Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

05/11/2021 -
In vista dell´approvazione del Decreto attuativo sull´assegno unico, annunciata per la prossima settimana, attendiamo ancora che vengano chiariti alcuni importanti punti, fondamentali per la sua buona ed efficace attuazione. In primo luogo, nessuno e...

28/10/2021 -
“L’approvazione da parte del Governo della Legge delega sulla disabilità, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un primo significativo passo per l’inclusione e la tutela delle persone più fragili e sull’esigibilità...

27/10/2021 -
Nell’incontro di ieri abbiamo posto al Governo il tema di introdurre una flessibilità di accesso alla pensione rispetto agli attuali 67 anni, età che da un decennio non ha eguali in Europa. Chi attribuisce al sindacato l’idea di tornare al sistema...

26/10/2021 -
Occorre intervenire per scongiurare che le sentenze sull’assegno di invalidità parziale, recentemente recepite dall’Inps, si trasformino in un’insopportabile penalizzazione per i lavoratori con disabilità con un conseguente disincentivo al lavoro...

22/10/2021 -
La UIL ha sempre giudicato positivamente l’introduzione dell’assegno unico universale per i figli. È necessario chiarire alcuni importanti punti, fondamentali per la sua buona ed efficace attuazione. In primo luogo, nessuno e per nessun motivo deve...

22/10/2021 -
“Incrementare i redditi lordi e netti di lavoratori e pensionati è un’esigenza non più rinviabile per rispondere anche al progressivo impoverimento di salari e pensioni. Tutte le risorse previste per le misure fiscali in legge di Bilancio dovranno...

22/10/2021 -
La gradualità richiamata dal Presidente Draghi dopo l'esaurimento di quota 100 non puÒ che essere una flessibilità piÙ diffusa di accesso alla pensione intorno ai 62 anni. A riguardo la commissione istituita dal parlamento sui...

21/10/2021 -
Tra le molte categorie di lavoratori interessate alla terza dose di vaccinazione crediamo debbano rientrare gli insegnanti, che sono stati tra i primi ad essere vaccinati con Astrazeneca. Gli insegnanti operano a diretto contatto con i ragazzi ...

20/10/2021 -
Quota 102 è una beffa. Unita, poi, all´annunciata quota 104 fra due anni diventa un vero e proprio sfottò per milioni di lavoratori italiani. La platea interessata da questa «geniale idea», infatti, è di poche migliaia di persone che hanno già avuto...

20/10/2021 -
Roma, 20 ottobre - “L’aumento del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) programmato dal Governo per il prossimo triennio è una prima positiva risposta dopo anni di tagli e definanziamento al SSN pubblico”. Così i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil ...