Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

16/09/2020 -
L’incontro con il governo è stato positivo: la Ministra Catalfo si è impegnata a prorogare l’ape sociale con un ampliamento della platea dei beneficiari e a prorogare opzione donna. C’è stata un’apertura volta a facilitare l'accesso a quota 41 per i...

15/09/2020 -
Abbiamo illustrato al Governo negli incontri precedenti tutte le nostre proposte per continuare a cambiare la Legge Fornero sulle pensioni. Domani ci aspettiamo di entrare nel merito e dall’Esecutivo ci aspettiamo risposte chiare. In particolare...

14/09/2020 -
I lavoratori e le lavoratrici della sanità privata, professionisti che in questi mesi hanno svolto il proprio lavoro con profondo senso di responsabilità, mettendo a rischio la propria vita e quella dei loro cari, sono in attesa di un rinnovo...

14/09/2020 -
Le risorse del Recovery Fund sono preziose per l’Italia, per assicurare la ricostruzione socio-economica del Paese. Da queste risorse può venire anche un contributo alla struttura del nostro sistema fiscale, evitando gli errori del passato. Quindi...

11/09/2020 -
La UIL valuta positivamente la notizia della creazione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. L’esistenza di un registro unico permetterà di superare l’attuale frammentazione esistente nella gestione dei registri a livello territoriale...

11/09/2020 -
Da inizio pandemia il Governo ha destinato 112 miliardi e 859 milioni di euro al contrasto degli effetti del coronavirus sul sistema economico e sociale italiano. Un intervento rilevantissimo. Queste risorse sono servite ad affrontare la drammatica...

10/09/2020 -
Bisogna destinare risorse rilevanti per rafforzare il SSN. Bene ha fatto il Ministro Speranza a sottolineare questa esigenza perché la stagione dei tagli ha indebolito gravemente la sanità pubblica. Oggi è prioritario intervenire per rinnovare il SSN...

10/09/2020 -
Per contrastare l’evasione dell’Iva, la Uil propone di estendere i meccanismi di ritenuta alla fonte per molte attività del lavoro autonomo, introducendo il versamento diretto dell’Iva da parte di chi beneficia della prestazione professionale. Questa è...

09/09/2020 -
La riforma fiscale è più che mai necessaria sia per ragioni di equità che per promuovere la ricostruzione economica e produttiva del Paese. La riforma va improntata sul principio di progressività, previsto dalla Costituzione, con un aumento ...

08/09/2020 -
Per la UIL il completamento della riforma del terzo settore, come sostenuto dalla Ministra Catalfo, è uno dei passi fondamentali da compiere per dare una struttura solida al settore del non profit che per noi è sinonimo di sviluppo economico e ...