Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

13/12/2021 -
Occorre mettere immediatamente riparo al pasticcio del Governo che per finanziare le norme del Decreto Legge sul caro bollette definanzia con 200 milioni di euro per ' anno in corso il Fondo per le disabilità e non autosufficienze...

10/12/2021 -
Il Reddito di Cittadinanza ha dimostrato di avere un ruolo decisivo per contrastare le povertà, come fotografato anche dai recenti dati Istat. La sua introduzione ha dato risultati positivi anche per contrastare le conseguenze sociali della drammatica...

03/12/2021 -
Il tema scelto quest´anno dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale della Disabilità sottolinea la necessità di coinvolgere tutti nel processo di trasformazione della nostra società dopo il Covid, per poter sviluppare e promuovere una società...

03/12/2021 -
Le famiglie, in ogni loro declinazione, sono alla base della nostra società. Per questo, per la UIL, è fondamentale riportarle al centro della politica e del welfare, tutelando i diritti di cittadinanza per tutti i tipi di famiglie e assicurando...

02/12/2021 -
L'Italia continua tristemente ad indossare la maglia nera in Europa per l'evasione dell'IVA. Trenta miliardi all'anno che rappresentano l'ammontare dell'attuale Legge di Bilancio. È una situazione inaccettabile che bisogna aggredire dispiegando...

25/11/2021 -
Il taglio delle tasse previsto dalla Legge di Bilancio deve essere realizzato attraverso un aumento delle detrazioni per lavoratori dipendenti e pensionati.
Solo in questo modo, come sottolineato anche dalla Banca d’Italia, si avrà un risultato...

23/11/2021 -
L’affermazione della Banca d’Italia circa la maggiore efficacia dell’uso di detrazioni per tagliare le tasse è un’autorevole conferma di quanto sostenuto dalla UIL insieme a Cisl e Cgil. Il governo e il Parlamento devono utilizzare tutti gli 8...

20/11/2021 -
Nella Giornata Internazionale dei Diritti dell´Adolescenza, la UIL ribadisce il suo impegno per le generazioni più giovani, la cui tutela costituisce la base imprescindibile per il rilancio del Paese. I minori devono essere rimessi al centro del...

18/11/2021 -
Nella bozza del Decreto attuativo sull’assegno unico non c’è ancora la certezza che nessuno e per nessun motivo abbia un assegno minore rispetto a quanto fino ad oggi percepito. E’ necessario che nell’iter parlamentare questa sacrosanta esigenza...

09/11/2021 -
È dal giorno dell´insediamento del Governo Draghi che chiediamo di aprire un confronto sui temi previdenziali. Oggi il Ministro del Lavoro dichiara la volontà di aprire tale confronto. La UIL pensa che ciò debba portare ad introdurre nella Legge di ...