Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

01/12/2020 -
Il Decreto cashback è un provvedimento utile per incentivare i pagamenti elettronici e ridurre l’uso del contante, con l’obiettivo di contribuire, assieme ad altri strumenti che devono essere attivati, a combattere l’enorme evasione fiscale...

26/11/2020 -
L´Italia fa bene a prendere un´iniziativa forte nell’Ue, anche d’intesa con Paesi partner, per giungere, in breve tempo, alla definizione di una digital Tax comune. Nel caso l´Europa mostrasse inerzia sul tema, l´Italia deve ad andare avanti comunque...

25/11/2020 -
L´Italia deve utilizzare le risorse del MES per affrontare la pandemia e rinnovare dalle fondamenta il Servizio Sanitario Nazionale. Si sono persi sei mesi preziosi per avere risorse significative ad avviare la realizzazione di questo progetto. Gli ...

24/11/2020 -
Dalla Corte dei Conti arriva un’autorevole conferma alle osservazioni fatte ieri dalla UIL nel corso dell’Audizione sulla Legge di Bilancio. La mancata definizione delle linee della riforma fiscale e l’assenza di indicazioni in merito a una...

13/11/2020 -
Dopo 11 mesi, con un ritardo francamente imbarazzante, sono state finalmente costituite le due Commissioni istituzionali, quella per separare la spesa previdenziale dalla spesa assistenziale e quella relativa all’individuazione dei lavori gravosi...

13/11/2020 -
La UIL augura buon lavoro a Carla Garlatti per la nomina a Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza . Incarico che arriva in un momento particolare per il nostro Paese che ha portato con sé gravi conseguenze sociali ed economiche che stanno...

11/11/2020 -
«La UIL valuta opportuno che il Disegno di Legge Delega sulla famiglia introduca un principio di universalità rendendo omogeneo il welfare familiare». Lo ha detto il Segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, nel corso dell´Audizione odierna ...

07/11/2020 -
Positivo l’incontro che si è tenuto questa mattina in video call tra Cgil, Cisl, Uil confederali e di categoria e il Ministro della Salute Roberto Speranza. Le tre Confederazioni hanno illustrato le priorità necessarie ad affrontare la seconda fase...

05/11/2020 -
La scelta per l’Italia di utilizzare i 37 miliardi del Mes per affrontare l’emergenza pandemica e rinnovare il Sistema Sanitario Nazionale non è più rinviabile. Il Governo e tutte le forze politiche si assumano la responsabilità di condividere questa...

03/11/2020 -
Positivo lo svolgimento dell’incontro richiesto unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali per valutare, alla luce del protocollo sottoscritto lo scorso 24 marzo, le situazioni di criticità emerse nelle ultime settimane. Da parte nostra abbiamo...