Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

27/02/2015 -
Occorrerà verificare nei prossimi mesi se effettivamente il nostro Paese è uscito realmente dalla spirale della recessione. Soltanto nei prossimi mesi, infatti, sarà possibile capire quanto il debole aumento dell’inflazione e il lieve...

26/02/2015 -
La presidente della Camera: Il 72% è favorevole allo ius soli, c'è una presa di coscienza che nasce dalla convivenza. Serve un'iniziativa legislativa. Gli italiani stanno cambiando attitudine verso la presenza dei cittadini italiani

25/02/2015 -
Inginocchiati seminudi davanti agli scafisti, scherniti e torturati con frustate e secchi d’acqua gelata; tenuti a digiuno per giorni, a meno che non abbiano soldi per contrattare un misero pasto; donne e bambini sottoposti a violenze

25/02/2015 -
Continuano ad aver paura dell'immigrazione anche se non la considerano tra i primi problemi del Paese, ma quando si parla dei diritti degli immigrati regolari e dei loro figli, gli italiani sono più aperti dei loro rappresentanti in Parlamento

24/02/2015 -
Il Consiglio dei Ministri del 27 febbraio dovrebbe partorire la tanto annunciata riforma della scuola. I dati del ministero dell'Istruzione sulle sfide di una scuola sempre più multiculturale. Giannini: “Puntare sulla lingua”

20/02/2015 -
La commissione europea proroga la missione di Frontex nel Mediterraneo ed eroga a Roma un finanziamento di emergenza per migliorare l'accoglienza. Avramopoulos: «Non siete soli. L’Europa deve gestire meglio il fenomeno della migrazione».

20/02/2015 -
Le proiezioni del ministero: dopo gli arrivi straordinari degli ultimi due mesi, si temono numeri record. Manzione: “Lavoreremo su redistribuzione su territorio. Se non si segue sistema quote la decisione verrà presa dal centro”

19/02/2015 -
Il racconto di Ahmed Kashbur cooperante del Cesvi in Libia. Scuole trasformate in dormitorio, 7 mila persone senza casa, combattimenti in 3 quartieri. È il risultato delle battaglie tra esercito e jihadisti. Disperazione tra la popolazione

19/02/2015 -
Un milione e duecento mila euro verranno destinati al finanziamento di tirocini formativi di cittadini stranieri. Il bando, lanciato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e da Italia Lavoro, promuove la mobilità internazionale del lavoro

19/02/2015 -
A fronte di oltre 8.000.000 di avviamenti al lavoro fatti, ogni anno, con contratti fragili, discontinui e precari (cui si aggiungono lavoratori impiegati con i voucher, finte partite Iva e tirocini fasulli) ci si aspettava una vera rivoluzione ...