Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

13/04/2017 -
Sfiorano quota 27mila i migranti sbarcati in Italia nel 2017, il 35% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che alla fine fece registrare il record degli arrivi (181mila). Lo indicano i dati del Viminale aggiornati alla data di ieri

13/04/2017 -
Con l’abolizione del collocamento in mobilità, le aziende soggette alla Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS), non sono più tenute a versare lo 0,30% sulla retribuzione ed il contributo di ingresso alla mobilità...

13/04/2017 -
Con l'approvazione in via definitiva, ieri alla Camera, del decreto del ministro dell'Interno, Marco Minniti, in collaborazione con il Guardasigilli, Andrea Orlando, cambia la prospettiva italiana sulla legislazione in materia di immigrazione.

12/04/2017 -
Il decreto legge sull’immigrazione taglierà domani il traguardo in Parlamento e si misurerà alla prova dei fatti. Un fatto è certo: negli ultimi due mesi il flusso degli sbarchi in Italia è stato impetuoso e molto più intenso dell’anno scorso

12/04/2017 -
Da oggi il decreto Minniti Orlando sull’immigrazione è diventato legge, ma si tratta di una normativa separata riservata ai profughi, con una formulazione che suscita molte perplessità dal punto di vista costituzionale

12/04/2017 -
Da oggi il decreto Minniti Orlando sull´immigrazione è diventato legge, ma si tratta di una normativa separata riservata ai profughi, con una formulazione che suscita molte perplessità dal punto di vista costituzionale. In effetti l’abolizione del ...

11/04/2017 -
Il Decreto Legge Minniti-Orlando e il Decreto ‘Sicurezza’, entrati recentemente in vigore ed in fase di conversione in Parlamento, rappresentano un passo indietro sul piano dei diritti e della civiltà giuridica del nostro Paese.

11/04/2017 -
Nel 2017 dei circa 30mila migranti giunti in Europa via mare attraverso il Mediterraneo, sono stati 24mila quelli sbarcati in Italia, tra cui 2.293 minori non accompagnati. I morti sono stati 663. Lo riporta la Fondazione Ismu

11/04/2017 -
I dati dell´OCSE che pongono l´Italia tra i Paesi più industrializzati dove il costo del lavoro è più alto, non sono certo una sorpresa. Da sottolineare, qualora ve ne fosse bisogno, che l’alto costo del lavoro non è dovuto agli stipendi netti (che...

07/04/2017 -
Al via un Protocollo d'intesa tra Roma Capitale e la Prefettura che consentirà ai rifugiati e ai richiedenti asilo di svolgere attività di volontariato. L'accordo, della durata di un anno, dovrebbe favorire un migliore inserimento nella società