Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

04/08/2017 -
In principio fu Roma. Correva l´anno 2010, quando fu istituita nella capitale per ripianare il deficit comunale (Decreto Legge 78 del 2010). Fu poi reintrodotta strutturalmente per tutti i Comuni dal Governo Berlusconi, con il decreto legislativo sul...

04/08/2017 -
Dalla nota mensile dell´Istat emerge, con nettezza, la necessità di mettere in campo una manovra economica coraggiosa ed espansiva. Se si consolida la crescita nell’area euro sarebbe delittuoso non accompagnarla anche nel nostro Paese partendo ...

03/08/2017 -
«Oggi le autorità italiane hanno dimostrato che considerano più importante tenere migranti e rifugiati alla larga dalle loro coste piuttosto che proteggere le loro vite e la loro incolumità». A dirlo Gauri Van Gulik Amnesty International per l'Europa

03/08/2017 -
Secondo i dati del ministero dell'Interno, relativi al periodo 1 gennaio/2 agosto, si registra il 2,7% di arrivi in meno dell'anno scorso. Difficile la posizione della Guardia costiera italiana, tra nuove norme e necessità di coordinare i soccorsi

02/08/2017 -
Gli sbarchi sono in calo. Oggi è prevista la firma al Viminale del codice di condotta delle Ong e mercoledì il Parlamento è chiamato a votare sulla missione italiana di sostegno alla Guardia costiera libica impegnata nel controllo dei flussi di migranti

01/08/2017 -
Il codice di comportamento per le organizzazioni non governative stilato dal ministero dell'Interno per il salvataggio dei migranti in mare prevede, tra le altre cose, di non entrare in acque libiche e far salire la polizia a bordo

01/08/2017 -
Sicurezza, umanità, accoglienza. Si volta pagina nei terreni e nei luoghi segnati dal caporalato, dallo sfruttamento della manodopera, dall’impiego di lavoratori-schiavi nella raccolta di pomodori e di angurie. Mai più tuguri

01/08/2017 -
Gli incentivi per l´autoimprenditorialità giovanile (resto al Sud) vanno nella direzione auspicata, così come è una buona norma per lo sviluppo la valorizzazione dei beni abbandonati, anche se come Uil avevamo chiesto la proroga anche per il 2018 del ...

31/07/2017 -
Il tema dell'accoglienza dei migranti mai come oggi si intreccia con quello del contributo dei lavoratori stranieri in Italia. E' difficile però mettere sullo stesso piatto l'odierno flusso di immigrati e quello della prima ora

31/07/2017 -
I dati ISTAT confermano come la (troppo) graduale crescita degli occupati vada maggiormente sostenuta e stimolata. Questo per evitare che le imprese tendano a prolungare, impropriamente, il lavoro a termine e per incentivare, con forza...