Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

09/02/2021 -
Anche in questo periodo di crisi la scelta di aderire ad un fondo pensione negoziale si è dimostrata una scelta vincente come evidenziano i dati Covip. Nel 2020 infatti i fondi negoziali hanno avuto un rendimento pari al 3,1%. La fiducia nei fondi è ...

08/02/2021 -
I dati diffusi oggi dall´Eurostat denunciano la grave situazione in cui troppi cittadini con disabilità sono costretti a vivere, conseguenza di politiche ancora troppo poco dirette all'inclusività e che non permettono la piena in ...

05/02/2021 -
La UIL concorda pienamente con la Corte dei Conti: nessuna riforma fiscale e dell’IRPEF può essere efficace senza perseguire l’obiettivo strategico della lotta all’evasione. Da tempo sosteniamo che occorre una svolta epocale nella lotta all’evasione ...

01/02/2021 -
Il ministero del lavoro deve urgentemente colmare il ritardo accumulato, ad un mese dalla pubblicazione della legge di bilancio, emanando nelle prossime ore la circolare che consenta agli esodati di presentare le domande il cui termine ultimo è fissato...

29/01/2021 -
L’importante accordo sul Fondo sociale europeo, che porterà all'Italia circa 13 miliardi di euro per bambini a rischio povertà, assistenza materiale e inclusione è un primo passo significativo, che ci consentirà di ridurre le disuguaglianze e la...

28/01/2021 -
La lotta all’evasione fiscale va attuata sempre più a livello internazionale.
La UIL condivide le indicazioni date dal Segretario Generale dell’Ocse, José Angel Gurría, rispetto alla necessaria lotta all’evasione e all’elusione in Europa ...

27/01/2021 -
«Valutiamo positivamente l´avvio dei lavori oggi della Commissione sulla gravosità delle occupazioni». È quanto dichiarano il Segretario confederale Uil, Domenico Proietti, e il Segretario generale Uil Pensionati, Carmelo Barbagallo, componenti della ...

25/01/2021 -
Dall´inizio della pandemia di COVID-19 al 31 dicembre 2020, lo Stato italiano ha impegnato a debito 141 miliardi e 886 milioni per interventi a sostegno delle persone e dell’economia del Paese. Queste risorse sono state allocate per il 67% ...

20/01/2021 -
Positivo che finalmente, dopo tanto tempo, ci sia stata la prima riunione della Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale. Durante l’incontro è stata decisa una calendarizzazione quindicinale delle riunioni e sono...

13/01/2021 -
A fronte della richiesta per la campagna di vaccinazione di 12.000 tra infermieri e assistenti sanitari, reclutati con contratto a tempo determinato per 9 mesi, si sono proposti solo 3.980 infermieri e 408 assistenti sanitari ...