Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

29/11/2018 -
«CGIL, CISL e UIL chiedono che già in questa legge di bilancio venga prevista la proroga dell´Ape sociale che scade il 31 dicembre 2018». Così i Segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga e Domenico Proietti. «Sono ...

29/11/2018 -
Per la UIL è inammissibile mettere in discussione la rivalutazione delle pensioni, dopo 6 anni di blocchi, che rientra in vigore dal 1° gennaio 2019. Un ulteriore blocco sarebbe un´enorme ingiustizia per i milioni di pensionati che in questi anni ...

27/11/2018 -
Se le indiscrezioni circolate in queste ore rispondessero al vero non solo non «si smonterebbe la legge Fornero sulle pensioni», ma si peggiorerebbe quanto di buono fatto negli ultimi due anni per reintrodurre una flessibilità di accesso alla pensione...

23/11/2018 -
Il governo con la prossima legge di bilancio deve assolutamente continuare a cambiare la legge Fornero. L´esecutivo deve andare in Europa presentando i conti per le pensioni distinti dalla spesa assistenziale e dimostrando che l'Italia spende in...

20/11/2018 -
L’obiettivo di rafforzare la lotta all´evasione fiscale, indicato oggi dal Presidente Conte, è condiviso dalla UIL. Le prime mosse del Governo, in realtà, sembrano andare in direzione opposta, con un condono più o meno mascherato. Il Governo deve fare...

15/11/2018 -
Le modifiche al sistema impositivo per i redditi da lavoro autonomo e d'impresa, presenti nel Disegno di Legge di Bilancio 2019, generano un grandissimo squilibrio nel nostro sistema fiscale relegando, di fatto, la progressività, valore ...

14/11/2018 -
È ora che il Governo ponga fine al susseguirsi di voci e indiscrezioni e dica chiaramente cosa intende fare per le pensioni. Per la UIL occorre continuare a cambiare la Legge Fornero introducendo una piena flessibilità di accesso per tutti i ...

12/11/2018 -
L´audizione di oggi della Corte dei Conti conferma i dubbi sulla «flat tax» che la UIL denuncia da settimane. La così detta «flat tax», da un lato, fa venir meno il fondamentale principio della progressività, lasciando in pratica l´Irpef come sola ...

29/10/2018 -
La semplificazione fiscale in Italia è necessaria, ma occorre partire dai rapporti con il fisco per lavoratori dipendenti e pensionati, le due categorie con maggiori gettiti fiscali. Per la UIL bisogna attuare una politica di svolta nella lotta...

25/10/2018 -
Roma, 25 ottobre- CGIL, CISL e UIL chiedono con forza di prorogare il temine del 1 gennaio 2019 data entro la quale diventerà operativa la prescrizione dei contributi nel settore pubblico. Lo scorso anno grazie all’azione sindacale unitaria per molti ...