Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Vera BUONOMO

21/06/2024 -
“Consideriamo inaccettabile che il Governo non convochi il Sindacato per affrontare il tema delle pensioni. Dall’ultimo confronto è trascorso quasi un anno e questa mancanza di dialogo sta minando la sostenibilità futura del nostro Paese”. È quanto ha...

13/06/2024 -
L´'IMU (Imposta Municipale Unica) rappresenta una delle principali tasse immobiliari in Italia, applicata a una vasta gamma di proprietà, incluse seconde case, immobili di lusso, pertinenze e altre categorie immobiliari come terreni edificabili e ...

06/06/2024 -
A cura del Servizio Fisco e Previdenza della UIL Nazionale è stato pubblicato un contributo riepilogativo sulla riforma della governance economica europea (“Patto di stabilità”), recentemente approvata in via definitiva.

29/05/2024 -
“Abbiamo condotto uno studio sulla Tari - ha dichiarato la Segretaria confederale Uil Vera Buonomo - che mette in luce un aumento del carico fiscale sulle famiglie italiane, a seguito di un incremento medio del 9,69% di questa tassa nell’ultimo...

22/05/2024 -
Esprimiamo preoccupazione in merito all´applicazione del nuovo redditometro, lo strumento di controllo fiscale destinato a valutare la corrispondenza diretta tra il reddito dichiarato dai contribuenti e il loro tenore di vita. Il rischio concreto è che...

08/05/2024 -
Il blocco dell’anticipo Inps dell’erogazione del Tfr e del Tfs, a partire dal 25 aprile, è l’ennesima beffa per i lavoratori pubblici e conferma che lo Stato è, oggi, il peggior datore di lavoro in Italia. Nell’immobilismo del Governo e di quelli ...

30/04/2024 -
Il voto di ieri al Consiglio dell´Ue, con il quale è stata approvata definitivamente la riforma della governance economica europea, è un grave passo indietro rispetto al progetto di costruire un'Unione Europea vicina ai bisogni delle persone. La...

22/04/2024 -
Appena terminata l’audizione in Parlamento sul Documento di Economia e Finanza (DEF), restano le criticità e i dubbi sulla programmazione finanziaria e la gestione dei conti pubblici da parte dell’attuale Governo. Quelle stesse perplessità che sabato ...

19/04/2024 -
La Uil sostiene da tempo la necessità di un debito comune per implementare l'Unione fiscale e per far fronte alle sfide che impegnano tutti gli Stati europei.Le strategie proposte da Enrico Letta nel report “Much More than a Market...

09/04/2024 -
Il Documento di Economia e Finanza, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, appare come un contenitore senza contenuti né prospettive di crescita per il Paese. Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sulla conferma del taglio del cuneo fiscale...