sulla povertà sanitaria rappresentano una drammatica emergenza sociale. Quasi mezzo milione di persone povere non hanno potuto acquistare farmaci per curarsi e 7 milioni e 867mila...
SCIOPERO PUBBLICO IMPIEGO
Bombardieri: riformare la Pubblica Amministrazione
Il Segretario Generale Uil, in occasione dello sciopero del Pubblico Impiego
Il Segretario Generale Uil, in occasione dello sciopero del Pubblico Impiego
09/12/2020 -  Pubblico_Impiego
Raccontate che è necessario riformare la Pubblica Amministrazione mortificata da tutti i Governi e le forze politiche. Raccontate che solo investendo nella Pubblica Amministrazione è possibile dare servizi migliori ai cittadini e alle aziende...
MERCATO DEL LAVORO
Veronese: vogliamo discutere con il Governo la destinazione dei Fondi Next Generation-EU
Nell'emergenza Covid cala vistosamente il numero delle assunzioni
Nell'emergenza Covid cala vistosamente il numero delle assunzioni
09/12/2020 -  Sindacato
Nel pieno dell’emergenza da Covid, cala vistosamente il numero delle assunzioni effettuate dai datori di lavoro. Rispetto allo stesso periodo aprile-settembre dello scorso anno, le Comunicazioni Obbligatorie registrano, infatti ...
PNRR
Proietti: 9 miliardi per il Pnrr sono insufficienti
09/12/2020 -  Sindacato
I 9 miliardi destinati alla sanità dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono nettamente insufficienti. Siamo lontanissimi dai 40 miliardi indicati dal Ministro della Salute necessari a rinnovare dalle fondamenta il Sistema Sanitario Nazionale...
CASSA INTEGRAZIONE COVID-19
Veronese: Qual è il motivo di questo prolungato ritardo nei pagamenti?
A 10 mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria ancora molti attendono i pagamenti dall'Inps
A 10 mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria ancora molti attendono i pagamenti dall'Inps
08/12/2020 -  Sindacato
A 10 mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, circa 5 mila lavoratrici e lavoratori in cassa integrazione Covid, sono in attesa di essere pagati dall’Inps. Un dato estremamente preoccupante, quello diffuso dall’Istituto nel suo aggiornamento...
SCIOPERO PUBBLICO IMPIEGO
Bombardieri: rivendichiamo più sicurezza, efficienza nei servizi e rispetto dei diritti contrattuali
07/12/2020 -  Pubblico_Impiego
Questo sciopero del pubblico impiego se lo è dichiarato il Governo da solo. Non ha detto di ´no´ ai Sindacati, ma ha voltato le spalle alle richieste di tre milioni di lavoratori che, come gli infermieri, gli operatori sanitari, gli addetti alla ...
OCCUPAZIONE
Veronese: 1 milione di esuberi nel 2021? La Ministra ci convochi!
07/12/2020 -  Occupazione
1 milione di esuberi nel 2021? Che la Ministra ci convochi! Abbiamo già chiesto il rafforzamento dei contratti di solidarietà difensivi ed espansivi. È necessario mettere in campo una Naspi Covid senza décalage per un periodo prolungato. Bisogna...
GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO
Bocchi: Basta ulteriore consumo di suolo.
E' necessario tutelarlo e valorizzare il patrimonio esistente
E' necessario tutelarlo e valorizzare il patrimonio esistente
05/12/2020 -  Ambiente
Ricorre oggi la Giornata Mondiale del Suolo, quest'anno celebrata in forma totalmente virtuale a causa dell'emergenza sanitaria in atto. E proprio l'attenzione puntata sulla pandemia da Covid-19 non deve farci perdere di vista la risorsa più fragile....
ASSEMBLEA ASSOFONDIPENSIONE
Proietti: Riaccendere i riflettori su previdenza complementare
03/12/2020 -  Previdenza
Il Governo deve assolutamente riaccendere i riflettori sulla necessità e l’opportunità della previdenza complementare. Lo ha affermato Domenico Proietti concludendo l’Assemblea annuale di Assofondipensione. L’Italia ha il migliore sistema di fondi...
GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO
Bombardieri: volontariato contribuisce a progresso società
05/12/2020 -  Sindacato
In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, il nostro grazie va a tutte le volontarie e tutti i volontari che ogni giorno liberamente aiutano, assistono e danno attenzione ai più fragili e ai più deboli. La dedizione per gli altri è un...
RAPPORTO CENSIS
Bombardieri: Il Paese è in difficoltà. Servono progetti concreti
Il piano NextGenerationUE è un'opportunità da cogliere subito
Il piano NextGenerationUE è un'opportunità da cogliere subito
04/12/2020 -  Sindacato
I dati resi noti oggi dal Censis dimostrano con fredda chiarezza quanto siano concrete le nostre preoccupazioni: il futuro è a rischio. Aumentano paure, incertezze, disuguaglianze, povertà. I numeri raccontano la vita dell´Italia in questo...
JOB CIAK
Elena Sofia Ricci entra nella giuria della terza edizione del video contest
11 dicembre cerimonia di premiazione virtuale
11 dicembre cerimonia di premiazione virtuale
03/12/2020 -  Sindacato
Elena Sofia Ricci entra a far parte della giuria della terza edizione di Job Ciak – I Giovani riprendono il lavoro, il video contest organizzato da UIL e UIL TV. L’attrice, che in questi giorni abbiamo visto interpretare la premio Nobel Rita Levi...
DISABILITA'
Proietti: inclusione come valore e obiettivo per ricostruire il nuovo mondo
03/12/2020 -  Welfare
L´inclusione delle persone con disabilità come valore e obiettivo per ricostruire, a livello politico, sociale e culturale il nuovo mondo che ci aspetta. Bene ha fatto l´ONU nell’indicare l´esigenza di perseguire questo obiettivo...
OCCUPAZIONE
Veronese: occupazione giù nonostante massiccia dose di misure emergenziali
Programmare oggi le politiche del domani
Programmare oggi le politiche del domani
02/12/2020 -  Occupazione
Nonostante la massiccia dose di misure emergenziali messe in atto in questi lunghi mesi, l´indicatore dell´occupazione segna, ad ottobre, una flessione tendenziale del 2%. Mancano all´appello quasi 500 mila occupati a cui si unisce una preoccupante ...
PREVIDENZA
PREVIDENZA
Nuova penalizzazione per i futuri pensionati
07/01/2021  - Previdenza
Nel 2021 cambiano i coefficienti di trasformazione per il calcolo della pensione introducendo un’ulteriore penalizzazione per i futuri pensionati...
Analisi sui coefficienti di trasformazione
TRANSIZIONE ENERGETICA
TRANSIZIONE ENERGETICA
Piattaforma unitaria
18/12/2020  - Ambiente
L´emergenza sanitaria ha reso evidente la connessione stretta fra Salute, Ambiente, Clima, Società ed Economia. CGIL, CISL, UIL ritengono che il mondo post...
Piattaforma unitaria per la giusta transizione
STUDIO UIL IMU
STUDIO UIL IMU
Veronese: Riapriamo cantiere federalismo fiscale
12/12/2020  - Federalismo
Con il saldo del prossimo 16 dicembre si verseranno 9,9 miliardi di euro per l´IMU, il cui gettito complessivo annuo sarà di 19,9 miliardi di euro...
Lo studio completo in pdf
ANALISI UIL
ANALISI UIL
Tredicesime leggere per 6,7 milioni di dipendenti
11/12/2020  - Occupazione
Tredicesime più leggere per almeno 6,7 milioni di dipendenti del settore privato che quest’anno hanno usufruito della cassa integrazione...
Vedi simulazione in Pdf
Lo statuto della UIL
Lo statuto della UIL
ILO - Il lavoro dignitoso
WELFARE SANITARIO
WELFARE SANITARIO
CGIL, CISL e UIL su sanità
04/12/2020  - Sindacato
Pubblichiamo il testo del documento unitario relativo ai finanziamenti ordinari e straordinari per la ripresa ed il rilancio del welfare sanitario e socio-sanitario inviato anche...
Il documento unitario in PDF
MANOVRA DI BILANCIO 2021
MANOVRA DI BILANCIO 2021
Audizione Commissioni Riunite Bilancio
23/11/2020  - Sindacato
La situazione Covid cambia di giorno in giorno e siamo in presenza di un rinnovato allarme, non solo per l’emergenza sanitaria, ma anche per quella...
Il documento completo in PDF
RIGENERAZIONE URBANA
RIGENERAZIONE URBANA
Audizione UIL Commissione Territorio Ambiente e Beni Ambientali del Senato
18/11/2020  - Sindacato
Ringraziamo la Commissione territorio, ambiente e beni ambientali del Senato della Repubblica per questa audizione sui disegni di Legge che riguardano la...
Il documento completo in PDF
FAMILY ACT
FAMILY ACT
Audizione UIL - Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
11/11/2020  - Welfare
Lo schema del disegno che reca “deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia” è per noi di estrema importanza, poiché persegue...
Il documento completo in PDF
POVERTA'
POVERTA'
8 proposte da sottoporre al Governo per RDC
13/10/2020  - Welfare
L’Alleanza contro la Povertà in Italia, di cui la Uil è uno dei soggetti fondatori, ha elaborato otto proposte, da sottoporre al Governo, per ridisegnare il Reddito...
Link al testo
COMPARTECIPAZIONE COMUNI LOTTA EVASIONE FISCALE
COMPARTECIPAZIONE COMUNI LOTTA EVASIONE FISCALE
Analisi UIL
03/10/2020  - Federalismo
Rallenta la compartecipazione dei Comuni al contrasto all’evasione fiscale: le somme spettanti quest’anno ai Comuni per la loro partecipazione all’attività di accertamento...
Lo studio completo in pdf
ECONOMIA
ECONOMIA
Studio UIL su risorse per contrasto pandemia
11/09/2020  - Economia
Da inizio pandemia il Governo ha destinato 112 miliardi e 859 milioni di euro al contrasto degli effetti del coronavirus sul sistema economico e sociale italiano...
Lo Studio Completo in pdf
RECOVERY FUND
RECOVERY FUND
Audizione - Proposte e riflessioni della UIL
07/09/2020  - Sindacato
La crisi dovuta all’emergenza sanitaria ha portato al pettine i tanti nodi irrisolti che attanagliano il nostro sistema economico ed ha messo...
Il testo dell'audizione
DECRETO AGOSTO
DECRETO AGOSTO
Audizione presso la Commissione Bilancio Senato della Repubblica
03/09/2020  - Sindacato
Il cosiddetto “Decreto di Agosto” è in continuità con gli interventi intrapresi con i due Decreti precedenti (Decreto Cura Italia e Decreto Rilancio)...
Il documento completo in PDF
GETTITO FISCALE
GETTITO FISCALE
Proietti: Sistema fiscale iniquo
26/08/2020  - Fisco
Dalle dichiarazioni dei redditi 2018 risulta che il 94,7% del gettito IRPEF è versato dai soli lavoratori dipendenti e pensionati. Questo è un dato rilevantissimo...
Lo Studio Completo in pdf
MEZZOGIORNO
MEZZOGIORNO
Studio Uil sul taglio del costo del lavoro
29/07/2020  - Federalismo
Con la possibile introduzione di una fiscalità produttiva di vantaggio nel Mezzogiorno spiega Ivana Veronese – Segretaria Confederale UIL, a seconda delle ipotesi...
Lo Studio Completo in pdf
OCCUPAZIONE
OCCUPAZIONE
Studio UIL
29/07/2020  - Occupazione
A rischio tra i 530 mila e i 655 mila posti di lavoro nel 2020. Veronese: Questa crisi avrà un impatto molto più forte sul sistema occupazionale, sociale...
Lo Studio Completo in pdf
CASSA INTEGRAZIONE - COVID 19
CASSA INTEGRAZIONE - COVID 19
Studio UIL
28/07/2020  - Occupazione
Nel II trimestre di quest’anno, in pieno lockdown e nel primo mese di graduale riapertura di tutte le attività produttive, il sistema degli...
Lo Studio Completo in pdf
SICUREZZA
SICUREZZA
Protocollo quadro per la sicurezza lavoratori P.I
27/07/2020  - Salute
Cgil, Cisl, Uil e i Sindacati di categoria hanno firmato, questa mattina, il Protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici sui luoghi di lavoro...
Il protocollo in pdf
CASSA INTEGRAZIONE
CASSA INTEGRAZIONE
Studio UIL
20/07/2020  - Occupazione
In 12 anni, dal 2008 al 2019, le risorse complessivamente spese per la cassa integrazione guadagni ammontano a 49,7 miliardi di euro...
Tabelle sull'andamento della spesa della CIG
CASSA INTEGRAZIONE
CASSA INTEGRAZIONE
Studio UIL
09/07/2020  - Occupazione
4,8 miliardi di euro: è quanto manca nelle tasche dei lavoratori dipendenti, al netto dell’IRPEF nazionale e delle addizionali regionali e comunali che, a causa del...
Lo Studio Completo in pdf
AUDIZIONE UIL
AUDIZIONE UIL
Strategia industriale europea
07/07/2020  - Sindacato
L’Italia è un Paese trasformatore e come tale vede nella regolamentazione del commercio internazionale, ma anche di quello unico europeo, un tema...
Il documento completo in PDF
FISCO
FISCO
Volantino CGIL CISL UIL
30/06/2020  - Fisco
Da luglio meno tasse per i lavoratori e le lavoratrici. E’ il risulatato della lotta e della mobilitazione del sindacato...
Il volantino in PDF
BILANCIO UIL 2019
BILANCIO UIL 2019
Bilancio consuntivo e nota integrativa 2019
26/06/2020  - Sindacato
Il Bilancio consuntivo 2019
AUDIZIONE UIL
AUDIZIONE UIL
Audizione presso la Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati
27/05/2020  - Sindacato
Siamo di fronte ad un Decreto che contiene misure importanti a favore delle lavoratrici/lavoratori, delle imprese e delle famiglie, per affrontare questo...
Il documento completo in pdf
DECRETO RILANCIO
DECRETO RILANCIO
Valutazioni della UIL in audizione alla X commissione del Senato
14/05/2020  - Economia
La crisi dovuta alla pandemia sta colpendo in modo drammatico il nostro Paese con un grave impatto sull’economia nei prossimi mesi perché il rallentamento...
Il documento in pdf
DEF
DEF
Audizione UIL in videoconferenza presso le commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato
28/04/2020  - Sindacato
Il Documento di Economia e Finanza 2020 nasce come reazione alla grande crisi sanitaria ed economica che il nostro Paese sta affrontando e se da una parte ...
L’audizione completa in Pdf
CORONAVIRUS
CORONAVIRUS
Documento Protocollo Sicurezza
24/04/2020  - Salute
Oggi, venerdi 24 aprile 2020, è stato integrato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione ...
Il documento in PDF
DECRETO LIQUIDITA'
DECRETO LIQUIDITA'
Audizione UIL- Commissioni riunite Finanza e Attività Produttive sul Dl 23/2020
24/04/2020  - Fisco
La UIL chiede al Parlamento e al Governo di continuare nel confronto attuato, per trovare soluzioni comuni, che siano positive per i lavoratori e per le imprese e per definire...
Il testo completo in Pdf
CORONAVIRUS
CORONAVIRUS
Convenzione ABI
01/04/2020  - Salute
Nella notte, dopo una serrata trattativa, abbiamo sottoscritto la convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori...
La circolare in PDF.
La convenzione in PDF
Banche convenzione ABI
CORONAVIRUS
CORONAVIRUS
CGIL CISL UIL: parte sottoscrizione per sostenere strutture terapia intensiva
19/03/2020  - CGIL_CISL_UIL
Le segreterie nazionali di CGIL CISL UIL hanno deciso, in accordo con il Commissario straordinario per l’emergenza COVID19 e con la Protezione Civile, atti...
CORONAVIRUS
CORONAVIRUS
Protocollo regolamentazione misure per contrasto e contenimento diffusione virus Covid-19
14/03/2020  - Sindacato
Cgil, Cisl, Uil sottoscrivono con Governo protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19...
Il protocollo in PDF
INDICIZZAZIONE PENSIONI
INDICIZZAZIONE PENSIONI
Proietti: “Chiediamo con forza che venga ripristinata la piena indicizzazione”
06/02/2020  - Previdenza
Il blocco dell’indicizzazione delle pensioni dal 2011 ad oggi ha generato danni gravissimi e permanenti a milioni di pensionati. I diversi meccanismi “sperimentali”...
Lo studio completo in PDF
FISCO
FISCO
Proietti: continuare a diminuire le tasse ai lavoratori ed estendere il taglio anche ai pensionati
30/01/2020  - Fisco
Il taglio delle tasse sarà operativo da luglio per una platea di 15,7 milioni di lavoratori nel nostro Paese: il 70% dei lavoratori dipendenti. Un primo importante...
Lo studio completo in PDF
FISCO
FISCO
Audizione Cgil Cisl Uil – VI Comm. Finanze della Camera
07/11/2019  - Fisco
...CGIL, CISL e UIL da tempo denunciano che la pressione fiscale in Italia è insopportabile per i lavoratori dipendenti e pensionati è, quindi, assolutamente prioritario ridurre il...
L’audizione completa in PDF
INTERVISTA BARBAGALLO
INTERVISTA BARBAGALLO
Manovra, lievi segnali incoraggianti, ma è troppo poco
25/10/2019  - Sindacato
Torna in Molise, come si fa spesso importanti. A questo territorio e a quanto la Uil sta realizzando - insieme a Cisl e Cgil e nel confronto...
Leggi l’articolo
CGIL CISL UIL E CONFINDUSTRIA
CGIL CISL UIL E CONFINDUSTRIA
Insieme per il Mezzogiorno
16/10/2019  - Sindacato
Con l´obiettivo di riprendere il confronto su uno dei temi di maggiore rilievo nel panorama di politica economica nazionale, Confindustria CGIL, CISL UIL intendono dare seguito ...
Il documento completo in PDF
RAPPRESENTANZA E RAPPRESENTATIVITA’
RAPPRESENTANZA E RAPPRESENTATIVITA’
Audizione Cgil Cisl Uil – Comm. Lavoro della Camera
02/10/2019  - Contrattazione
Cgil, Cisl e Uil ritengono che tale misurazione, unita a un rafforzamento dell’attività dell’Ispettorato del Lavoro, possa costituire un ...
Il documento unitario in PDF
DECRETO SICUREZZA BIS
DECRETO SICUREZZA BIS
Audizione Cgil Cisl Uil – Senato
05/08/2019  - Sindacato
C’è una visione strana, o quantomeno di parte, sulla sicurezza. Sono tante le possibili declinazioni della parola “sicurezza”: la sicurezza del posto di lavoro...
Il documento unitario in PDF
FISCO
FISCO
Piattaforma unitaria CGIL CISL UIL su riforma fiscale
26/07/2019  - Fisco
Cgil, Cisl e Uil da tempo denunciano che la pressione fiscale in Italia è insopportabile per i lavoratori dipendenti e pensionati che contribuiscono al gettito Irpef per il 94,8%...
Il documento completo in PDF
SBLOCCA CANTIERI
SBLOCCA CANTIERI
Audizione CGIL CISL UIL Camera dei deputati
10/06/2019  - Sindacato
Consideriamo negativo che neanche dopo due anni dell´approvazione del Correttivo del Codice dei Contratti si sia proceduto attraverso una revisione molto pesante ...
Il documento completo in Pdf
STUDIO UIL SU TASSE OCCULTE
STUDIO UIL SU TASSE OCCULTE
5 tasse sui consumi degli italiani.
22/05/2019  - Fisco
Non soltanto IRPEF, IVA, IMU, Addizionali IRPEF Regionali e Comunali, IRAP, Accise sui carburanti, Bollo Auto e chi più ne ha più ne metta...
Lo studio completo in PDF
Servizio de La7 “Di Martedì”
DL CRESCITA
DL CRESCITA
Audizione UIL Comm. Bilancio Camera dei deputati
09/05/2019  - Sindacato
Il parere della Uil inerente il “Decreto Crescita” tiene conto dello scarso apporto alla crescita economica già prevista dallo stesso Esecutivo nella stesura ...
Il documento completo in Pdf
DEF
DEF
Audizione UIL comm. Bilancio di Camera e Senato
15/04/2019  - Economia
Il Documento di Economia e Finanza (DEF), certifica la sostanziale stagnazione, in scivolamento verso la recessione tecnica, della nostra economia...
Il testo in PDF.
SALARIO MINIMO
SALARIO MINIMO
Audizione Senato. Memoria unitaria
13/03/2019  - Contrattazione
Onorevole Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, la discussione che il Parlamento avvia circa la introduzione in Italia di un salario minimo ...
Il testo in PDF
AFFIDO MINORI
AFFIDO MINORI
Audizione Commissione Giustizia Senato
07/03/2019  - Sindacato
Gentile Presidente, gentili Senatrici e Senatori, Ringraziamo codesta Commissione per l’opportunità che ci viene data di esprimere le nostre valutazioni ...
Il documento in PDF
FONDI SANITARI INTEGRATIVI
FONDI SANITARI INTEGRATIVI
AUDIZIONE UIL Commissione Affari Sociali della Camera
13/02/2019  - Fisco
Ringraziamo Codesta Commissione per l’opportunità che ci viene data di esprimere le nostre valutazioni e osservazioni sui fondi Sanitari Integrativi e ...
Il documento in PDF
APPLICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
APPLICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Audizione CGIL CISL UIL Commissione Lavori Pubblici
13/02/2019  - Contrattazione
L’esigenza di riforma del Codice degli Appalti (D.Lgs. 163/2006) e del Regolamento Attuativo n. 207/2010, nasceva dalla necessità di uniformare la ...
Il documento in PDF
PIATTAFORMA UNITARIA
PIATTAFORMA UNITARIA
Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per il futuro del Paese
06/02/2019  - Sindacato
Per Cgil, Cisl e Uil la Legge di Bilancio ed i provvedimenti ad essa collegati, hanno lasciato irrisolte le questioni fondamentali per lo sviluppo del ...
Il documento in pdf
REDDITO DI CITTADINANZA - QUOTA 100
REDDITO DI CITTADINANZA - QUOTA 100
Audizione Cgil, Cisl, Uil Commissione Lavoro Senato
05/02/2019  - Sindacato
I provvedimenti esaminati rivestono una grande importanza e proprio per questo Cgil, Cisl e Uil avevano richiesto al Governo un confronto preventivo, confronto...
Il documento in Pdf
INDICIZZAZIONE PENSIONI
INDICIZZAZIONE PENSIONI
Si continua a far cassa su spalle pensionati
21/12/2018  - Previdenza
Anche il Governo del cambiamento, dopo Monti, Letta e Renzi non ha trovato nulla di meglio che continuare a fare cassa sulle spalle dei pensionati...
Lo studio completo in PDF
INPS – INAIL
INPS – INAIL
Proietti: urgente riforma governance Inps e Inail
18/12/2018  - Previdenza
La riforma della governance dell’Inps e dell’Inail non è più rinviabile, bisogna porre fine all’attuale assetto che vede un solo uomo al comando. Oggi, in audizione presso...
L'audizione completa in PDF
AUDIZIONE - MANOVRA DI BILANCIO
AUDIZIONE - MANOVRA DI BILANCIO
UIL: Misure concrete su investimenti e crescita
09/11/2018  - Sindacato
La manovra di Bilancio varata dal Governo scommette la sua credibilità sul fattore della crescita, sfida questa condivisibile. La UIL non è mai stata a ...
Il documento in PDF
AUDIZIONE UIL SU PROPOSTA DI LEGGE N. 1074
AUDIZIONE UIL SU PROPOSTA DI LEGGE N. 1074
Proietti: istituire procura nazionale antievasione
29/10/2018  - Fisco
La semplificazione fiscale in Italia è necessaria, ma occorre partire dai rapporti con il fisco per lavoratori dipendenti e pensionati, le due categorie ...
Il testo dell'audizione in pdf
STUDIO UIL - RIFORMA FISCALE
STUDIO UIL - RIFORMA FISCALE
Proietti: aprire un confronto con le parti sociali
07/09/2018  - Fisco
Se l’ipotesi di riforma fiscale strutturata su 3 aliquote venisse confermata, saremmo di fronte a un approccio profondamente diverso rispetto...
Lo studio completo in pdf
PREVIDENZA
PREVIDENZA
Analisi Uil su ricalcolo contributivo
19/07/2018  - Previdenza
Procedere al ricalcolo contributivo delle pensioni, è una scelta sbagliata. Così si discriminano e si penalizzano quei pensionati che hanno ...
Il documento completo in pdf
CENTRI PER L’IMPIEGO
CENTRI PER L’IMPIEGO
Documento UIL - Audizione XI Commissione Senato
13/07/2018  - Occupazione
Il processo riformatore avviato con la legge delega 183/2014, il c.d. Jobs Act, ha caratterizzato e per certi versi monopolizzato il dibattito politico...
Il documento completo in PDF
CGIL CISL UIL - TERREMOTO
CGIL CISL UIL - TERREMOTO
Presentate proposte modifica al Decreto Terremoto
05/07/2018  - Economia
Oggi in audizione presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati i Segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil...
Il documento unitario in Pdf
CGIL CISL UIL e Confindustria
CGIL CISL UIL e Confindustria
Accordo su riforma sistema contrattuale
01/03/2018  - Contrattazione
Confindustria e Cgil, Cisl, Uil ritengono che un sistema di relazioni industriali più efficace e partecipativo sia necessario per qualificare e realizzare i ...
L´accordo in PDF
XVII CONGRESSO NAZIONALE UIL
XVII CONGRESSO NAZIONALE UIL
TESI PER LE RISOLUZIONI CONGRESSUALI
11/01/2018  - Sindacato
Nel mese di giugno del 2018, si terrà a Roma il XVII Congresso della Uil nazionale.Ogni quattro anni, queste assise generali scandiscono il tempo della nostra...
Tesi congressuale completa in PDF
Campagna tesseramento 2019.
Diciamo #NOALCONTRATTOSBAGLIATO
1950 - 2020  Presenti nel futuro, Da 50 anni
Accedi alla Formazione UIl
Accordo Uil Federlab Italia
#noisiamoinsieme
Job Ciak  - I giovani riprendono il lavoro. 2^ Edizione.
8 marzo - Giornata internazionale della donna - Cgil Cisl Uil
1) Ambiente: Cgil Cisl Uil, inaccettabile esclusione sindacati da cabina di regia su Recovery  <br/> 2) Stellantis: Uilm, incontro dimostra disponibilità a dialogo
18/01/2021: NEWS UIL. Le notizie della UIL

1) Ambiente: Cgil Cisl Uil, inaccettabile esclusione sindacati da cabina di regia su Recovery
2) Stellantis: Uilm, incontro dimostra disponibilità a dialogo
Tweets di @UILofficial
UIL Nazionale
1� Maggio 2019
Go-beyond 2018
Viaggio nella Memoria
Riapriti, Italia.
Lavoro Italiano: il mensile della UIL (versione on line)
Archivio digitale Contratti
AREE CONFEDERALI
Segreteria Generale
Segreteria Generale
Organizzazione
Organizzazione
Federalismo, Mezzogiorno, Politiche Regionali e Fondi Europei
Federalismo, Mezzogiorno, Politiche Regionali e Fondi Europei
Contrattazione Pubblico Impiego
Contrattazione Pubblico Impiego
Contrattazione Privata,  Politiche Settoriali e  Rappresentanza
Contrattazione Privata, Politiche Settoriali e Rappresentanza
Politiche internazionali
Politiche internazionali
Politiche del Sociale e Sostenibilità
Politiche del Sociale e Sostenibilità
Politiche Fiscali e Previdenziali, Coordinamento Enti
Politiche Fiscali e Previdenziali, Coordinamento Enti
Ambiente e Sostenibilità
Ambiente e Sostenibilità
Politiche Attive e Passive del Lavoro
Politiche Attive e Passive del Lavoro
Fondi Pensione
Fondi Pensione
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Politiche di bilancio e Tesoreria
Politiche di bilancio e Tesoreria
Politiche della Salute, Nuovo Welfare, 3° Settore
Politiche della Salute, Nuovo Welfare, 3° Settore
Politiche delle Partecipate Locali
Politiche delle Partecipate Locali
Reti ed Infrastrutture
Reti ed Infrastrutture
AREE TEMATICHE
Aree urbane, casa
Aree urbane, casa
Artigianato
Artigianato
Bilateralità
Bilateralità
Immigrazione
Immigrazione
Mobbing e Stalking
Mobbing e Stalking
Pari opportunità
Pari opportunità
Telecomunicazioni
Telecomunicazioni
Università e ricerca
Università e ricerca
Convenzioni UNIPOL
Unisalute Assicurazioni
Le Categorie UIL
 UILA
 FENEAL
 UILTEC
 UILM
 UILCA
 UILCOM
 UILPOSTE
 UILTUCS
 UILTRASPORTI
 UILTEMP
 UIL FPL
 UIL OO.CC.
 UIL SCUOLA
 UILPA
 UILPENSIONATI
 UILRUA
I Servizi UIL
 ITAL
 CAFUIL
 ADOC
 UNIAT
 MOBBING & STALKING
RSS dalla Confederazione
RSS: News dalla UIL - Nazionale
UIL Confederazione - Via Lucullo, 6 - 00187 Roma
Tel: 06.47531 - Fax: 06.4753208
Realizzazione a cura del Centro Elaborazione Dati (CED) UIL - Via Lucullo, 6 - 00187 Roma. © 2017 Unione Italiana del Lavoro - Tutti i diritti sono riservati.

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!