Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Profughi. Cir: «Bene l'Europa su visti e protezione, ora i fatti»
30/04/2015 -  Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) intravede un cambio di rotta e «apprende con discreta soddisfazione» la risoluzione approvata ieri dal Parlamento Europeo e le parole del presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker.
Loy: Timidi segnali di ripresa ma vanno accompagnati con politiche espansive
30/04/2015 -  La lenta uscita dalla deflazione, dovuta essenzialmente dalle spese per le feste pasquali, deve essere accompagnata da una politica espansiva. Soltanto nei prossimi mesi sarà possibile capire quanto il debole aumento dell’inflazione sia strutturale o ...
La scuola che cambia il Paese. Appello al Parlamento
28/04/2015 -  La scuola che cambia il Paese. Appello al Parlamento. Oggi i firmatari dell'appello hanno incontrato un gruppo di parlamentari interessati alle questioni rappresentate nel documento
2° Rapporto 2015 UIL sulla CIG
27/04/2015 -  Con le 61,6 milioni di ore di cassa integrazione autorizzate nel mese di marzo, il I trimestre 2015 si chiude con 170,3 milioni di ore. Significa che lo strumento ha contribuito a salvaguardare mediamente oltre 362 mila posti di lavoro...
Loy: Luci e ombre della nuova NASPI. I lavoratori stagionali i più penalizzati
27/04/2015 -  Dal 1° maggio con l’introduzione della NASPI 355 mila lavoratori e lavoratrici stagionali rischiano di rimetterci da 29 euro a 2.925 euro, rispetto alla vecchia indennità di disoccupazione (ASPI). Infatti, chi prima svolgeva un lavoro stagionale di...
Def: Analisi UIL
23/04/2015 -  Il Documento di Economia e Finanza (DEF), 2015 a parere della UIL presenta diverse sfumature di colore. Per la prima volta dopo quasi 8 anni si torna a previsioni di crescita, seppur contenute, del PIL, dovute però molto a fattori e congiunture esterni...
Crisi occupazionale e nuova natura dei flussi
23/04/2015 -  I lavoratori stranieri, a causa della crisi occupazionale scelgono spesso di andarsene o sono costretti a condizioni di nuova irregolarità. Nel frattempo l’emergenza africana ci pone di fronte la sfida di una nuova ondata di rifugiati.
Fermiamo le stragi nel Mediterraneo: la manifestazione di Roma
22/04/2015 -  Sono decine le associazioni, i sindacati, le ong e gli studenti che hanno partecipato la mobilitazione nazionale e si sono date appuntamento ieri pomeriggio in Piazza Montecitorio all’indomani del naufragio che ha causato la morte di 900 persone.
La Presidente della Camera Laura Boldrini: «Affondare barche scafisti? Come si fa?»
22/04/2015 -  «Facile fare gli slogan. Come si fa ad andare in un altro Paese a distruggere barche, per farlo devi avere l'autorizzazione di quel paese». La Libia è in una situazione frammentata, non si capisce quale sia l'autorità referente
Immigrazione: l'immagine distorta e odiosa che ne danno una certa informazione e una certa politica
22/04/2015 -  Secondo il Rapporto annuale sull’Economia dell'Immigrazione 2014 della Fondazione Leone Moressa, il bilancio tra costi per l’immigrazione ed entrate è in attivo di 3,2 miliardi di euro. In media uno straniero versa 7.050 euro allo Stato Italiano
< Precedente    1 ...  144   145   146  147   148  ...  167 Successiva >