Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Vera BUONOMO

07/03/2025 -
“I dati diffusi dalla 173ª Indagine congiunturale di Federmeccanica confermano una situazione allarmante per l’industria metalmeccanica e meccatronica italiana”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo. “Nel 2024 la...

06/03/2025 -
“Da tempo chiediamo più coraggio nell’adozione di un piano strategico per ridisegnare una giusta transizione, ma il Piano d’azione per l’industria automotive Ue, presentato dalla Commissione europea, è un’ennesima dichiarazione di intenti anziché...

03/03/2025 -
“Il disegno di legge delega sul nucleare sostenibile, approvato dal Consiglio dei ministri, è a dir poco contraddittorio: richiama i concetti di sicurezza e autonomia energetica, ma senza una strategia sulle materie prime critiche”. Lo ha dichiarato...

28/02/2025 -
“Il Decreto Bollette, approvato dal Consiglio dei Ministri, non affronta in modo strutturale la crisi del costo dell’energia, limitandosi a soluzioni temporanee che non risolvono il problema alla radice”. Lo ha dichiarato la segretaria confederale...

26/02/2025 -
“Ancora una volta, la Commissione Europea ci stupisce con un elenco di buoni propositi, senza peroÌ dimostrare una reale consapevolezza della gravitaÌ della crisi industriale che sta colpendo il nostro sistema produttivo. Ogni giorno, migliaia di...

25/02/2025 -
“I dati pubblicati oggi dall’ISTAT, per il 2022, su occupazione, retribuzioni e costo del lavoro nel settore privato, confermano un quadro che denunciamo da tempo: il lavoro povero eÌ un problema sempre piùÌ diffuso, che colpisce milioni di lavoratori...

12/02/2025 -
“L’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore elettrico è un risultato importante che tutela il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori, e garantisce nuove opportunità di crescita professionale” È quanto hanno...

28/01/2025 -
“Il salario minimo deve essere ancorato ai trattamenti economici minimi previsti dai contratti collettivi sottoscritti dalle Organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative. Tuttavia, ci sono settori e aree produttive...

23/01/2025 -
“Siamo soddisfatti per il recente pronunciamento del Tribunale di Roma, in merito al ricorso proposto dalla Uil Scuola Rua, che riafferma il valore dei processi di informazione e consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori”. È quanto hanno...

17/01/2025 -
“Ora c’è anche la certificazione istituzionale del Cnel: l’analisi comparativa tra le retribuzioni di 4 contratti collettivi nazionali di lavoro del settore commercio, firmati da parti sociali diverse e differenziate, ha evidenziato che quelli...