Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

05/12/2019 -
Una pressione fiscale al 42,1% del PIL è la palla al piede che impedisce la crescita dell´economia italiana. Questo dato è particolarmente drammatico se si considera che le tasse in Italia gravano prevalentemente sui lavoratori dipendenti e pensionati ...

30/11/2019 -
Le ultime novità al 30 novembre 2019 arrivano da un’ interessante intervista che ci ha rilasciato in esclusiva Domenico Proietti. Il
tema centrale del nostro confronto ha riguardato i dati di diffusi nell’ultimo rapporto dell’Ocse...

29/11/2019 -
La scelta del Governo e della maggioranza di applicare l’art. 4 del D.L. Fiscale agli appalti superiori a 200 mila euro è un passo indietro gravissimo nella lotta all’evasione e all’illegalità. Gran parte delle attività legate ad appalti e subappalti ...

27/11/2019 -
L´Ocse continua a fare confusione nell´analizzare il sistema previdenziale italiano. La spesa per pensioni in Italia è sotto la media europea. In rapporto al Pil, come sostiene da tempo la UIL, essa è intorno al 12%, dato confermato recentemente anche ...

26/11/2019 -
Sarebbe gravissimo se venisse indebolito l´art. 4 del D.L. Fiscale, relativamente alla norma sulle ritenute fiscali in materia di appalti e subappalti. Questo è un punto nodale per dare legalità e trasparenza ad un settore nel quale si annidano diffuse...

20/11/2019 -
La UIL da sempre sostiene che la spesa pura per pensioni, in Italia, è sotto la media europea. L’affermazione odierna del Presidente dell’Inps, che quantifica la spesa previdenziale al 12%, conferma questo dato. È quanto mai necessario insediare...

18/11/2019 -
La tutela della privacy non può costituire la foglia di fico dietro cui si nascondono gli evasori. Il Garante della privacy fa bene a tutelare i dati personali dei cittadini e dei contribuenti, nel pieno rispetto del quadro normativo in materia di ...

15/11/2019 -
Le misure di contrasto all´evasione fiscale, contenute del D.L.124 del 2019, non devono essere assolutamente indebolite, anzi, esse vanno mantenute e rafforzate. In particolare, va mantenuto l´art. 4, perché è positivo contrastare l´interposizione di ...

07/11/2019 -
L´evasione fiscale è il male assoluto. Il decreto fiscale contiene elementi positivi, ma rappresenta solo un primo passo al contrasto all’evasione fiscale. Riteniamo che una seria lotta a questo fenomeno necessiti di interventi più incisivi. Bisogna ...

04/11/2019 -
Si è svolto in mattinata un incontro al Ministero del Lavoro tra i segretari confederali di Cgil Cisl Uil, Ghiselli, Ganga e Proietti e la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo sulla riforma previdenziale. Un incontro positivo – secondo il Segretario ...