Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

18/02/2022 -
È molto grave quello che hanno fatto ieri alcune forze politiche in Parlamento, elevando la soglia dell’uso del contante a 2000 euro. E’ una vera e propria vergogna in un Paese che presenta 110 miliardi di evasione fiscale all´anno. Il Governo...

17/02/2022 -
La Uil, insieme alla Uil FPL e alla Uil Pensionati, durante l’incontro di oggi con il ministro Speranza, ha sottolineato la necessità di accelerare l’attuazione del Pnrr sulla sanità. Bisogna riprogettare il Ssn al fine di rispondere alle esigenze dei...

15/02/2022 -
Il drammatico impatto del Coronavirus sulla mortalità degli anziani ha prodotto un risparmio rilevantissimo per le casse dell’Inps. Secondo i dati di Itinerari previdenziali sono circa 1,11 miliardi nel 2020 e 11,9 miliardi di euro nel decennio...

15/02/2022 -
È significativo che il Governo riconosca che bisogna introdurre una flessibilità nell’età di accesso alla pensione. La UIL giudica sbagliata l’idea di legare questa flessibilità al ricalcolo contributivo che sarebbe un ulteriore penalizzazione per i...

10/02/2022 -
La presentazione del XX Rapporto Inps su “Donne e Pensioni” è l’occasione per confermate la posizione della Uil secondo cui tra i provvedimenti strutturali per modificare l’iniqua legge Fornero sulle pensioni è necessario inserire interventi a favore...

08/02/2022 -
La Uil è favorevole ad inserire gli infermieri e gli OSS tra le categorie dei lavori usuranti. Queste categorie svolgono un lavoro fondamentale nel SSN che è risultato prezioso durante la pandemia da Coronavirus. Dal 2012 ad oggi, infatti, delle 33...

05/02/2022 -
Se il governo pensa di cincischiare sulle pensioni, la Uil non ci sta. Il rinvio della riunione di lunedì 7, appreso da un´agenzia giornalistica, e’ un fatto grave. La motivazione addotta, e cioè il non aver ancora affrontato in sede tecnica il tema ...

02/02/2022 -
Finalmente cadono le presunte violazioni della privacy nella lotta all’evasione fiscale. Il parere del garante pone fine ad un’ipocrisia perpetrata per anni e getta le basi, finalmente, per un positivo incrocio delle banche dati per contrastare in...

28/01/2022 -
Il congedo parentale Covid al 50% non basta! Così non può andare avanti, sia per quanto riguarda i bisogni di conciliazione, sia rispetto al sostegno e alla cura dei figli.
Per di più, la misura, è fortemente penalizzante per i redditi familiari...

27/01/2022 -
I rappresentanti del governo hanno valutato le proposte avanzate la scorsa settimana dal sindacato per costruire una pensione dignitosa per i giovani. In particolare, si lavora sulla valorizzazione dei contributi versati e la definizione di un bonus...