Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Santo BIONDO

06/02/2025 -
(da: www.integrazionemigranti.gov.it) - L’Assegno di Inclusione (ADI), o reddito di inclusione, è una misura di sostegno al reddito per coloro che sono in difficoltà economiche, che viene erogata dal 1° gennaio 2024 in sostituzione al Reddito di...

05/02/2025 -
“L’aggiornamento dell’osservatorio Inps sui dati relativi all’assegno di inclusione e al supporto per la formazione e il lavoro conferma le gravi criticità nelle misure adottate e una carenza strutturale nel monitoraggio. Il ritardo nella...

03/02/2025 -
La Corte d’appello di Roma ha annullato la procedura di trattenimento di 43 richiedenti protezione e rinviato alla Corte UE di Giustizia la definizione di . Governo al lavoro per nuovo decreto capace di aggirare gli ostacoli posti dai...

03/02/2025 -
da www.integrazionemigranti.gov.it) - Roma 03 febbraio 2025 - Arrivano i click day per far entrare in Italia e assumere lavoratori stranieri nell’ambito dei flussi 2025. Gli ingressi autorizzati sono oltre 180 mila (qui i dettagli) e gli aspiranti...

31/01/2025 -
“La mancata firma dei contratti collettivi della sanità privata e delle Rsa è ormai una vergogna nazionale. Oltre 200.000 lavoratori e lavoratrici continuano a essere penalizzati da uno stallo contrattuale che si protrae da 7 anni per la sanità...

31/01/2025 -
“La questione delle politiche di inclusione sociale delle persone con disabilità richiede un intervento serio, strutturale e mirato, in termini di risorse e servizi, ma anche un approccio equo e imparziale nella gestione del personale scolastico...

29/01/2025 -
“Il rapporto Crea, presentato oggi al Cnel, conferma le nostre preoccupazioni circa lo scarso finanziamento del Ssn, la carenza di personale, l’aumento della spesa sanitaria privata delle famiglie e le tante rinunce alle cure. Chiediamo che si apra un...

28/01/2025 -
(www.integrazionemigranti.gov.it) - Il nuovo rapporto del Sistema Informativo Excelsior “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2024-2028)” stima, a seconda dello scenario di previsione, un fabbisogno...

24/01/2025 -
(da: www.integrazionemigranti.gov.it) - Roma, 24 gennaio 2024 - No alle autocertificazioni nelle procedure per i permessi di soggiorno. I cittadini stranieri dovranno continuare a presentare i documenti originali, ad esempio quello degli esami...

21/01/2025 -
“Sugli anticipi del Tfs-Tfr a tasso agevolato (l’un per cento) per gli statali, l’Inps ha trasformato quello provvisorio del 2024 in uno stop definitivo. Un’ulteriore ingiustizia nei confronti di chi lavora quotidianamente per lo Stato che, con...