Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

23/02/2015 -
Il Disegno di Legge sulla concorrenza presentato dal Governo dà un ulteriore colpo alla previdenza complementare. Dopo l’aumento della tassazione sui rendimenti annuali elevato dall’11% al 20%, il Governo Renzi cerca di mettere mano sul contributo dei ...

23/04/2015 -
Il Governo fa incredibilmente marcia indietro sull’utilizzo del cosiddetto tesoretto di 1,6 miliardi di euro. Dopo aver aperto la discussione su come utilizzare queste risorse ora il Governo rinvia tutto al prossimo autunno. Questo è un grave errore ...

23/02/2015 -
Il Disegno di legge sulla concorrenza presentato dal Governo da' un ulteriore colpo alla previdenza complementare". Lo afferma in una nota Domenico Proietti, segretario confederale della Uil. "Dopo l'aumento della tassazione...

20/02/2015 -
Il nuovo ISEE risponde all’esigenza di introdurre maggiore equità e giustizia nell’accesso alle prestazioni sociali, quindi, far pagare e ritardare il rilascio di dati necessari, ai cittadini, per la sua compilazione è un gesto che va contro la natura ...

19/02/2015 -
Il Governo e il Parlamento devono provvedere subito a una riduzione delle tasse ai lavoratori e pensionati. Il livello di pressione fiscale certificato oggi dall’Istat è incompatibile con l’esigenza di rilanciare la nostra economia e sostenere i primi ...

18/02/2015 -
L´interpretazione fornita dal Ministero del Lavoro, in merito alla 6° salvaguardia per i lavoratori esodati, tendente ad escludere dai possibili aventi diritto alla salvaguardia gli operai agricoli a tempo determinato, è sbagliata e...

30/01/2015 -
Intervento del Segretario confederale UIL Domenico Proietti alla manifestazione di Roma per lo Sciopero Nazionale Bancari

20/01/2015 -
La decisione della Consulta non fa venir meno l´improrogabile esigenza che Governo e Parlamento introducano subito significative modifiche alla Legge Fornero sulle pensioni. Per la Uil prioritariamente occorre intervenire su due aspetti...

13/01/2015 -
Il Governo e il Parlamento devono urgentemente riaprire il capitolo previdenza. I provvedimenti Monti-Fornero hanno creato una situazione insostenibile per milioni di lavoratori e per il Paese. Bisogna reintrodurre una flessibilità di accesso alla ...

07/01/2015 -
È davvero incredibile che in un Paese che ha il record mondiale di evasione fiscale, il Governo possa solo aver pensato di alzare la soglia di rilevanza penale al 3% dell’imponibile evaso. Si tratta di un gigantesco regalo agli evasori che contraddice ...