Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

13/10/2020 -
Dall’incontro di domani con la Ministra Catalfo la UIL si aspetta di entrare nel dettaglio delle misure previdenziali da inserire nella prossima Legge di Bilancio. Occorre definire la proroga dell’Ape sociale eliminando alcune criticità che in questi...

08/10/2020 -
L’evasione fiscale a 107 miliardi, certificata dalla Relazione sull’Economia non osservata, è un vulnus non piu accettabile per l’economia e la democrazia italiana. Insieme al danno rilevantissimo dovuto a minori entrate, incide anche sul funzionamento...

07/10/2020 -
L’impegno di attuare una riforma fiscale nel prossimo triennio, contenuto nella Nadef, è importante. Quello che bisogna chiarire sono i contenuti e le modalità di tale riforma. Su questo continua ad agitarsi, da settimane, una nebulosa fatta di ...

06/10/2020 -
Roma, 6 ottobre 2020 - La stima del 17% di spesa pensionistica rispetto al Pil contenuta nella Nadef è fuori dalla realtà. Il Governo su questo tema si fa male da solo presentando in Europa dati sbagliati. Tutti sanno che la spesa per pensioni in ...

29/09/2020 -
Per la Uil il Reddito di Cittadinanza è uno strumento utile di contrasto alla povertà, ma alla luce dell´esperienza del primo anno di attuazione, per la UIL, si rendono necessari alcuni interventi rivedendo, ad esempio, i criteri di accesso e le soglie...

22/09/2020 -
I dati pubblicati oggi dalla Corte dei Conti in riferimento all’incidenza della spesa per pensioni sul Pil del 15,6%, sono la plastica rappresentazione di quanto sia urgente separare la spesa previdenziale da quella assistenziale. Lo diciamo da anni...

21/09/2020 -
In Italia il Terzo settore svolge un ruolo fondamentale nella promozione e realizzazione di attività di utilità sociale, senza perseguire lo scopo di lucro, oltre ad essere un settore che da solo impiega più di 840 mila lavoratrici e lavoratori, con ...

18/09/2020 -
Eurostat fotografa una drammatica situazione di rischio povertà di tre regioni italiane, infatti, la Campania, la Sicilia e la Calabria sono al vertice di questa tristissima graduatoria. Per la UIL c´è la necessità di riflettere sulle politiche messe ...

17/09/2020 -
L’impegno che tutte le Istituzioni devono prendere nella Giornata della sicurezza delle cure e delle persone assistite è quello di mettere al centro la salute e tutti gli operatori del settore. Troppo spesso agli elogi degli scorsi mesi per medici e...

16/09/2020 -
La UIL confederale è al fianco di tutti i lavoratori della sanità privata che oggi scioperano per il rinnovo del contratto. Dopo 14 anni di attesa la misura è colma. Occorre. procedere immediatamente alla firma della preintesa raggiunta nelle scorse...