Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

09/09/2016 -
La Gran Bretagna ha dato il via libera alla realizzazione del progetto con la Francia. Una barriera di cemento armato alta 4 metri lunga quasi due chilometri per interrompere lo stato d´assedio all'ingresso dell'eurotunnel

08/09/2016 -
I primi 7 mesi del 2016 hanno visto una crescita della cassa integrazione straordinaria rispetto allo stesso periodo del 2015 tutelando 222 mila posti di lavoro. Complessivamente, le misure di integrazione salariale (CIGO, CIGS, DEROGA) hanno ...

08/09/2016 -
Stop alle domande d’asilo e respingimenti ai confini, dove verranno inviati oltre duemila soldati. Sono gli ingredienti di un decreto d’emergenza (Notverordnung) preparato dal governo austriaco sostenuto da socialdemocratici e popolari.

08/09/2016 -
Il Dossier Statistico Immigrazione 2016 propone, come di consueto, i dati principali sul fenomeno migratorio in Italia, che aiutano a superare i luoghi comuni troppo spesso diffusi. Tali dati, desunti da archivi ufficiali, sono ...

07/09/2016 -
Il governo non molla. Vuole incassare ancora la tassa sui permessi di soggiorno, senza restituire neanche un euro agli immigrati. L’avvocatura dello Stato, per conto di Presidenza del Consiglio e ministeri dell’Interno e dell’Economia, ha presentato...

06/09/2016 -
Il pacchetto di interventi individuato dal governo per la gestione dell'occupazione nelle aree di crisi complessa - presentato oggi nel corso di un confronto Governo Sindacati dal Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti - rappresenta un primo passo...

05/09/2016 -
I dati sull´andamento dell’economia italiana diffusi oggi dall’ISTAT certificano il rallentamento della crescita economica. Tutti gli indicatori fanno segnare il passo: il PIL è in fase di stagnazione, cala la fiducia di imprese e consumatori, frena ...

31/08/2016 -
Parallelamente alla bassa crescita, le persone che lavorano restano più o meno le stesse, a dimostrazione che il tasso di occupazione, vero parametro sullo stato di salute del nostro mercato del lavoro, è sostanzialmente stabile, anzi in leggera ...

29/08/2016 -
La bassa crescita, la scarsa incidenza su di essa di alcuni (e costosi) interventi che il governo ha messo in campo (decontribuzione nuovi assunti, meno IRAP sul lavoro stabile), al di la del giudizio non sempre positivo che la UIL ha dato, devono ...

29/08/2016 -
La bassa crescita, la scarsa incidenza su di essa di alcuni (e costosi) interventi che il governo ha messo in campo (decontribuzione nuovi assunti, meno IRAP sul lavoro stabile), al di la del giudizio non sempre positivo che la UIL ha dato, devono ...