Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

28/09/2017 -
Le agenzie fiscali sono state un´importante innovazione nella pubblica amministrazione ed hanno contribuito a conseguire i primi passi nella lotta all´evasione fiscale. È sicuramente opportuno, dopo molti anni, fare una riflessione sul loro ruolo e sul...

27/09/2017 -
Le risorse per finanziarie gli interventi previsti dalla fase 2 del verbale di sintesi, al fine di continuare a reintrodurre elementi di equità e giustizia nel sistema previdenziale, ci sono. Il Governo non ha alcun alibi. In questi anni, infatti ...

27/09/2017 -
Nel processo di riorganizzazione dell’Agenzia delle Entrate preoccupa fortemente la posizione del Direttore dell’Agenzia il quale – pur effettuando una diagnosi realistica sul suo ruolo - suggerisce una cura inadeguata. Si rischia, infatti, di...

22/09/2017 -
Le proposte avanzate unitariamente da Cgil, Cisl e Uil sulla fase due della previdenza stanno incontrando un consenso diffuso nel Paese e un'attenzione tra tutti i gruppi parlamentari, perché sono proposte ragionevoli e che rendono più equo il...

21/09/2017 -
È giusto che si abbia una risposta globale per la Web tax, come ha affermato oggi il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis. Le società devono pagare le tasse nel luogo in cui svolgono effettivamente la loro attività, così si ...

19/09/2017 -
Che fine ha fatto il decreto di attuazione di semplificazione per i lavori usuranti? Dopo nove mesi dall´approvazione della Legge di Bilancio, che prevedeva la sua emanazione dopo 60 giorni, è incredibile che il decreto non sia stato ancora pubblicato...

14/09/2017 -
Il presidente dell’Inps con le sue quotidiane esternazioni su tutto lo scibile umano è ormai diventato stucchevole. Oggi è tornato a pontificare di cosa dovrebbero occuparsi i sindacati. «Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel...»

11/09/2017 -
La UIL da tempo sostiene l´assoluta necessità di congelare ogni eventuale innalzamento dell´età pensionabile nel 2019, essendo l´Italia già maglia nera d´Europa nell´età di accesso alla pensione, perché non tutti i lavori hanno la stessa aspettativa ...

08/09/2017 -
La proposta del governo per superare le disparità di genere che penalizzano le donne nella previdenza è minimale e insufficiente perché riguarderebbe un numero limitatissimo di lavoratrici. Per la Uil bisogna introdurre una flessibilità nell´età di ...

04/09/2017 -
Dopo il varo dall´Ape sociale e della pensione anticipata per i lavoratori precoci che hanno reintrodotto un principio di flessibilità nel nostro sistema previdenziale, fortemente voluto dal sindacato, oggi è stato firmato il decreto che renderà ...