Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

02/12/2015 -
Cgil, Cisl e Uil hanno voluto convocare gli Stati Generali della Previdenza Complementare per fare il punto sul sistema dei Fondi Pensione a venti anni dalla loro istituzione. Questa è la dimostrazione che quando si coinvolgono le parti sociali a...

01/12/2015 -
Il rapporto OCSE conferma che l’Italia detiene la maglia nera nell’età di accesso alla pensione con grave penalizzazione per tutti i lavoratori. Bisogna introdurre subito una flessibilità di accesso alla pensione stabilendo un range tra 63 anni e 70 ...

23/11/2015 -
La Legge Monti-Fornero ha ulteriormente peggiorato le condizioni previdenziali delle donne. La gigantesca operazione di cassa è stata realizzata anche sulle spalle delle lavoratrici moltiplicando le iniquità e le ingiustizie. Per la UIL bisogna ...

05/11/2015 -
Con il DdL concorrenza si fa un primo passo nella giusta direzione per quanto riguarda le liberalizzazioni, ma essendo limitato a poche professioni l’intervento non risponde in pieno alle aspettative.Lo ha affermato il Segretario Confederale UIL ...

04/11/2015 -
Il Ministro dell’economia continua a ripetere che per il Governo la lotta all’evasione fiscale è centrale. Purtroppo i fatti e le scelte dell’esecutivo vanno in direzione esattamente opposta. L’indebolimento del sistema sanzionatorio introdotto con ...

03/11/2015 -
Da molti autorevoli organismi terzi sta venendo una valutazione non positiva dell’impianto complessivo della Legge di Stabilità. Fondamentalmente essa non è sufficientemente orientata a sostenere i primi segnali di ripresa economica attraverso un ...

27/10/2015 -
Le rilevanti ingiustizie ed iniquità presenti nel sistema previdenziale non trovano risposta nella Legge di Stabilità. È un grave errore non introdurre la flessibilità di accesso alla pensione. Così si continuano a penalizzare sia i lavoratori che i ...

27/10/2015 -
I tagli previsti nella Legge di Stabilità per i CAF e Patronati sono ingiustificati e inaccettabili. Negli ultimi anni sono stati fatti interventi che hanno già ridotto ingiustamente i compensi a questi due settori...

26/10/2015 -
Molti degli atti del governo Renzi vanno in direzione opposta ad una seria ed efficace lotta all’evasione fiscale di cui il Paese ha estremo bisogno. L’oggettivo indebolimento del sistema sanzionatorio varato con la Legge Delega, il depotenziamento ...

21/10/2015 -
È del tutto condivisibile il richiamo del Vicepresidente della Commissione UE sull’opportunità di concentrare il taglio delle tasse sul lavoro nella Legge di Stabilità. Il livello della pressione fiscale in Italia è elevatissimo e ogni suo taglio è ...