Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Vera BUONOMO

09/05/2025 -
“Bene la concessione, da parte del Parlamento europeo, di una maggiore flessibilità sul rispetto dei limiti di emissione di CO₂ ai costruttori di auto e furgoni. È un primo riconoscimento delle istanze delle Parti Sociali per una transizione più equa,...

08/05/2025 -
“Il rinnovo del contratto nazionale Gas-Acqua per il triennio 2025-2027, sottoscritto oggi, rappresenta per la Uil e la Uiltec un risultato importante: rafforza il potere d’acquisto e introduce tutele innovative per quasi 50mila lavoratrici e...

07/05/2025 -
“Dalla Spagna arriva un messaggio chiaro: ridurre l’orario di lavoro a parità di salario è possibile. È un tema che sosteniamo da tempo, per rimettere al centro le persone e costruire, anche nel nostro Paese, un nuovo equilibrio tra vita privata e...

02/05/2025 -
“Abbiamo confermato al tavolo di oggi tenutosi al Mimit, alla presenza del Ministri Urso, che l’accordo sottoscritto lo scorso 10 marzo con Eni Versalis contiene un paragrafo interamente dedicato alla salvaguardia dei lavoratori e delle lavoratrici...

28/04/2025 -
“I dati dell’Eurostat confermano le nostre preoccupazioni ed evidenziano la correttezza delle nostre rivendicazioni”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo. “Ecco perché bisogna rinnovare i contratti rispettando i...

24/04/2025 -
“Sul piano da 629 milioni di euro da destinare al settore in forte difficoltà delle Telecomunicazioni, ribadiamo che le risorse da sole non bastano. Servono trasparenza, visione industriale e il rispetto di precise condizionalità sociali”. È quanto...

23/04/2025 -
“Il lavoro deve tornare al centro delle scelte politiche e industriali, soprattutto nei territori come il Sulcis, segnati da anni di crisi. L’incontro odierno è stato un passo importante, ma non ci sono ancora le risposte che attendono le lavoratrici...

17/04/2025 -
“È stata siglata l’ipotesi di rinnovo del Ccnl del settore energia e petrolio, per il triennio 2025-2027, che interessa circa 40.000 lavoratrici e lavoratori e prevede un aumento retributivo complessivo di 330 euro, articolato in più tranche da qui al...

15/04/2025 -
“Il Made in Italy è una leva strategica per la crescita del Paese, capace di generare valore economico, coesione sociale e occupazione di qualità. Pertanto, rivendichiamo con forza delle politiche industriali lungimiranti, fondamentali per valorizzare...

14/04/2025 -
“Quello firmato oggi con Beko è un accordo importante, che scongiura i licenziamenti, preserva la presenza del gruppo in Italia e offre una speranza concreta di reindustrializzazione ai lavoratori di Siena. L’intesa è stata resa possibile dalla...