Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

07/09/2015 -
Sarebbe letteralmente incredibile se il Governo, come da indiscrezioni giornalistiche, rinviasse l’introduzione della flessibilità di accesso alla pensione ripetutamente annunciata negli ultimi mesi dal Presidente del Consiglio e dal Ministro del ...

04/09/2015 -
E' grave che un Istituto come l'Inps diffonda notizie imprecise. Quando si parla di regole contributive e previdenziali “molto vantaggiose” per i sindacalisti si esprime una valutazione così generica e sommaria da far sospettare che l’intento sia quello..

01/09/2015 -
Le ipotesi fatte circolare dal Governo di far pagare ai lavoratori la reintroduzione della flessibilità di accesso alla pensione è inaccettabile. Se è vero che la Legge Fornero ha provocato iniquità e ingiustizie sociali, come ripetutamente affermato ...

26/08/2015 -
È da un anno e mezzo che il governo promette di tagliare le tasse senza che poi seguano i fatti. Dopo l’importante intervento con il bonus di 80 euro per una parte di lavoratori, il governo ha smarrito la strada utile a sostenere la ripresa...

24/08/2015 -
«E´ necessario un meccanismo di flessibilità in uscita dal mercato del lavoro, che non penalizzi i lavoratori». Così, parlando all´Adnkronos, Domenico Proietti, segretario confederale Uil, condivide la proposta rilanciata oggi sul Corriere della Sera...

23/08/2015 -
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha risposto con una e-mail a un cosiddetto «lavoratore precoce» che gli aveva scritto per raccontargli la sua storia. I lavoratori precoci sono quanti hanno iniziato a lavorare tra i 15 e i 18 anni di età e...

06/08/2015 -
Con i decreti attuativi della Delega Fiscale il Governo ha perso l’occasione di realizzare una vera riforma tributaria a cominciare da un robusto taglio delle tasse che continua ancora a rimanere solo un periodico annuncio. Ora al danno, però, si ...

31/07/2015 -
Per la UIL è molto positivo che le Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera abbiano eliminato l’articolo 15 del Ddl sulla concorrenza relativo alla portabilità del contributo datoriale nei Fondi pensione. Tutte le Parti sociali avevano...

27/07/2015 -
Con il decreto n. 65 del 2015 approvato dal Parlamento non si è attuata la sentenza dell´Alta Corte che ha dichiarato incostituzionale il blocco della perequazione delle pensioni introdotto dal Governo Monti. La nuova legge, come dimostra il seguente...

21/07/2015 -
Bisogna completare l’opera di salvaguardia di tutti gli esodati prodotti dalla Legge Fornero. La UILè al fianco dei lavoratori che attendono ancora una risposta. Chiediamo al Governo e al Parlamento di completare l’opera avviata positivamente in ...