Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

18/08/2017 -
l vice ministro Morando di quale governo fa parte? Leggendo le sue affermazioni di oggi, il dubbio è legittimo. La vertenza previdenza non è chiusa, se è vero come è vero che il governo Gentiloni e' impegnato in un serrato confronto con i sindacati...

09/08/2017 -
Sulle pensioni, la Ragioneria generale ha compiuto un intervento da cartellino rosso: non è sua competenza intervenire in materia su cui, invece, sono il Governo e il Parlamento a dover decidere. La Ragioneria finge di ignorare che l´Italia ha la...

03/08/2017 -
La decontribuzione che il Governo intende introdurre con la prossima Legge di bilancio, in riferimento all´assunzione stabile di giovani, può essere uno strumento utile, a condizione che sia interamente fiscalizzata per evitare danni sul futuro...

02/08/2017 -
Ha dell´incredibile il quasi quotidiano accanimento del presidente dell´Inps verso i pensionati italiani residenti all’estero. Oggi il professor Boeri torna a disquisire sulla natura della quattordicesima. Il presidente dell’Inps finge di ignorare ...

01/08/2017 -
La revisione della normativa inerente il riscatto degli anni di Laurea è un tema che la Uil porta avanti da tanto tempo. Adesso è il momento di dare una risposta concreta alle tante aspettative che il governo periodicamente alimenta. Bisogna varare un ...

Proietti: la decontribuzione va bene, ma per tutti i lavoratori e senza danni per le pensioni future
31/07/2017 -
La decontribuzione ipotizzata per favorire ed incentivare nuove assunzioni di giovani può andare bene solo se non comporta danni per il futuro previdenziale dei lavoratori. La contribuzione previdenziale, infatti, non è un´imposta, ma serve a costruire...

26/07/2017 -
La separazione della spesa previdenziale da quella assistenziale è uno dei punti previsti nella fase due del confronto sulla previdenza tra Governo e sindacati. Lo studio prodotto dalla UIL evidenzia che nel 2014, semplicemente togliendo la tassazione...

21/07/2017 -
Nell´augurare buon lavoro al neo direttore dell´agenzia delle entrate, la UIL ricorda che in Italia ci sono 111 miliardi l´anno di evasione fiscale. Tale evasione è concentrata prevalentemente nel settore del lavoro autonomo, in quanto, i lavoratori ...

19/07/2017 -
Bisogna interrogarsi sulle cause che portano alcuni pensionati italiani, che sono comunque un´esigua minoranza, ad andare all´estero. Sulle pensioni italiane grava la tassazione più alta d’Europa. Nel nostro Paese, infatti, questa è mediamente del 21%...

19/07/2017 -
Cgil, Cisl e Uil da anni sostengono la necessità di una riforma della governance che metta fine alla gestione monocratica del più grande ente previdenziale d´Europa, che ha provocato palesi disfunzioni e disservizi nella vita dell´istituto.Il tentativo...