Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Ius soli, la legge è finita nella palude
25/01/2017 -  Doveva essere il fiore all'occhiello del centrosinistra: dare la cittadinanza ai bambini immigrati, nati in Italia o che qui studiano da tanto. Novecentomila all'incirca. Un po' meno alla fine, perchè la legge è ferma al Senato
Legge di bilancio 2017: agevolazioni sulla casa
25/01/2017 -  Il decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, entrato in vigore il 6 giugno 2013, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, contiene alcune misure agevolative dirette a favorire il miglioramento del patrimonio edilizio.
Bari e provincia sempre più multietniche
24/01/2017 -  I dati della Cgil Puglia sono stati presentati nella sede della Città metropolitana. I segretari di Cgil, Cisl e Uil provinciali, insieme ai responsabili 25 associazioni e delle comunità migranti, hanno sottoscritto la Piattaforma per l’inclusione
Migranti, a Roma buchi nell’accoglienza
24/01/2017 -  La capitale è l'unica grande città europea che non ha ancora trovato una soluzione per i «transitanti», fra 300 e 500 persone al giorno che vogliono proseguire il viaggio verso l'estero e sono fuori dal circuito di assistenza ai richiedenti asilo
Italiani e immigrati in piazza. È la Brescia dell’accoglienza
23/01/2017 -  Una Brescia aperta, bella, giusta, ricca di diversità: così è stata definita la città ieri da chi ha partecipato alla «marcia per l’accoglienza dignitosa e la libertà di movimento», alla quale hanno preso parte esponenti di oltre 50 associazioni
Le comunità migranti in Italia (2016). On line le nuove edizioni dei Rapporti annuali
23/01/2017 -  I Rapporti offrono un'analisi dei dati sulle 15 comunità migranti più numerose in Italia (albanese, bengalese, cinese, ecuadoriana, egiziana, filippina, indiana, marocchina, moldava, pakistana, peruviana, senegalese, srilankese, tunisina, ucraina)
Colf, badanti e babysitter, gli stipendi minimi per il 2017
23/01/2017 -  Piccolo incremento per le retribuzioni minime dei lavoratori domestici in Italia per il 2017 (colf, badanti e baby-sitter) derivanti dalla variazione del costo della vita (art. 36 CCNL Lavoro Domestico), sulla base del tasso di inflazione annuo.
Loy: Prorogare gli ammortizzatori per le persone che vivono e lavorano nelle zone colpite dal sisma
20/01/2017 -  E´ fondamentale far ripartire le attività economiche e al contempo assicurare la tutela del reddito per le persone che vivono o lavorano nelle zone colpite dal sisma e martoriate dal maltempo. Per questo la UIL lancia un appello al Governo e al ...
Rifugiati e migranti in Europa, Unhcr e Oim lanciano un nuovo Piano
20/01/2017 -  Unhcr, Oim e altri 72 partner presentano un documento che mira a completare e rafforzare gli sforzi dei governi per garantire l'accesso sicuro all'asilo e la protezione. Il Piano intende sostenere una gestione più dignitosa del fenomeno migratorio
La legge sulla cittadinanza è ferma al Senato da più di un anno
20/01/2017 -  Il 13 ottobre 2015, ormai più di un anno fa, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Non solo la legge non è stata approvata, ma non è neanche iniziata la discussione nella competente Commissione
< Precedente    1 ...  62   63   64  65   66  ...  167 Successiva >