Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

24/10/2018 -
Tanti lavoratori e tanti pensionati avrebbero bisogno di fare un po’ di «evasione di sopravvivenza» per arrivare alla fine del mese ed invece prima pagano le tasse e poi prendono lo stipendio e la pensione. L'evasione fiscale è la vera emergenza da ...

17/10/2018 -
Il Governo invece di operare un cambiamento radicale nella lotta all'evasione fiscale, intende varare un nuovo condono. Questo è un regalo agli evasori ed una beffa per due terzi degli italiani che prima pagano le tasse, poi ricevono lo stipendio e la ...

05/10/2018 -
La prossima Legge di Bilancio deve continuare a cambiare profondamente la legge Fornero. Occorre introdurre una piena flessibilità di accesso per tutti i lavoratori tra i 62 ed i 63 anni; 41 anni di contribuzione devono bastare per andare in pensione a...

29/09/2018 -
Da tempo la UIL sostiene la necessità di operare una rimodulazione delle agevolazioni e delle detrazioni, la cui enorme mole si è stratificata in tanti decenni, ma bisogna farlo operando scelte intelligenti e funzionali ad un disegno di equità fiscale...

26/09/2018 -
Siamo alla solita politica dei due tempi, ma il secondo tempo poi non arriva mai. Il ministro Tria ha annunciato che la riduzione fiscale quest'anno verrà riservata alle sole imprese: per incidere sull'Irpef bisognerà attendere il prossimo anno ...

25/09/2018 -
Continuano a circolare le più disparate ipotesi sulla modifica alla Legge Fornero sulle pensioni. Ora è il turno di presunti meccanismi volti a penalizzare l´assegno pensionistico con l´uscita con «Quota 100». La UIL è assolutamente contraria. Occorre ...

21/09/2018 -
I 36 miliardi di evasione dell´Iva per il solo 2016, certificati dalla UE, dovrebbero indurre un tale senso del pudore che nessuno dovrebbe parlare di condoni più o meno mascherati nel nostro Paese. L´Esecutivo si impegni a recuperare queste risorse ...

18/09/2018 -
Sono settimane che il Governo annuncia la pace fiscale, il concordato e il condono. Sia chiaro: i lavoratori dipendenti e i pensionati, che sono i cittadini a più alta fedeltà fiscale, non sopporteranno nuovi interventi volti a coprire e favorire ...

13/09/2018 -
È sinceramente sorprendente che il Ministro del Lavoro, dopo oltre un mese e mezzo, non abbia ancora risposto alla richiesta di incontro di Uil, Cisl e Cgil sui temi previdenziali. Gli annunci e i contro annunci di queste settimane sulle pensioni ...

10/09/2018 -
Consentire il pensionamento con quota 100 senza alcun vincolo così come con 41 anni di contribuzione senza penalizzazioni, rappresenterebbero due misure utili per modificare la legge Fornero. Però, questi provvedimenti devono sommarsi, e non ...