Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Rifugiati sì, migranti economici no?
28/07/2017 -  Ma sì, lo dicono in tanti e quindi sarà pur vero: una cosa è accogliere un rifugiato siriano. Ben diverso è sbarcare i naufraghi da barconi colmi di giovani africani in cerca di fortuna: tali sono i migranti economici. Cosa sta succedendo «a casa loro»?
Corte di Giustizia EU: richieste di asilo sempre nello Stato membro di primo ingresso
28/07/2017 -  Lo Stato di primo ingresso rimane competente per l'esame delle richieste di asilo. In altre parole, l'ingente flusso di migranti non consente di derogare questo principio, previsto nel Regolamento di Dublino, e le competenze rimangono quelle sancite
La cittadinanza negata tra malafede e viltà
28/07/2017 -  L'approvazione finale da parte del Senato della legge sullo «ius soli» è stata “rimandata” a settembre. Ma che il linguaggio non inganni: si tratta quasi sicuramente dell'affossamento di un provvedimento lungamente atteso sostanzialmente giusto e positivo
Loy: dal rapporto Svimez la spinta a fare di più
28/07/2017 -  Il rapporto Svimez conferma quanto siano necessarie nuove politiche industriali, per consolidare la debole ripresina, e interventi di maggior spessore a sostegno della crescita per il SUD. Per fare ciò andrebbe rapidamente attuata la norma che...
Loy: non ci può essere antagonismo tra protezione sociale e politiche attive
28/07/2017 -  Con i dati di giugno sulle richieste di ore di Cassa integrazione da parte delle imprese si può fare una prima riflessione, quella di metà anno, che consenta al Sindacato, ma anche alla politica e alle aziende di comprendere come, e se, la...
Migranti, la Corte Ue: «Ok a snellire le procedure di asilo per l'Italia»
27/07/2017 -  Ok della Corte Ue a snellire le procedure per l'asilo in Italia. Il richiedente, affermano i giudici, non va necessariamente sentito una seconda volta, se nella prima fase gli è stata offerta la possibilità di essere ascoltato di persona
La solidarietà economica che può aiutare l’Africa
26/07/2017 -  Trattando di Africa e di migrazioni verso l’Europa le opinioni vanno dalla affermazione «aiutiamoli a casa loro» fino a «accogliamoli tutti». Non si tratta di una alternativa perchè la cooperazione allo sviluppo e le migrazioni sono complementari
Sbarchi migranti - 2017 a quota 93.417
26/07/2017 -  Sono 93.417 i migranti sbarcati in Italia nel 2017, secondo i dati aggiornati del Viminale: il 5,7% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri in frenata rispetto a qualche settimana fa, quando la differenza col 2016 era più marcata
InfoMigrants, la presentazione all'ANSA
26/07/2017 -  L'ANSA presenta oggi nella sua sede Infomigrants.net il portale europeo che mira ad informare in maniera completa, equilibrata ed innovativa i migranti e i rifugiati: sia coloro che pensano di partire sia quelli già giunti in Europa.
Loy: accelerare l’avvio di nuove politiche per il Sud
26/07/2017 -  I dati diffusi oggi segnalano un forte differenziale della ricchezza pro capite (PIL) tra il Centro Nord e il Sud. Ciò allarga ulteriormente la forbice tra le due aree del paese e è, inevitabilmente, un segnale in più per sostenere quanto sia...
< Precedente    1 ...  35   36   37  38   39  ...  167 Successiva >