Privacy & Cookie | Copyright® CED UIL - 2016
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • I Congressi
  • Dove siamo
  • Ufficio Stampa
  • Agenda impegni
  • Aree Confederali
    • Segreteria Generale
    • Organizzazione
    • Federalismo, Mezzogiorno,
      Politiche Regionali
      e Fondi Europei
    • Contrattazione
      Pubblico Impiego
    • Contrattazione Privata,
      Politiche Settoriali
      e Rappresentanza
    • Politiche Internazionali
    • Politiche Fiscali,
      Previdenziali,
      Coordinamento Enti
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Mercato sul Lavoro
      ammortizzatori sociali
      politiche attive, formazione
    • Salute e Sicurezza
      sul Lavoro
    • Politiche di Bilancio
      e Tesoreria
    • Politiche della Salute,
      Nuovo Welfare, III Settore
  • Aree Tematiche
    • Artigianato
    • Bilateralità
    • Difesa Sicurezza
    • Immigrazione
    • Mobbing & Stalking
    • Pari Opportunità
    • Telecomunicazioni
Terzo Millennio
LUTTO
Bombardieri: “Napolitano resterà nel Pantheon degli statisti italiani”
“La Uil lo ricorderà per la sua sensibilità ai temi del lavoro”
“La Uil lo ricorderà per la sua sensibilità ai temi del lavoro”
23/09/2023 Sindacato.  Con la morte del Presidente Giorgio Napolitano se ne va un uomo delle Istituzioni, che ha costruito un pezzo di Storia del nostro Paese. Napolitano resterà per sempre un punto di riferimento, perché è, a buon diritto, nel Pantheon degli statisti italiani. La Uil lo ricorda, soprattutto, per la sua particolare sensibilità ai temi del lavoro e del sociale. Il modo più giusto per onorarne la memoria sarà quello di proseguire instancabilmente nell’impegno per la difesa dei...
IMMIGRAZIONE
Veronese: “Serve cambio di passo del Governo su questione migratoria”
28/09/2023 Sindacato
Il ripetersi di decreti governativi in materia migratoria, con carattere puramente securitario e spesso punitivo nei confronti degli stranieri, potrà rispondere ad egoistiche esigenze di partito, ma sono destinate, a parere della Uil, solo a...
ECONOMIA
Veronese: “Pnrr, più attenzione alla lotta alle disuguaglianze”
“Necessario anche accelerare la spesa effettiva”
“Necessario anche accelerare la spesa effettiva”
26/09/2023 Sindacato
Nella riunione odierna della Cabina di regia sul Pnrr, convocata dal Ministro Fitto, abbiamo chiesto sia di prestare maggiore attenzione alla lotta alle disuguaglianze e alla riduzione dei divari territoriali, di genere e generazionali sia di...
LAVORO
Veronese: “Aumenta il lavoro, ma manca la qualità”
“Discutere di drastica riduzione precarietà”
“Discutere di drastica riduzione precarietà”
21/09/2023 Sindacato
Tanti proclami sull’aumento del lavoro, ma quello che manca è la qualità. Capiamo che per il Governo bastano i numeri, ma per la Uil resta necessario discutere di drastica riduzione della precarietà. Se raffrontiamo le assunzioni dei primi 6 mesi del...
LAVORO
Bombardieri: “Omicidio nautico? Istituire anche il reato di omicidio sul lavoro”
“Rafforzare consapevolezza gravità disapplicazione regole sulla sicurezza”
“Rafforzare consapevolezza gravità disapplicazione regole sulla sicurezza”
20/09/2023 Sindacato
L’approvazione del progetto di legge che introduce il reato di omicidio nautico è un apprezzabile atto di giustizia. Ciò che amareggia, però, è constatare, ancora una, che nel nostro Paese il principio di uguaglianza fatica a trovare attuazione...
LAVORO
Veronese: “Rafforzare formazione su salute e sicurezza”
“Ma da accordo Stato-Regioni appare il contrario”
“Ma da accordo Stato-Regioni appare il contrario”
18/09/2023 Sindacato
La logica che avrebbe dovuto orientare gli estensori del nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro doveva essere quella di un generale rafforzamento della formazione, in termini di quantità di ore erogate...
PREVIDENZA
Uil: “Governo riaccenda le luci sulla previdenza complementare”
Le richieste Uil al tavolo ministeriale
Le richieste Uil al tavolo ministeriale
18/09/2023 Sindacato
Nel corso dell’incontro odierno svoltosi al Ministero del lavoro, la Uil ha chiesto al Governo di riaccendere le luci sulla previdenza complementare attraverso una campagna istituzionale di informazione, al fine di incrementare le adesioni ai fondi...
LAVORO
Martedì 19 settembre, a Roma, Assemblea Rls e Rlst della Uil
Bombardieri: “Più prerogative a Rls e Rlst per rafforzare prevenzione”
Bombardieri: “Più prerogative a Rls e Rlst per rafforzare prevenzione”
15/09/2023 Sindacato
Saranno circa 1000 i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali e territoriali a partecipare alla grande Assemblea organizzata dalla Uil, che si svolgerà a Roma presso il Teatro Italia di via Bari, con inizio alle ore 10 del 19...
ECONOMIA
Bombardieri: “Nulla di nuovo dal discorso della Von Der Leyen sullo stato dell’Unione”
“Le azioni di singoli Stati rischiano di alterare mercato unico”
“Le azioni di singoli Stati rischiano di alterare mercato unico”
13/09/2023 Sindacato
Il discorso della Presidente Von Der Leyen sullo stato dell’Unione non aggiunge sostanzialmente nulla di nuovo alle sfide che l’Unione Europea dovrebbe intraprendere, ma che fatica ad affrontare con determinazione e, soprattutto, con compattezza...
SICUREZZA SUL LAVORO
Landini, Sbarra e Bombardieri scrivono al Presidente della Repubblica, Mattarella.
13/09/2023 CGIL_CISL_UIL
Di seguito la lettera inviata oggi dai Segretari Generali di Cgil, Cisl, Uil al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Illustre Presidente, La ringraziamo, innanzitutto, per tutta l'attenzione che ha dedicato negli anni e che continua a...
LAVORO
Veronese: “Bene il dato sull'occupazione, ma restano squilibri”
“Mezzogiorno e donne ancora penalizzate”
“Mezzogiorno e donne ancora penalizzate”
13/09/2023 Sindacato
L’occupazione continua a crescere da 10 trimestri, portando il tasso di occupazione del II trimestre di quest’anno al 61,3%, il dato più alto dal 2004. Un quadro decisamente incoraggiante soprattutto perché, stando ai dati diffusi oggi dall’Istat, a...
DL ASSET
Uil: “Su politica industriale, strategia del Governo non ancora adeguata”
Sul decreto, audizione delle parti sociali in Parlamento
Sul decreto, audizione delle parti sociali in Parlamento
13/09/2023 Sindacato
In merito al DL Asset, la UIL ritiene utile, ma non ancora adeguata, la strategia che il Governo si è dato sulla politica industriale. In merito alla strategica filiera dei microchip, è condivisibile il quadro regolatorio e fiscale che il Governo...
LAVORO
Bombardieri: “Condividiamo appello di Mattarella su salute e sicurezza”
“Anche noi siamo convinti che non si stia facendo abbastanza”
“Anche noi siamo convinti che non si stia facendo abbastanza”
12/09/2023 Sindacato
Ancora una volta, la Uil ringrazia il Presidente della Repubblica che dimostra, anche nella sua funzione di garante della nostra Costituzione, grande sensibilità e attenzione verso i temi del lavoro. Condividiamo in pieno il suo richiamo alla ...
SINDACATO
Uil: “Auguri a Claudio Martelli nuovo Presidente della Fondazione Nenni”
Buon lavoro da tutta la Uil a Claudio Martelli, nuovo Presidente della Fondazione “Pietro Nenni”.
Buon lavoro da tutta la Uil a Claudio Martelli, nuovo Presidente della Fondazione “Pietro Nenni”.
12/09/2023 Sindacato
Un importante rappresentante della storia socialista del nostro Paese sarà, così, alla guida di una delle Istituzioni più prestigiose del socialismo europeo. La Uil sostiene il progetto di consolidamento e rilancio della Fondazione con l’intento di...
MEZZOGIORNO
Veronese: “Il DL Sud non è la strada per lo sviluppo e il benessere”
08/09/2023 Sindacato
Va letto bene e tra le righe il nuovo decreto del governo sul Mezzogiorno. Ma da una prima lettura possiamo affermare che non è questa la strada che porta sviluppo e benessere in questa parte del Paese. Dal 2017, quando furono istituite le ZES ...
SICUREZZA
Veronese, Panzarella, Tarlazzi: “Investire in nuove tecnologie per garantire sicurezza”
05/09/2023 Sindacato
Parliamo di digitalizzazione, intelligenza artificiale eppure, nel 2023, 5 operai sono morti in un tragico incidente. Dobbiamo investire sulle nuove tecnologie perché garantiscano la salvaguardia della sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici...
PREVIDENZA
Uil: “Continua il silenzio del Governo sulle pensioni”
05/09/2023 Sindacato
Continua il silenzio del Governo sulle pensioni. Anche oggi al tavolo sui lavori gravosi e donne, il Governo non ha dato una sola indicazione su cosa intende fare. La Uil ha nuovamente chiesto di utilizzare l’elenco dei lavori gravosi come uno degli...
SICUREZZA
Veronese: “Creare un sistema di registrazione degli infortuni per alte temperature”
04/09/2023 Sindacato
Le misure prese nel D.L. 98/23 per l’emergenza climatica devono diventare strutturali. Va aperto un confronto urgente con le Parti Sociali, in vista della Legge di Bilancio, anche per estendere le stesse misure a tipologie contrattuali e dipendenti...
SICUREZZA
Bombardieri: “Ennesima strage sul lavoro. Servono provvedimenti drastici”
“La Uil al fianco dei familiari delle vittime di Torino”
“La Uil al fianco dei familiari delle vittime di Torino”
31/08/2023 Sindacato
È l’ennesima strage sul lavoro. Tutta la Uil si stringe in doloroso silenzio al fianco dei familiari dei cinque operai travolti da un treno, a Torino, ed esprime vicinanza agli altri due rimasti feriti. La Uil chiede che sia fatta piena luce sulle...
ECONOMIA
Bombardieri: “Bene tassazione extraprofitti banche, ma provvedimento sia esteso”
“Destinare risorse ad aumento salari e pensioni”
“Destinare risorse ad aumento salari e pensioni”
08/08/2023 Sindacato
I principi alla base della misura annunciata dal Governo in merito alla tassazione degli extraprofitti del settore bancario sono condivisibili. Già a marzo, la Uil aveva richiesto un provvedimento del genere, ricordando che, nell’ultimo anno, i...
PREVIDENZA
Uil: “Sulle pensioni il Governo dica cosa intende fare”
30/08/2023 Sindacato
Fino ad oggi, sulle pensioni, il Governo si è limitato ad ascoltare le proposte unitarie di Uil Cisl Cgil: adesso, è arrivato il momento di parlare e di assumersi delle responsabilità. Per questo la Uil chiede alla ministra Calderone di...
LAVORO
Bombardieri: “Prosegue la mobilitazione della Uil, ma anche confronto con Governo”
“Nostre valutazioni dopo la manovra”
“Nostre valutazioni dopo la manovra”
25/07/2023 Sindacato
“Anche nei prossimi mesi di settembre e di ottobre, la Uil proseguirà la mobilitazione, avviata lo scorso febbraio, nei territori e nei luoghi lavoro. Il nostro obiettivo è parlare con le persone per ascoltare le loro richieste, rappresentare...
SICUREZZA
Veronese: “Dopo 16 anni in carcere uno dei responsabili della strage Thyssenkrupp”
“Si rafforza impegno per Zero morti sul lavoro”
“Si rafforza impegno per Zero morti sul lavoro”
18/08/2023 Sindacato
Dopo 16 anni dalla strage nella fabbrica torinese della Thyssenkrupp, entra finalmente in carcere Herald Espenhahn, il manager tedesco che era tra i responsabili del rogo che costò la vita a 7 operai. La condanna è di soli 5 anni, poiché è il massimo...
ECONOMIA
Bombardieri: “Il confronto sul futuro di Stellantis sia trilaterale”
“L’azienda sieda al tavolo ministeriale insieme ai Sindacati”
“L’azienda sieda al tavolo ministeriale insieme ai Sindacati”
08/08/2023 Sindacato
“Noi riteniamo che il confronto debba essere trilaterale e che, dunque, Stellantis debba sedere al tavolo del Ministero per discutere del piano industriale con tutte le parti interessate”. È quanto ha sostenuto il Segretario generale della Uil...
STRAGE BOLOGNA
Bombardieri: “Vicinanza alle famiglie e alle comunità che furono colpite”
“Dopo tanti anni, resta una delle pagine più buie”
“Dopo tanti anni, resta una delle pagine più buie”
02/08/2023 Sindacato
Vogliamo continuare ad essere, nel ricordo, al fianco delle famiglie di quelle 85 persone che hanno perso la vita nel vile attentato di 43 anni fa a Bologna. Fu una strage che spense i sogni di diversi minorenni e i progetti di chi in quel momento...
SOCIALE
UIL: “Abolire il RdC è stato un errore gravissimo”
“Il Governo ripristini questo provvedimento di contrasto alla povertà”
“Il Governo ripristini questo provvedimento di contrasto alla povertà”
02/08/2023 Sindacato
Abbiamo sempre sostenuto che abolire il reddito di cittadinanza è stato un errore gravissimo. Quello che sta avvenendo nelle fasce più povere della popolazione richiede un intervento immediato del Governo. Ci aspettavamo che il ministro Calderone...
PREVIDENZA
Uil: “No al passaggio delle risorse in Assoprevidenza”
“Campagna di informazione per rilanciare previdenza complementare”
“Campagna di informazione per rilanciare previdenza complementare”
31/07/2023 Sindacato
L’emendamento votato al decreto PA 2 che prevede di far confluire il comitato per la promozione e lo sviluppo della previdenza complementare in Assoprevidenza è un fatto gravissimo. Il comitato, infatti, ha la disponibilità di 29,5 milioni di risorse...
FISCO
Uil: “Emendamenti a Delega fiscale sono condono preventivo, una beffa”
“Si vari riforma per taglio tasse a dipendenti e pensionati”
“Si vari riforma per taglio tasse a dipendenti e pensionati”
28/07/2023 Fisco
Gli emendamenti alla Delega fiscale approvati in Commissione Finanze rappresentano un clamoroso condono preventivo che beffeggia tutti i contribuenti italiani onesti. Non può esserci nessuna riforma fiscale seria se non si parte da una svolta epocale...
Zeromorti sul lavoro The Game
POLITICHE ABITATIVE
POLITICHE ABITATIVE
Veronese: Rapporto su costi delle locazioni.
28/07/2023 Sindacato
Quanto si spende per la locazione di un appartamento di 100 mq ubicato in una città capoluogo di provincia? A livello nazionale - spiega Ivana...
Rapporto UIL completo in PDF
BILANCIO UIL 2022
BILANCIO UIL 2022
Bilancio consuntivo e nota integrativa 2022
03/07/2023 Sindacato
Il reddito fiscalmente imponibile annuo del Segretario Generale, Pierpaolo Bombardieri, per l’anno 2021 è stato...
Il Bilancio consuntivo 2022 in PDF
TASSE LOCALI
TASSE LOCALI
Rapporto Uil su IMU 2023
13/06/2023 Sindacato
All’avvicinarsi della scadenza per il versamento dell’acconto IMU per il 2023 del prossimo 16 giugno, gli italiani si preparano a versare 11 miliardi di euro, il cui gettito...
Lo studio UIL completo in PDF
AMMORTIZZATORI SOCIALI
AMMORTIZZATORI SOCIALI
3° Rapporto UIL - Ammortizzatori Sociali
06/06/2023 Sindacato
Nel I quadrimestre 2023 si registra una tendenziale e forte riduzione degli ammortizzatori sociali. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, le ore...
Il rapporto completo in Pdf
TASSAZIONE LOCALE
TASSAZIONE LOCALE
Veronese: Lo studio sull’andamento della TARI
15/05/2023 Sindacato
In 5 anni aumenti medi del 7,7%, con punte del 69%. Nell’ultimo anno rispetto al 2021 aumenti medi del 3,7% con punte dell’86%. Tra il 2021 e il 2022...
Lo Studio Completo in PDF
FISCO
FISCO
Audizione Cgil Cisl Uil su delega riforma fiscale
16/05/2023 Fisco
Il sistema fiscale del nostro paese ha certamente necessità di essere riformato dalle fondamenta. Soffre infatti le conseguenze di essere stato concepito...
Il documento completo in PDF
AMMORTIZZATORI SOCIALI
AMMORTIZZATORI SOCIALI
Rapporto UIL febbraio 2023
27/02/2023 Sindacato
Nel primo mese del 2023, alle aziende sono state autorizzate dall’Inps, tra cassa integrazione e Fondi di Solidarietà, oltre 42 milioni di ore...
Il rapporto Cassa Integrazione in Pdf
RAPPORTO ANNUALE UIL
RAPPORTO ANNUALE UIL
Ammortizzatori Sociali - Anno 2022
30/01/2023 Sindacato
I dati relativi alle macroaree, ci informano che il Nord, nel 2022, ha raggiunto il più alto numero di ore di ammortizzatori sociali (279,8 milioni, in aumento del...
Lo studio completo in pdf
FONDI STRUTTURALI
FONDI STRUTTURALI
Veronese: “Fondi strutturali europei 2014-2020”
16/01/2023 Sindacato
Al 31 dicembre 2022 il nostro Paese ha certificato alla Commissione Europea una spesa pari a 35 miliardi di euro, il 54% del totale delle risorse...
Lo Studio Completo in PDF
FISCALITA' LOCALE
FISCALITA'  LOCALE
Veronese: Riforma del catasto necessaria per riportare equità nel sistema
12/12/2022 Sindacato
16 dicembre saldo IMU: 25 milioni di proprietari di immobili verseranno 9,7 miliardi di euro (il gettito complessivo annuo sarà di 19,4 miliardi di euro). Per una...
Lo studio in pdf
FISCALITA' LOCALE
FISCALITA' LOCALE
Studio UIL su comuni ed evasione
09/12/2022 Sindacato
Nel 2021 recuperati oltre 6,5 milioni di euro in aumento dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Dal 2010 al 2021 i comuni hanno accertato 129,8 milioni...
Lo Studio in pdf
ECONOMIA
ECONOMIA
STUDIO UIL – SERVIZIO FISCO E PREVIDENZA
03/12/2022 Sindacato
Dei 55,6 miliardi di euro impegnati da giugno 2021 a oggi contro il caro energia, 23,1 miliardi sono andati direttamente alle imprese, il 42%; mentre alle famiglie...
La tabella e il grafico in pdf
CENSIS
CENSIS
CENSIS: L’ANALISI DELLA UIL
02/12/2022 Sindacato
Prezioso e puntuale il lavoro del CENSIS col suo atteso appuntamento annuale, che rafforza con con dati e analisi quanto sosteniamo...
LAVORO
LAVORO
Rapporto UIL sulla cassa integrazione
29/11/2022 Sindacato
Le ore di cassa integrazione autorizzate ad ottobre di quest’anno ammontano a 44 milioni (di cui 38,2 milioni di ordinaria, straordinaria e...
Il Rapporto UIL completo in PDF
POLITICHE ABITATIVE
POLITICHE ABITATIVE
Veronese: “Mettere al centro del dibattito politico il tema della casa”
03/10/2022 Sindacato
Nel nostro paese il 20,5% delle famiglie (5,2 milioni) vive in affitto. Sono quelle di più “recente costituzione” che hanno una casa in affitto (il 47,8% del totale), ed...
Lo studio UIL completo in PDF
TASSE LOCALI
 TASSE LOCALI
Veronese: “Il 16 giugno gli italiani verseranno 9,5 miliardi di euro come acconto IMU”
11/06/2022 Sindacato
All’avvicinarsi della scadenza per il versamento IMU del prossimo 16 giugno, gli italiani si preparano a versare 9,5 miliardi di euro come acconto per il gettito...
Lo Studio Completo in pdf
FISCO
FISCO
Proietti: Interventi fiscali a sostegno famiglie
09/06/2022 Sindacato
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione. Come...
Lo studio completo in pdf
SINDACATO
SINDACATO
Un ricordo di Ruggero Ravenna
27/05/2022 Sindacato
Ruggero Ravenna ci ha lasciato. E’ stato un protagonista della vita della UIL, sia come dirigente di categoria, che nella Confederazione...
PREVIDENZA
PREVIDENZA
Tutelate potere d’acquisto pensionate e pensionati
13/04/2022 Previdenza
In Italia – afferma il segretario confederale della UIL Domenico Proietti - esiste il problema dell’adeguatezza delle pensioni in essere, profondamente...
Lo studio UIL completo in PDF
FISCO LOCALE
FISCO LOCALE
Veronese: “Nel 2021 aumentato costo medio Tari”
11/03/2022 Sindacato
Tra il 2017 e il 2021, ovvero in 5 anni, la Tassa sui Rifiuti (TARI), è aumentata in media del 6,7%, mentre nell’ultimo anno l’aumento è pari all’ 1,2% rispetto...
Lo studio completo in PDF
EUROPA
EUROPA
Veronese: Fondi Strutturali Europei
07/03/2022 Sindacato
Mentre l’attenzione di tutti è concentrata sulle risorse europee del PNRR, vi è ancora un’ingente somma finanziaria da spendere dei Fondi...
Lo studio completo in pdf
TERRITORIO
TERRITORIO
Veronese: A dicembre si verseranno 9,7 miliardi di IMU
10/12/2021 Sindacato
Con il saldo del prossimo 16 dicembre si verseranno 9,7 miliardi di euro per l’IMU, il cui gettito complessivo annuo sarà di 19,5 miliardi di euro...
Lo studio completo in pdf
AMMORTIZZATORI SOCIALI E ALIQUOTE CONTRIBUTIVE
AMMORTIZZATORI SOCIALI E ALIQUOTE CONTRIBUTIVE
Studio Uil
29/10/2021 Sindacato
Nella riforma degli ammortizzatori sociali prevista in Legge di Bilancio, con la revisione delle aliquote contributive, si profila un alleggerimento sulle buste...
Lo studio completo in pdf
FISCO
FISCO
Studio UIL su compartecipazione dei comuni al contrasto dell'evasione fiscale
23/10/2021 Sindacato
Compartecipazione dei comuni al contrasto all’evasione fiscale e contributiva: nel 2020 recuperati 6,5 milioni di euro in diminuzione del 16,5% rispetto ...
Lo studio completo in pdf
TPL
TPL
Studio UIL sulle tariffe trasporto pubblico locale
20/10/2021 Sindacato
Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di...
Lo Studio Completo in pdf
CATASTO
CATASTO
Ipotesi riforma del servizio. Le simulazioni UIL
20/09/2021 Sindacato
Torna nell’agenda politica la riforma del catasto. Una riforma fortemente richiesta dall’Europa già qualche anno fa e bloccata dall’allora Governo Renzi. Molti...
Lo Studio Completo in pdf
FISCO
FISCO
L'evasione fiscale: il male assoluto
20/07/2021 Fisco
La battaglia della UIL per un sistema fiscale equo e giusto attraversa ormai quasi 40 anni della 40 anni della storia del nostro Paese. È stata infatti...
Le proposte della UIL per combatterla
RIFORMA IRPEF
RIFORMA IRPEF
CGIL CISL UIL su riforma dell'IRPEF
15/07/2021 CGIL_CISL_UIL
CGIL, CISL e UIL sono state audite dalle Commissioni nel corso dell’Indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF e altri aspetti del sistema tributario...
Il documento in Pdf
BANCHE DATI FISCALI
BANCHE DATI FISCALI
Audizione CGIL CISL UIL
15/07/2021 Fisco
Gentile Presidente, Onorevoli Senatori, primariamente, CGIL CISL UIL intendono ringraziare Codesta Commissione per aver convocato...
L'audizione completa in PDF
CIG
CIG
Veronese: rendere universale lo strumento
10/07/2021 Occupazione
2,3 miliardi di euro, al netto dell’IRPEF nazionale e delle addizionali regionali e comunali, è quanto manca nelle tasche dei dipendenti nei primi cinque...
Lo studio in PDF
IMU
IMU
Riforma catastale: equa ripartizione del prelievo
12/06/2021 Sindacato
Con l’acconto del prossimo 16 giugno si verseranno 9,8 miliardi di euro per l’IMU, il cui gettito complessivo annuo sarà di 19,6 miliardi di euro...
Lo studio completo in pdf
POLITICHE DI GENERE
POLITICHE DI GENERE
Audizione Comm. Europea Agenda per la P. di genere
10/06/2021 Sindacato
Ringraziamo per questa audizione, apprezzando l’intento di considerare il Sindacato come interlocutore in grado di offrire fattiva collaborazione...
Il testo completo in Pdf
DL SOSTEGNI BIS
DL SOSTEGNI BIS
Audizione presso la Comm. Bilancio della Camera
01/06/2021 Sindacato
Anche con l’approvazione da parte del Governo del Decreto Legge 73/2021 (Decreto Sostegni bis), si cerca di dare supporto economico al sistema produttivo...
L'audizione completa in pdf
SALUTE E SICUREZZA
SALUTE E SICUREZZA
Piattaforma unitaria
24/05/2021 Sindacato
È necessario ed urgente che attraverso un rinnovato atto di responsabilità collettiva Governo, Istituzioni, Conferenza Stato-Regioni...
Vedi la Piattaforma in Pdf
Vedi la locandina in Pdf
Nessun profitto sulla pandemia
Diciamo #NOALCONTRATTOSBAGLIATO
consultazione sulla parità di genere
#noisiamoinsieme
Zero morti sul lavoro
campagna tesseramento 2023
La Uil per la solidarieta
La Uil per la solidarieta
Patto di stabilità No grazie.
Lavoro Europeo
Archivio digitale Contratti
Uil Convenzioni
Accordo Uil Federlab Italia
Convenzioni UNIPOL
Unisalute Assicurazioni
Accedi alla Formazione UIl
Le Categorie UIL
 UILA
 FENEAL
 UILTEC
 UILM
 UILCA
 UILCOM
 UILPOSTE
 UILTUCS
 UILTRASPORTI
 UILTEMP
 UIL FPL
 UIL OO.CC.
 UIL SCUOLA
 UILPA
 UILPENSIONATI
 UILRUA
I Servizi UIL
 ITAL
 CAFUIL
 ADOC
 UNIAT
 MOBBING & STALKING
RSS dalla Confederazione
RSS: News dalla UIL - Nazionale
UIL Confederazione - Via Lucullo, 6 - 00187 Roma
Tel: 06.47531 - Fax: 06.4753208
Realizzazione a cura del Centro Elaborazione Dati (CED) UIL - Via Lucullo, 6 - 00187 Roma. © 2017 Unione Italiana del Lavoro - Tutti i diritti sono riservati.

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!